Enrico di Huntingdon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CruccoBot (discussione | contributi)
m top: clean up, replaced: dall''' → dall{{'}}''
 
(22 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Bio
'''Enrico di Huntingdon''' (ca. [[1080]] - [[1160]]) fu uno [[storia|storico]] [[Inghilterra|inglese]] del [[XII secolo]] e
[[arcidiacono]]|Nome = Enrico di [[Huntingdon]].
|Cognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1080
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1160
|Epoca = 1000
|Epoca2 = 1100
|Attività = storico
|Attività2 = religioso
|Nazionalità = inglese
}}
La maggior parte di ciò che si conosce della sua ''Historia Anglorum'' copre il periodo che va dall'[[Britannia romana|invasione romana della Britannia]] ([[43 a.C.]]) all'ascesa sul trono d'Inghilterra di [[Enrico II d'Inghilterra|Enrico II]] nel [[1154]]. È stato stimato che circa il 75% di quest'opera derivi direttamente dalla citazione, traduzione o sintesi di altre opere, di cui circa il 40% viene dall{{'}}''[[Historia ecclesiastica gentis Anglorum]]'' di [[San Beda il Venerabile]] per il periodo più antico. L'opera è invece originale per gli anni che vanno dal [[1126]] al 1154: alcuni sono frutto di testimonianza personale, compresi i regni di [[Enrico I d'Inghilterra|Enrico I]] ed Enrico II e l'[[anarchia]] di [[Stefano d'Inghilterra|re Stefano]]. Anche se la sua storia è molto drammatica e piena di elementi popolari, tuttavia è importante come [[fonte testuale|fonte]].
 
Enrico suddivide la sua opera secondo le cinque grandi invasioni dei [[Civiltà romana|romani]], dei [[pitti (popolo)|pitti]] e degli [[scoti]], degli [[anglosassoni]], dei [[vichinghi]] e dei [[normanni]], ripartendola, nella versione del [[1135]], in sette libri dai seguenti titoli:
La maggior parte di ciò che si conosce della sua ''Historia Anglorum'' copre il periodo che va dall'[[Britannia romana|invasione romana della Britannia]] ([[43 a.C.]]) all'ascesa sul trono d'Inghilterra di [[Enrico II d'Inghilterra|Enrico II]] nel [[1154]]. È stato stimato che circa il 75% di quest'opera derivi direttamente dalla citazione, traduzione o sintesi di altre opere, di cui circa il 40% viene dall'''[[Historia ecclesiastica gentis Anglorum]]'' di [[San Beda il Venerabile]] per il periodo più antico. L'opera è invece originale per gli anni che vanno dal [[1126]] al 1154: alcuni sono frutto di testimonianza personale, compresi i regni di [[Enrico I d'Inghilterra|Enrico I]] ed Enrico II e l'[[anarchia]] di [[re Stefano]]. Anche se la sua storia è molto drammatica e piena di elementi popolari, tuttavia è importante come [[fonte testuale|fonte]].
 
Enrico suddivide la sua opera secondo le cinque grandi invasioni dei [[romani]], dei [[pitti]] e degli [[scoti]], degli [[anglosassoni]], dei [[vichinghi]] e dei [[normanni]], ripartendola, nella versione del [[1135]], in sette libri dai seguenti titoli:
#Il regno dei romani in Britannia
#L'arrivo degli inglesi
Riga 18 ⟶ 31:
 
==Bibliografia==
* Diana Greenway (traduzione di), ''Henry, Archdeacon of Huntingdon: Historia Anglorum - The History of the English People [[1000]]-[[1154]] (Oxford World's Classics)'', Oxford University Press, [[2002]].
* Thomas Forester (traduzione di), ''The Chronicle of Henry of Huntingdon'', London: Henry G. Bohn, [[1853]]; George Bell and Sons, [[1876]].
* [http://www.fordham.edu/halsall/source/henry-hunt1.html ''The Chronicle of Henry of Huntingdon''], passi scelti online.
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|q}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} [http://www.bartleby.com/211/0907.html Latin Chroniclers from the Eleventh to the Thirteenth Centuries: '''Henry of Huntingdon'''] from ''[[The Cambridge History of English and American Literature]]'', Volume I, [[1907]]–[[1921]].
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Storici britannici|Huntingdon, Enrico di]]
{{Portale|biografie|letteratura}}
[[Categoria:Scrittori britannici]]
 
[[Categoria:StoriciScrittori britannici|Huntingdon, Enricodel diXII secolo]]
[[en:Henry of Huntingdon]]
[[Categoria:ScrittoriCronisti britannicimedievali]]
[[es:Enrique de Huntingdon]]
[[fr:Henri de Huntingdon]]
[[no:Henry av Huntingdon]]
[[ru:Генрих Хантингдонский]]