Simone Biles: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
altezza (prima era 96 cm) Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(19 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{USA}}
|Altezza =
|Disciplina = Ginnastica artistica
|Specialità = Volteggio, trave, corpo libero
Riga 22:
{{MedaglieOro|[[Ginnastica ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Concorso a squadre femminile|Parigi 2024]]|Squadra}}
{{MedaglieOro|[[Ginnastica ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Concorso individuale femminile|Parigi 2024]]|Individuale}}
{{MedaglieOro|[[Ginnastica ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Volteggio femminile|Parigi 2024]]|Volteggio}}
{{MedaglieArgento|[[Ginnastica ai Giochi della XXXII Olimpiade - Concorso a squadre femminile|Tokyo 2020]]|Squadra}}
{{MedaglieArgento|[[Ginnastica ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Corpo libero femminile|Parigi 2024]]|Corpo libero}}
{{MedaglieBronzo|[[Ginnastica ai Giochi della XXXI Olimpiade - Trave|Rio de Janeiro 2016]]|Trave}}
{{MedaglieBronzo|[[Ginnastica ai Giochi della XXXII Olimpiade - Trave|Tokyo 2020]]|Trave}}
Riga 132 ⟶ 134:
|Attività = ginnasta
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , due volte campionessa olimpica all-around, l'unica ad aver conquistato il titolo in due Olimpiadi non consecutive
}}
È la prima e unica ginnasta nella storia ad aver vinto più di tre titoli mondiali nel concorso individuale ([[Campionati mondiali di ginnastica artistica 2013|Anversa 2013]], [[Campionati mondiali di ginnastica artistica 2014|Nanning 2014]], [[Campionati mondiali di ginnastica artistica 2015|Glasgow 2015]], [[Campionati mondiali di ginnastica artistica 2018|Doha 2018]], [[Campionati mondiali di ginnastica artistica 2019|Stoccarda 2019]] e [[Campionati mondiali di ginnastica artistica 2023|Anversa 2023]]).<ref>https://www.huffingtonpost.it/life/2023/10/07/news/simone_biles_conquista_un_altro_oro_e_la_ginnasta_piu_vincente_di_sempre-13585061/</ref> A pari merito con il giapponese [[
Fra il 2013 e il
▲Fra il 2013 e il 2023 ha vinto tutte le gare all-around a cui ha preso parte, tranne in tre occasioni: l'[[American Cup]] del 2013, i Secret U.S. Classics del 2013 e la seconda giornata degli Olympic Trials del 2021.<ref>{{Cita web|url=https://www.oasport.it/2021/06/ginnastica-simone-biles-battuta-da-sunisa-lee-sconfitta-dopo-8-anni-definiti-gli-usa-per-le-olimpiadi-le-convocate/|titolo=Ginnastica, Simone Biles battuta da Sunisa Lee! Sconfitta dopo 8 anni. Definiti gli USA per le Olimpiadi: le convocate|autore=Stefano Villa|sito=OA Sport|data=28 giugno 2021|accesso=2 ottobre 2023}}</ref>
Nel 2017 e nel 2021 la rivista ''[[Time]]'' l'ha inserita fra le [[Time 100|100 persone più influenti del mondo]].<ref>{{Cita web|url=https://time.com/collection/2017-time-100/4736292/simone-biles/|titolo=Simone Biles: The World’s 100 Most Influential People|sito=Time|lingua=en|accesso=2 ottobre 2023}}</ref> Nel 2022 il presidente statunitense Joe Biden le ha conferito la [[medaglia presidenziale della libertà]], la più alta onorificenza civile statunitense, facendo di lei la più giovane persona a riceverla.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/2022/07/07/rapinoe-biles-medaglia-liberta-biden-foto|titolo=A Megan Rapinoe e Simone Biles la Medal of Freedom Usa|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|data=7 luglio 2022|lingua=it|accesso=2 ottobre 2023}}</ref>
Si distingue per la versatilità nel primeggiare su quasi tutti gli attrezzi
<!-- Non mi sembra rilevante ([[WP:Citazioni]]), ma nel dubbio la lascio come commento
Riga 485 ⟶ 486:
* È una delle cinque ginnaste (insieme ad [[Ágnes Keleti]], [[Larisa Latynina]], [[Věra Čáslavská]] e [[Ecaterina Szabó]]) ad essere riuscita a vincere 4 medaglie d'oro in un'unica Olimpiade, e l'unica ad averlo fatto sotto il nuovo Codice dei punteggi.
* Al 2024, è l'unica ginnasta ad essere riuscita ad eseguire in gara il Biles I e il Biles II al volteggio, il Biles alla trave e il Biles II al corpo libero.
* È la terza ginnasta, dopo [[Larisa Latynina]] e [[Věra Čáslavská]], ad aver vinto per due volte il concorso individuale alle Olimpiadi, e l'unica ad averlo fatto in due olimpiadi non consecutive.
* Con 11 medaglie è la seconda ginnasta più medagliata di sempre alle Olimpiadi, dopo [[Larisa Latynina]].
== False accuse di doping ==
|