Gabrielle Thomas: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(13 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 21:
|Palmares = {{Palmarès
|competizione 1 = [[Giochi olimpici estivi|Giochi olimpici]]
|oro 1 = 13
|argento 1 = 1
|bronzo 1 = 1
Riga 34:
|cat = USA
}}
|Aggiornato = 69 agosto 2024
}}
{{Bio
Riga 51:
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , medaglia d'oro nei [[200 metri piani]] ai Giochi olimpici di {{OE||2024}}
*
}}
 
Riga 57 ⟶ 56:
È laureata in [[neurobiologia]] all'[[Università di Harvard]] e sta conseguendo un master in [[epidemiologia]] all'[[Università del Texas ad Austin]]. Ha dichiarato di essersi appassionata all'[[atletica leggera]] grazie ad [[Allyson Felix]].<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/salute/2021/08/06/news/tra_scienza_e_atletica_gabrielle_thomas_un_epidemiologa_sul_podio_olimpico-313028973/|titolo=Tra scienza e atletica: Gabby Thomas, un'epidemiologa sul podio olimpico|data=6 agosto 2021|accesso=10 agosto 2021}}</ref>
 
Il 26 giugno 2021, ai Trials di [[Eugene]], ha stabilito, in 21"61, il terzo miglior tempo della storia nei [[200 metri piani]], che le è valso la qualificazione ai Giochi olimpici di {{OE||2020}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/sport/altrisport/trials_usa_risultati_tokyo_2020_ultime_notizie_27_giugno_2021-6047966.html|titolo=Trials Usa, Gabby Thomas da record. Il suo 21.61 nei 200 metri è il terzo miglior tempo all-time|data=27 giugno 2021|accesso=10 agosto 2021}}</ref> Alle Olimpiadi ha poi vinto la medaglia di bronzo nella stessa [[Atletica leggera ai Giochi della XXXII Olimpiade - 200 metri piani femminili|disciplina]]<ref>{{Cita web|url=https://www.cbsnews.com/news/gabby-thomas-womens-200-meter-bronze-medal-olympics/|titolo=Harvard grad Gabby Thomas wins bronze in women's 200-meter final in Tokyo|data=3 agosto 2021|accesso=10 agosto 2021|lingua=en}}</ref> e quella d'argento nella [[Atletica leggera ai Giochi della XXXII Olimpiade - Staffetta 4×100 metri femminile|staffetta 4×100 metri]].<ref>{{Cita web|url=https://www.nbcchicago.com/news/sports/tokyo-summer-olympics/us-wins-silver-in-womens-4x100m-relay-at-tokyo-olympics/2582756/|titolo=US Wins Silver in Women's 4x100m Relay at Tokyo Olympics|data=6 agosto 2021|accesso=10 agosto 2021|lingua=en}}</ref> Nel [[2023]] partecipa ai [[Campionati del mondo di atletica leggera 2023|mondiali]] di [[Budapest]], dove si aggiudica l'argento nei 200 metri piani e l'oro nella staffetta 4x100 è nella 4x400.
 
Nel 2024, alle [[Atletica leggera femminile ai Giochi della XXXIII Olimpiade|Olimpiadi]] di [[Parigi]], conquista la medaglia d'oro nei 200 metri piani con il crono di 21"83, nella staffetta 4x100 metri piani e nella staffetta 4x400 metri piani.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/athletic/5684773/2024/08/06/gabby-thomas-olympics-200m-final/|titolo=Gabby Thomas wins 200-meter final, solidifying status as American track superstar|sito=New York Times|data=6 agosto 2024|accesso=6 agosto 2024}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.reuters.com/sports/olympics/athletics-united-states-win-womens-4x100m-relay-2024-08-09/|titolo=Athletics-US win women's relay as Britain botch final handover|sito=Reuters|data=9 agosto 2024|accesso=9 agosto 2024}}</ref>
Nel [[2023]] partecipa ai [[Campionati del mondo di atletica leggera 2023|mondiali]] di [[Budapest]], dove si aggiudica l'argento nei 200 metri piani e l'oro nella staffetta 4x100 m.
 
Alle Olimpiadi di [[Parigi 2024]] conquista la medaglia d'oro nei 200 metri piani.
 
== Palmarès ==
Riga 101 ⟶ 98:
|align="center" |{{Recordicona|RC|dim=small}}
|-
|rowspan=35 align="center" |2024
|rowspan=2|[[World Athletics Relays 2024|World Relays]]
|rowspan=2|{{Bandiera|BAH}} [[Nassau]]
Riga 114 ⟶ 111:
|
|-
|rowspan=3 |[[Atletica leggera ai Giochi della XXXIIXXXIII Olimpiade|Giochi olimpici]]
|rowspan=3 |{{Bandiera|FRA}} [[Parigi]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXIIXXXIII Olimpiade - 200 metri piani femminili|200 m piani]]
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Olimpiadi|nome}}
|align="center" |21"83
|
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Staffetta 4×100 metri femminile|4x100 m]]
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Olimpiadi|nome}}
|align="center" |41"78
|
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Staffetta 4×400 metri femminile|4x400 m]]
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Olimpiadi|nome}}
|align="center" |3'15"27
|align="center" |{{Recordicona|NCA|dim=small}}
|}
 
Riga 147 ⟶ 154:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Campionesse olimpiche dei 200 metri piani}}
{{Campionesse olimpiche della staffetta 4x100 metri}}
{{Campionesse olimpiche della staffetta 4x400 metri}}
{{Campionesse mondiali della staffetta 4x100 metri}}
{{Vincitrici della staffetta 4x100 metri alle World Relays}}
{{Vincitrici della staffetta 4x400 metri alle World Relays}}
{{200 metri piani D}}
{{Portale|atletica leggera|biografie}}