Discussione:Rende: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0.8.6 |
|||
(50 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Progetti interessati
|progetto= Calabria
|progetto2 = Comuni
|accuratezza=
|scrittura=
|fonti=
|immagini=
|note=
|utente=
Riga 37:
Ora se qualcuno legge un pò la storia degli altri comuni del cosentino,ci potrebbero essere delle sorprese,non sò forse il testo andrebbe un pò rivisto,almeno nella parte iniziale,un ultimo elemento la demografia della popolazione..la città di Rende nel 1615 contava (661 fuochi,Bisignano 1239 fuochi,Cosenza 2503 fuochi ,Acri 1910 fuochi con le frazioni per un totale 2843 fuochi ,Rossano 1834 fuochi), Corigliano 1432 fuochi,Castro-villare 1326 fuochi,questi nel 1600 erano i comuni più grandi del cosentino.( Zecca poligrafica dello stato edizione Editalia 2001(Carta Generale del Regno di Napoli 1615,Mario Cartaro ,I Territori).(Università degli studii della Calabria).Buon Lavoro.
: Grazie per le osservazioni: Ho effettuato una piccola modifica che chiarisce che 'alcuni' acheruntini si spostarono... quindi non erede o essa stessa 'Acheruntia', bensì un piccolo agglomerato fondato da quei pochi che lasciarono acheruntia e/o pandosia. La citazione riguardante il popolo degli Arinthe, conferma che gli acheruntini erano chiamati anche arinthi. Sembra logico che per marcare una loro provenienza scegliessero nomi simili alla loro città d'origine o al nome del popolo che l'aveva fondata. Per quanto riguarda la denominazione 'Arintha' siamo nel campo della leggenda (che avevo erroneamente indicato come mito), è da evidenziare che l'attuale nome, Rende, è chiaramente derivato dalla denominazione datole dai Normanni: 'Renne'. Le fonti da me indicate (vedi bibliografia) affermano che prima di allora si chiamava Arintha. Prima della realizzazione del castello nel 1095, doveva esserci una roccaforte romana, non mi sento di escludere a priori che fosse proprio Rende la città citata nella 'cronistoria del De Bello Gotico'. Per quanto riguarda l'evoluzione demografica è un template realizzato dall'Istat sul quale non è possibile intervenire. Grazie -- [[Discussioni_utente:mauriziogiraldi|<span style="font-family:Verdana;color:Blue;">Talk</span>]] [[Utente:Mauriziogiraldi|Maurizio]] 19:48, 11 feb 2008 (CET)
::I dati sono ISTAT, l'elaborazione è nostra, la tabella non va aggiornata, mentre per alcuni comuni si è deciso di utilizzare dati del 2006 ma AFAIK solo nel template del comune. --<small>[[Discussioni_utente:Elitre|Elitre]]</small> 00:26, 12 feb 2008 (CET)
== La correzione va bene! ==
Mi compliemnto,per il tuo lavoro,e redatto con cura e diligenza,con discreta dovizia di riferimenti storici,è dove non è possibile,presentadola con i dovuti accorgimenti si cela fra mito e realtà!
Ritengo però che c'è una ulteriore piccola correzione da fare,conferendo al comune di Castrolibero l'appellativo di erede di Pandosia, pure in questo caso,i pareri di autorevoli storici e archeologi è diverso,sembrerebbe che sia nel cosentino,ma non a Castrolibero,il che rende la cosa alquanto spinosa,perchè forse e dico forse,qualcuno dovrà fare delle scuse,è quindi credo senza peccare di eccessiva prudenza,di evitare anche noi qualche cattiva figura, indicando una città al posto di un'altra! Fra l'altro sembra ormai quasi certo,che da qui a poco verrà realizzato un libro,pubblicato dall'Università La Sapienza di Roma,con la supervisione dell'eminente archeologo Renato Peroni,per intenderci direttore degli scavi di Broglio di Trebisacce,cui faccia esplicito riferimento alle ultime scoperte fatte nell'alto cosentino,lontano da Castrolibero,che se anche ricco di storia non è la Casta e Gloriosa Pandosia,antichissima capitale degli Enotri,ancor prima dei Bruzii.
Che dovrebbe gettare un'altra ipotesi,questa volta avvalorata dalle scoperte archeologiche,sulla possibile ubicazione di Pandosia.
Non mi resta che farti,gli auguri per il tuo lavoro,ti ringrazio per la tua risposta,veramente elegante,e raffinata,come del resto anche tutto il tuo lavoro.
P.S Castrolibero nel 1615 era nominata Castru.Franco (fuochi 241)..
