Macapá: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari |
||
(9 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|Divisione amm grado 2 = Sul do Amapá
|Divisione amm grado 3 = Macapá
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
Riga 19:
|Aggiornamento abitanti = 2010
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Ferreira Gomes]], [[Cutias]], [[Amapá (città)|Amapá]], [[Itaubal]], [[Santana (Amapá)|Santana]], [[Porto Grande (Brasile)|Porto Grande]]
|Raggruppamento = [[Regione Metropolitana di Macapá|Macapá]]
|Lingue =
|Fuso orario = -3
|Codice catastale =
|Targa =
Riga 28:
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa = Brazil Amapa
|Didascalia mappa =
}}
'''Macapá''' è una città del [[Brasile]], capitale dello Stato dell'[[Amapá]], parte della [[Mesoregioni del Brasile|mesoregione]] di [[Sul do Amapá]] e della [[microregione di Macapá]].
La città si trova alle porte della [[Foresta amazzonica|Foresta Amazzonica]], sulla sponda settentrionale del [[Rio delle Amazzoni]], vicino alla sua foce. Per via della sua collocazione, è l'unica capitale statale brasiliana che non ha collegamenti di terra con il resto del paese: l'unica strada che da Macapá conduce fuori dallo stato di Amapá è diretta verso la [[Guyana francese]]. Il territorio comunale è molto vasto (oltre {{M|6400
Il territorio comunale è attraversato dall'[[equatore]] nella parte meridionale.
|