Momperone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno sindaco
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: rimosso c:File:Flag_of_Momperone.png in quanto cancellato da Commons da Yann
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 3:
|Panorama = Momperone (AL) - chiesa dei Santi Pietro e Vittore.jpg
|Didascalia =
|Bandiera =
|Voce bandiera =
|Stemma = Momperone-Stemma.png
Riga 14 ⟶ 15:
|Data elezione = 26-5-2014
|Data rielezione = 9-6-2024
|Mandato = 3
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Sottodivisioni = Carona, Giarella, Lavasello, Ramata, Ramella, Rivabella, San Giorgio, San Vittore, Zerbi|Divisioni confinanti = [[Brignano-Frascata]], [[Casasco]], [[Cecima]] (PV), [[Montemarzino]], [[Pozzol Groppo]]
|Abitanti = 205
|Divisioni confinanti = [[Brignano-Frascata]], [[Casasco]], [[Cecima]] (PV), [[Montemarzino]], [[Pozzol Groppo]]
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens/index.php?anno=2019&lingua=ita Dato Istat] - Popolazione residente al 30 novembre 2019.
|Aggiornamento abitanti = 30-11-2019
|Sottodivisioni = Carona, Giarella, Lavasello, Ramata, Ramella, Rivabella, San Giorgio, San Vittore, Zerbi|Divisioni confinanti = [[Brignano-Frascata]], [[Casasco]], [[Cecima]] (PV), [[Montemarzino]], [[Pozzol Groppo]]
|Zona sismica = 3
|Gradi giorno = 2716
Riga 32 ⟶ 31:
}}
 
'''Momperone''' (''Mompròn'' in [[lingua piemontese|piemontese]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 205{{Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Alessandria]] nell'alta [[val Curone]] in [[Piemonte]].
 
== Storia ==
Riga 76 ⟶ 75:
Lo stemma, il gonfalone e la bandiera del Comune di Momperone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 2 febbraio 2007.<ref>{{cita web|url= http://presidenza.governo.it/onorificenze_araldica/araldica/emblemi/2007/comuni/momperone.html |titolo= Momperone (Alessandria) D.P.R. 02.02.2007 concessione di stemma, gonfalone e bandiera |accesso= 26 settembre 2021 }}</ref>
{{citazione|Stemma [[Partito (araldica)|partito]]: il primo, di azzurro, alla [[Torre (araldica)|torre]] d'oro, murata di nero, finestrata e chiusa dello stesso, merlata di cinque alla guelfa, fondata sulla [[Pianura (araldica)|pianura]] di verde; il secondo, [[fasciato]] di sei, la prima fascia di rosso, la seconda, la quarta, la sesta d'oro, la terza e la quinta di azzurro, con il [[Capo (araldica)#Capo dell'Impero|capo d'oro, caricato dall'aquila di nero]]. Ornamenti esteriori da Comune.}}
Il gonfalone è un drappo di rosso.<br/>
 
La bandiera è un drappo di giallo con la bordatura di azzurro, il giallo caricato dello stemma comunale.
 
Riga 110:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|1=https://www.comunemomperone.it/12-prodottitipici.asp|2=Prodotti Tipici}}
 
{{Comuni della provincia di Alessandria}}