: Concordo nel ritenere che tali dispute non debbano intaccare il lavoro fin qui svolto. Ho inserito un link verso [[Pandosia Bruzia]]...spero che ogni eventuale controversia troverà soluzione su questa nuova voce.<br>grazie ancora --[[Utente:Mauriziogiraldi|Maurizio]] 22:49, 13 feb 2008 (CET)
== Nota 10 ==
C'è scritto che il Rende Calcio ha fatto la fusione con il Cosenza Calcio. Niente di piu sbagliato.
: Grazie Luca. Ho provveduto a modificare la nota per come indicato nella voce [[Rende Calcio]]. Ciao --[[Utente:Mauriziogiraldi|Maurizio]] ([[User talk:Mauriziogiraldi|msg]]) 21:14, 17 mar 2008 (CET)
::Mi dispiace non è neanche corretto. L'atto fondativo della fortitudo brutia recita come segue: alle ore 16, presso lo Studio del notaio Gisonna, si è riunita l’assemblea straordinaria del Rende calcio con la presenza di tutti i soci, pari al 100% delle quote, deliberando l’aumento di capitale a 1500.000 euro". Si comunica che l’assemblea, per come già comunicato, ha deliberato il cambio di denominazione sociale che sarà sottoposto alla ratifica della Figc. E’ nata dunque, la squadra unica che prenderà il nome di Fortitudo Bruzia o Area Urbana Cosenza". Nessuna cessione o fusione. Ma solo un cambio di denominazione e di sede sociale, per ragioni di opportunità economica. Per confronti leggi http://www.seriedi.com/viewtopic.php?p=2690 o http://www.seriedi.com/viewtopic.php?t=2453&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=
::: OK, come specificato prima ho preso le informazioni dalla voce ufficiale sul [[Rende Calcio]]. Provo a postare la discussione su [[Discussione:Associazione Sportiva Dilettantistica Società Sportiva Rende|Discussione:Rende_Calcio]]...cosi le modifiche verranno fatte direttamente sulla voce... vediamo come evolve. ciao --[[Utente:Mauriziogiraldi|Maurizio]] ([[User talk:Mauriziogiraldi|msg]]) 23:19, 17 mar 2008 (CET)
==Spostamento link rossi==
Poiché le liste di link rossi sono deprecate in Wikipedia, sposto qui un elenco di personalità: qualora si creassero le voci relative le stesse potranno essere linkate anche nella voce. Si ricorda che non è consentito usare Wikipedia per fare/farsi [[Aiuto:Biografie|promozione]]. Per vedere l'elenco bisogna modificare questa sezione. --<small>[[Discussioni_utente:Elitre|Elitre]]</small> 12:44, 3 giu 2008 (CEST)
<!--
*[[Pietro Bucci]], chimico
*[[Vincenzo Cosentino]], economista
*[[Achille Morcavallo]], avvocato
*[[Francesco Principe]], politico
* Agostino Apa - Ebanista - (Rende, 1776-1860)
* Francesco Belmonte - Architetto - (Rende, sec. XVIII)
* Achille Capizzano - Pittore -(Rende 1907 - Roma 1951)
* Emilio Capizzano - Compositore - (Rende 1883 - Buenos Aires 1943)
* Giacomo Colombo - Scultore - (Rende, sec. XVIII)
* Raffaele De Bartolo - Capomastro-Architetto - (Rende, sec. XVIII)
* Francesco De Mura - Pittore - (Napoli, 1697-1782)
* Gabriele De Paola - Ebanista - (Rende, 1844-1917)
* Felice Fiore - Pittore - (Sambiase, 1864-1951)
* Giuseppe Grano - Pittore - (Rende, sec. XIX)
* Giovanni Greco - Pittore - (Rende, 1870-1957)
* Dirck Hendricksz - Pittore - (sec. XVI)
* Donato Magli - Pittore - (Rende, 1914-1982)
* Matteo Morrone - Intagliatore - (Rende, sec. XVIII)
* Giuseppe Pascaletti - Pittore - (Fiumefreddo Bruzio, 1699-1757)
* Francesco Pellicore - Pittore - (Castrolibero, sec. XVIII)
* Giuseppe Prezia - Ebanista - (Rende, 1846-1920)
* Raffaele Rinaldi - Pittore - (San Fili, sec. XIX)
* Cristoforo Santanna - Pittore - (Marano M. 1735 - Rende 1805) -->
<big><big>== Sezioni non neutrale == SI PUò CAMBIARE?? O BISOGNA ASPETTARE LA FINE DELLA DISPUTA?? HELP ME</big></big>
Riporto quì le fonti da cui ho preso spunto che potrebbero essere modificate in modo tale da evitare sbilanciamente. Dato che c'è una disputa eviterò di modificare la Voce così da discuterne prima con voi:
-Un piano che seppe contrastare efficacemente le spinte speculative proprie degli anni '60 puntando sulla qualità e, soprattutto, sul verde grazie a "la norma prevista nel piano (Malara) che impone ai costruttori la cessione gratuita di aree a verde al comune"( Federico Parise,Zoning e progetto di suolo, d'Architettura, !999, N.20/4,19).
