Ginko: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nillc (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 18:
|attore 2 = [[Valerio Mastandrea]]
|attore 2 nota = (''[[Diabolik (film 2021)|Diabolik]]'' film 2021, ''[[Diabolik - Ginko all'attacco!]]'', ''[[Diabolik - Chi sei?]]'')
|doppiatore = [[Francesco Prando]]
|doppiatore nota = (Audiofumetto [[Radio Rai]],1^ voce)
|doppiatore 2 = [[Luca Biagini]]
|doppiatore italiano 62 nota = (AudiolibroAudiofumetto [[AudibleRadio Rai]], 2^ voce)
|doppiatore 3 = [[Claudio Moneta]]
|doppiatore 3 nota = (Audiofumetto [[Audible]])
|doppiatore italiano = [[Gigi Proietti]]
|doppiatore italiano nota = (''[[Diabolik (film 1968)|Diabolik]]'' film 1968)
|doppiatore italiano 2 = [[FrancescoMarco PrandoBalbi]]
|doppiatore italiano 2 nota = (Radiofumetto ''[[RaiDiabolik (serie animata)|Diabolik: Track of the Panther]],'' serie voceanimata)
|doppiatore italiano 3 = [[LucaLorenzo BiaginiScattorin]]
|doppiatore italiano 3 nota = (Radiofumetto ''[[RaiDiabolik: The Original Sin]], 2ª'' vocevideogioco)
|doppiatore italiano 4 = [[Marco Balbi]]
|doppiatore italiano 4 nota5 = (''[[Diabolik (serie animata)|Diabolik: Track of the Panther]]'' serie animata)
|doppiatore italiano 5 =nota [[Lorenzo= Scattorin]]
|doppiatore italiano 5 nota6 = (''[[Diabolik: The Original Sin]]'' videogioco)
|doppiatore italiano 6 =nota [[Claudio= Moneta]]
|doppiatore italiano 6 nota = (Audiolibro [[Audible]])
|immagine = Ginko.png
}}
Riga 35 ⟶ 40:
 
== Storia editoriale ==
Ginko esordisce nel novembre [[1962]], nel [[Il Re del Terrore|primo numero]] della serie, assieme al suo antagonista Diabolik. Poiché la trama è ricalcata su quella del primo romanzo di [[Fantômas]] e tutti i personaggi ivi presenti trovano un corrispettivo in quell'epigone, anche Ginko risulta ispirato all'ispettore Juve, storico antagonista del criminale parigino<ref>''Il Grande Diabolik'' 1/2004, editoriale</ref>. Il suo nome deriva da quello di [[Gino Sansoni]], editore e marito di di Angela Giussani, con l'aggiunta della lettera K che caratterizza anche gli altri protagonisti della serie. Anche la cravatta a strisce rosse e nere e l'immancabile pipa sono mutuate da Sansoni, tifoso [[Milan|milanista]] e accanito fumatore<ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiornale.it/news/milano/cos-langela-fumetto-streg-tutti-diavolo-1362609.html|titolo=Così l'Angela del fumetto stregò tutti con il "diavolo"|sito=ilGiornale.it|data=2017-02-11|lingua=it|accesso=2021-05-30}}</ref>. Inizialmente simile nel fisico a [[Sherlock Holmes]], in seguito Ginko sarà ridisegnato con una corporatura simile a quella di Diabolik.
 
Presente nella stragrande maggioranza delle storie di Diabolik, nello speciale [[Il Grande Diabolik]] 2/2005 a Ginko viene dedicata addirittura la testata della pubblicazione, che per una volta sostituisce quella del suo rivale.