Summer Jamboree: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m il dizionario la racconta diversamente. ammesso che sia vera quella leggenda degli scout, qui non c'entra niente Etichetta: Annulla |
Esplicito dove si iene, altrimenti poi "la città" non è chiaro quale sia |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 13:
|sito = http://www.summerjamboree.com
}}
Il '''Summer Jamboree''' è un [[festival musicale]] internazionale incentrato sulla cultura e la musica degli [[anni 1940|anni quaranta]] e [[anni 1950|cinquanta]]. La manifestazione, che si svolge ogni anno dal 2000 a [[Senigallia]], è ideata e organizzata dalla Società Summer Jamboree (in precedenza Associazione culturale Summer Jamboree) ed è promossa con il sostegno del Comune di
Il festival, a ingresso gratuito, si tiene in estate, per la durata di dieci giorni, con inizio, di solito, dall'ultimo weekend di luglio. La manifestazione coinvolge l'intera città: bar, locali e luoghi simbolici ([[Foro Annonario]], [[Piazza del Duca (Senigallia)|Piazza del Duca]], [[Piazza Garibaldi (Senigallia)|Piazza Garibaldi]], la [[Rotonda
Il nome è traducibile come raduno, festa o baldoria estiva; l'origine della parola inglese ''jamboree'' è incerta<ref>{{en}}[https://www.wordreference.com/definition/jamboree wordreference.com]</ref>.
Riga 36:
Nei dieci giorni di festival, si svolgono molti concerti dal vivo e [[dj set]] di [[swing]], [[rock and roll]], [[jive (ballo)|jive]], [[doo-wop]], [[rhythm'n'blues]], [[hillbilly]] e [[western swing]], con lezioni di ballo tenute da insegnanti esperti; partecipano molti musicisti provenienti dall'estero ([[USA]], [[Inghilterra]], [[Germania]], [[Russia]], [[Paesi Bassi]], [[Portogallo]], [[Finlandia]], [[Francia]]), artisti affermati e nuove promesse.
Tra i nomi che hanno partecipato nel corso degli anni si possono ricordare Ben E. King (USA), Duane Eddy (USA), [[Billy Lee Riley]] (USA), [[Big Jay Mac Neely]] (USA), [[Sid & Billy King]] (USA), [[Huelyn Duvall]] (USA), [[Charlie Gracie]] (USA), [[Jimmy Clanton]] (USA), [[Ray Campi]] (USA), [[Jimmy Cavallo]] (USA)
Nell'edizione [[2006]], si sono esibiti i [[Collins Kids]] (USA) e per la prima volta un'intera serata è stata dedicata all'inventore del ''Rock'n'Roll'' [[Alan Freed]], un [[disc jockey]] negli Stati Uniti che assieme a Sam Phillips, fu il primo a rendersi conto del suo impatto e a renderla popolare dandogli anche un nome.
|