Don Rickles: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemo alcune note |
→Doppiatori italiani: NE era usato ovunque possibile tranne che per proietti Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 34:
Nel 1970 Rickles recitò nel ruolo del sergente "Crapgame" (''Rubamazzo'' nella versione italiana) in ''[[I guerrieri]]'', di [[Brian G. Hutton]], con [[Clint Eastwood]]. Nel 1972 riaprì il ''Don Rickles Show'' sotto forma di [[situation comedy|sitcom]]. In questo periodo partecipò anche a una serie di ''special'' di serie televisive. Nel 1976 iniziò a recitare nella sitcom ''[[C.P.O. Sharkey]]'', in cui rimase per due stagioni. La sua permanenza è ricordata soprattutto per il cosiddetto "incidente della scatola portasigarette", che accadde durante lo spettacolo. Questo incidente venne spesso parodiato nel ''Tonight Show'' e venne considerato una pietra miliare della [[commedia]] degli [[Anni 1970|anni settanta]].
Un altro numero del ''Tonight'' che venne spesso parodiato sarebbe accaduto anni dopo. Mentre due donne [[giappone]]si stavano massaggiando Carson, Rickles entrò sul set. A un certo punto, decise di far finta di essere una massaggiatrice giapponese. Non appena Carson lo notò, Rickles disse: ''«Sono tanto solo, Johnny!»''. Carson iniziò a ridere istericamente, afferrò Rickles e lo buttò nell'acqua calda. Nei primi [[anni 1980|anni ottanta]] iniziò a recitare con il [[cantante]] [[Steve Lawrence]] in alcuni concerti a [[Las Vegas]]. Nel 1983 il duo presentò la serie televisiva ''Foul-Ups, Bleeps & Blunders'', su [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC Channel]], un'imitazione del [[Format televisivo|format]] ''TV's Bloopers & Practical Jokes'' della [[NBC]]. Nel 1985 Frank Sinatra, durante uno spettacolo alla Second Inaugural Hall di [[Ronald Reagan]], asserì di non voler recitare se non con Rickles al fianco. L'attore considerò questa performance il picco della sua carriera<ref name="insults">{{cita web|cognome=Darrow|nome=Chuck|url=http://www.dailyrecord.com/apps/pbcs.dll/article?AID=/20070316/ENT09/703160315/1091/ENT|titolo=''Insults still flying from legendary Don Rickles''|accesso=2007-12-30|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.
===Anni novanta===
Riga 42:
===Morte===
Rickles morì il 6 aprile 2017 per [[insufficienza renale]] all'età di 90 anni<ref>{{Cita web|url=https://www.cineblog.it/post/e-morto-don-rickles|titolo=E’ morto Don Rickles}}</ref> ed è sepolto nel [[Mount Sinai Memorial Park Cemetery]] di [[Los Angeles]]. A causa della sua morte non riuscì a registrare i dialoghi di Mr. Potato per ''[[Toy Story 4]]'', in uscita nel 2019. Tuttavia il 28 marzo di quell'anno il regista del film [[Josh Cooley]] annunciò tramite il suo profilo [[Twitter]] che la voce dell'attore sarebbe stata presente nella pellicola grazie a dialoghi di Mr. Potato registrati e non utilizzati nei precedenti film della serie.
===Vita privata===
Riga 147:
Da doppiatore è sostituito da:
* [[Angelo Nicotra]] in ''Toy Story - Il mondo dei giocattoli'', ''Toy Story 2 - Woody e Buzz alla riscossa'', ''Toy Story 3 - La grande fuga'', ''Vacanze hawaiiane'', ''Buzz a sorpresa'', ''Non c'è festa senza Rex'', ''Toy Story of Terror!'', ''Toy Story: Tutto un altro mondo'', ''Toy Story 4''
* [[Gigi Proietti]]
* [[Stefano Traversari]] ne ''Il signore dello zoo''
|