Robert Corey: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale paws [2.2]
 
(16 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|chimici| statunitensi}}
{{tmp|bio}}Bio
|Nome = Robert
'''Robert Corey''' (19 agosto 1897 – 23 aprile 1971) è uno scienziato poco conosciuto, è comunque ricordato soprattuto per il suo aiuto a [[Linus Pauling]] nella scoperta delle due fondamentali strutture secondarie delle [[proteina|proteine]], [[alfa elica|α-elica]] e [[foglietto beta|β-foglietto]], nel 1951.
|Cognome = Corey
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 19 agosto
|AnnoNascita = 1897
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 23 aprile
|AnnoMorte = 1971
|Epoca = 1900
|Attività = biochimico
|Nazionalità = statunitense
}}
 
'''Robert Corey''' (19 agosto 1897 – 23 aprile 1971) è uno scienziato poco conosciuto, è comunqueÈ ricordato soprattutosoprattutto per il suo aiuto a [[Linus Pauling]] nella scoperta delle due fondamentali strutture secondarie delle [[proteina|proteine]], [[alfa elica|α-elica]] e [[fogliettoFoglietto betaβ|β-foglietto]], nel 1951.
==Collegamenti esterni==
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.pnas.org/misc/classics1.shtml The Protein Papers] by Christen Brownlee, in PNAS at 100: Classics of the Scientific Literature
*{{collegamento interrotto|1=[http://fermat.nap.edu/books/0309057884/html/51.html Robert Brainard Corey] |data=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }} by Richard E. Marsh, Biographical Memoirs V.72 (1997) of the [[National Academy of SciencesScience]]
 
{{Portale|biografie|chimica}}
[[Categoria:Biografie|Corey, Robert]]
[[Categoria:Chimici statunitensi|Corey, Robert]]
 
[[Categoria:ChimiciBiofisici statunitensi|Corey, Robert]]
[[en:Robert Corey]]
[[he:רוברט קורי]]