-Il nuovo sindaco [[Sandro Principe]] "decise allora di far saltare gli schemi puntando su una città e non su un pezzo di periferia subalterna al comune capoluogo"(Pino Scaglione,Rende Un modello di nuova città meridionale, d'Architettura, !999, N.20/4,6).
Chiedo scusa se ho sbagliato ad inserire qualche frase. Sarei felice se possiate aiutarmi a cambiare quelle che possano sembrare sbilanciate e , quindi, a migliorare la sezione.
Dato che mi son trovato in una disputa senza volerlo, vi chiedo una mano.
Grazie.
== Sezione Urbanistica ==
E' vero ma la fonte mi è stato detto dall'autore sia una rivista d'urbanistica nazionale. Dovrebbe specificare quale rivista sia, anno di pubblicazione, ecc, altrimenti si può pensare che sia di parte!
Lorenzo
==Chiarimento==
Il comune non è commissariato. E' stato disposto un accesso antimafia, il che è diverso, infatti il sindaco non è decaduto. Per approfondire, [http://www.gazzettadelsud.it/news/23726/Accesso-antimafia--al-comune-di-Rende.html], [http://www.liberoquotidiano.it/news/1128365/-Ndrangheta-sindaco-Rende-commissione-accesso-giovera--a-tutti-per-accertamento-verita-.html] --[[Discussioni utente:Elitre|Elitre]] 11:59, 7 dic 2012 (CET)
== Inserire tutte le frazioni, non solo una ==
Si invita a inserire un elenco di frazioni più completo. Avevo creduto che Quattromiglia non fosse una frazione di Rende ma di Cosenza, perché qui non era elencata, invece...
== Cambio della foto ==
Non credo che la foto attuale sia rappresentativa della città e della sua storia, quella di prima era molto meglio: propongo di rimettere come foto copertina panorama Rende-vista petroni.jpg (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Panorama_Rende-vista_petroni.jpg) Inoltre sulla foto compare anche il logo dell'autore. non credo sia consentito
:La foto è consentita, altrimenti sarebbe già stata eliminata. Inoltre la vera Rende è ormai la città bella e moderna che si estende lungo la valle, non le quattro case arroccate sulle montagne, e poi la foto che dici tu è presente comunque nella voce--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 20:03, 18 lug 2015 (CEST)
:: Grazie per aver lasciato la foto nella pagina, ma non concordo con te: l'idea che le cose vecchie siano da buttare non mi appartiene. Noi siamo il nostro passato. Poi credo sia molto discutibile definire bella la foto che hai inserito.
:::Su 30000 abitanti 15000 sono solo a Quattromiglia, quindi le foto che c'è ora è sicuramente rappresentativa di gran parte del territorio comunale.--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 21:38, 18 lug 2015 (CEST)
:::: In ogni caso il logo lo si può eliminare facilmente, sia con un banale crop, sia con un lavoro un po' più accurato di copertura. Eventualmente basta chiedere al [[Progetto:Laboratorio grafico|Laboratorio grafico]] --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 23:08, 18 lug 2015 (CEST) Ad esempio, io [https://dl.dropboxusercontent.com/u/5321408/Web/Wikipedia/Via%20Rossini%20Rende-%20COSENZA.jpg questa] l'ho fatta in 5 minuti. Sono convinto che uno bravo possa fare di meglio. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 23:14, 18 lug 2015 (CEST)
:::Vedi lo dici tu stesso: è Quattromiglia. Quattromiglia è una frazione di Rende. Rende è Rende!!!
::::La foto è veramente bruttina in basso si vedono le auto doppie lo sfondo è grigiastro. Ho quasi l'impressione che vogliate provocare. --[[Utente:Mauriziogiraldi|Maurizio]] ([[Discussioni utente:Mauriziogiraldi|msg]]) 08:27, 19 lug 2015 (CEST)
:::::Si, ma ormai se una persona parla di Rende intende la Rende moderna, la Rende dei parchi, la Rende dai palazzi moderni e le strade larghe, la Rende dell'Università.. Questa è Rende ormai, in pianura stanno 25000 abitanti su 30000, quella è Rende. E poi se reputi la foto bruttina, che ne dici di farne altre migliori? Saluti--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 15:42, 19 lug 2015 (CEST)
::::::Concordo con con te che Rende si sia evoluta e sia migliorata e che la parte in pianura sia ormai predominante, ma questo non significa dimenticare il passato e la morfologia del territorio. Rende non è Aprigliano, formato da sette frazioni tra le quali non è possibile identificare un unico nucleo fondante. Rende nacque sull'attuale colle, ha cambiato spesso confini, ma il nucleo fondante è sempre stato il Centro Storico. Nuovo non significa automaticamente bello, popoloso non significa fondante: vedi Venezia. Venezia è Venezia, non è Mestre. Come già detto io credo che il centro storico di Rende sia tra i più belli d'Italia. Il punto della nostra disputa è solo scegliere quale sia la foto più appropriata come cartolina della città.<br/>
Se non sei d'accordo con me, propongo un sondaggio per decidere quale debba essere la cartolina (alla voce panorama del template "Divisione amministrativa"):<br/>
a. panorama o scorcio del centro storico.<br/>
b. panorama o scorcio della zona nuova.<br/>
Chiaramente il sondaggio riguarda solo il soggetto della foto!<br/>
proporremo il sondaggio in base alle regole di wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Sondaggi
prima della fine del sondaggio, preferirei rimanesse in copertina la foto del centro storico, se non altro perchè l'altra è di qualità scadente. Grazie --[[Utente:Mauriziogiraldi|Maurizio]] ([[Discussioni utente:Mauriziogiraldi|msg]]) 16:38, 19 lug 2015 (CEST)
: Ok, fermi fermi. Non andate incontro ad una edit war per così poco... :-) Altrimenti arriva l'admin che è costretto a bloccare la voce alla [[Wikipedia:versione sbagliata|versione sbagliata]] :-). --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 16:48, 19 lug 2015 (CEST)
::Ok, sono d'accordo con te. Ho provveduto a creare il sondaggio in fase di preparazione [[Wikipedia:Sondaggi/Scelta della foto cartolina per la voce Rende|qui]] Grazie --[[Utente:Mauriziogiraldi|Maurizio]] ([[Discussioni utente:Mauriziogiraldi|msg]]) 17:10, 19 lug 2015 (CEST)
:::si veda [[WP:CORRERE]] e [[WP:CONSENSO]]. è assurdo aprire un sondaggio (che è una procedura che porta ad una decisione che può essere modificata solo con un altro sondaggio) per qualcosa che può essere discusso qui o presso un progetto tematico. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 17:52, 19 lug 2015 (CEST)
::::A mio parere è migliore la panoramica ripristinata da Valepert. Forse invece di pensare alla foto, se qualcuno è del luogo potrebbe [[Rende#Geografia antropica|intervenire sui contenuti]], che ne hanno bisogno.--'''''[[Utente:Ceppicone|<small><span style="color:red; font-weight:bold">Ceppicone</span></small>]]'''''[[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 18:23, 19 lug 2015 (CEST)
:::::Tutto tranne una foto con una firma sopra --[[Utente:Marie de France|Marie de France]] ([[Discussioni utente:Marie de France|msg]]) 19:08, 19 lug 2015 (CEST)
::::::Questa foto è pietosa!!!
== Sezione non neutrale ==
Ho rielaborato la parte inerente lo sviluppo urbnistico della città. Si può togliere l'avviso? grazie --[[Utente:Mauriziogiraldi|Maurizio]] ([[Discussioni utente:Mauriziogiraldi|msg]]) 09:47, 25 lug 2015 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Rende]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=95969120 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160807231245/http://www.confapipress.it/rapporto-censis-universita-della-calabria-tra-i-migliori-atenei-ditalia/ per http://www.confapipress.it/rapporto-censis-universita-della-calabria-tra-i-migliori-atenei-ditalia/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 05:04, 5 apr 2018 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Rende. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106847828 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20111119060357/http://www.regione.calabria.it/ambiente/allegati/documenti_vari/avvisi_assoggettabilit/zinno/arp00pgtr001rt.pdf per http://www.regione.calabria.it/ambiente/allegati/documenti_vari/avvisi_assoggettabilit/zinno/arp00pgtr001rt.pdf
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 12:51, 29 lug 2019 (CEST)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=120672531 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170912075243/http://asdssrende.it/ per http://asdssrende.it/
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 07:38, 16 mag 2021 (CEST)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=125399694 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20191026080159/http://demo.istat.it/str2014/index.html per http://demo.istat.it/str2014/index.html
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 21:45, 31 gen 2022 (CET)
|