SNAV: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(41 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 22:
|anno dipendenti =
}}
La '''SNAV''' ('''S'''ocietà '''N'''avigazione '''A'''lta '''V'''elocità) è un gruppo armatoriale privato, facente capo all'armatore napoletano [[Gianluigi Aponte]], proprietario della [[Mediterranean Shipping Company]]. L'attuale composizione societaria deriva dalla fusione di più società, tra cui ''AliSnav'', ''Aliscafi Snav'' e ''Jet Marine Line''.
 
== Storia ==
La SNAV aliscafi venne fondata nel 1958 da Carlo Rodriquez, proprietario degli omonimi [[Cantieri Navali Rodriquez|cantieri navali di Messina]], in seguito al successo del primo [[aliscafo]], il ''[[Freccia del Sole]]'', per operare con gli aliscafi di propria produzione e dimostrare la propria vitalità commerciale. Il primo servizio commerciale fu istituito tra la Sicilia e il continente italiano operando sullo stretto di Messina, ma rapidamente fu esteso ad altre rotte.
 
SNAV con una numerosa flotta di [[aliscafi]], [[Catamarano|catamarani]] e [[Traghetto|traghetti tradizionali]] collega la penisola con le principali [[isola|isole]] italiane: [[Capri (Italia)|Capri]], [[Isola d'Ischia|Ischia]], [[Procida]], [[Ponza]], [[Sicilia]], stagionalmente anche le isole Pontine, [[isole Eolie]] e la [[Croazia]].
 
Nel 2011 Gianluigi Aponte con SNAV acquisisce il 50% del capitale di [[Grandi Navi Veloci]], diventandone l'azionista di maggioranza, creando così uno dei più grandi gruppi armatoriali del mediterraneo.
Riga 45:
|''[[MSC Aurelia]]''
|[[File:Aurelia Split.jpg|110x110px]]
| rowspan="1114" |{{Insegna navale|ITA|mercantile}}
|7602120
|Cruise Ferry
Riga 51:
|16
|2.280
|Già ''Aurelia'' per [[Tirrenia di Navigazione|Tirrenia]]
|-
| style="white-space: nowrap;" |''[[Don Francesco]]''
|[[File:Catamarano Don Francesco ormeggiato nel porto di Formia.jpg|110x110px]]
|9229740
Riga 60:
|37
|700
|Noleggiato allaa [[Laziomar]]
|-
|''[[Classe Aquastrada TMV 70|SNAV Virgo]]''
|[[File:Snav virgo.jpg|110x110px]]
|9166182
Riga 69:
|30
|520
|ExGià ''Isola di Capraia'' per [[Caremar]]
|-
|''SNAV SiriusPolaris''
| [[File:Snav Sirius..png|centro|senza_cornice|110x110px]]
|1091214
| rowspan="3" | Monocarena
|2025
| rowspan="2" | 41
| rowspan="2" | 750
|-
|''[[SNAV Sirius]]''
|
|1040887
|Monocarena
|2024
|34
|650
|
|-
|''SNAV Orion''
|
| [[File:Snav Orion.png|centro|senza_cornice|110x110px]]
|9305922
| rowspan="3" | 2005
|Monocarena
|2005
|37
|680
|
|-
|''SNAV Rigel''
|
|9276420
| rowspan="2" | Aliscafo
| rowspan="2" | 40
| rowspan="2" | 220
| style="white-space: nowrap;" | Noleggiato a [[Laziomar]]
|-
|''Eraclide''
|
|9309875
|Noleggiato a [[Caremar]]
|-
|''SNAV Aquila''
|
| [[File:Snav Aquila.png|centro|senza_cornice|110x110px]]
|9059171
| rowspan="45" |Catamarano
|1993
| rowspan="2" |33
| rowspan="45" |300
|
|-
|''SNAV Alcione''
|
| [[File:Snav alcione.png|centro|senza_cornice|110x110px]]
|9038957
|1991
Riga 105 ⟶ 123:
|-
|''SNAV Antares''
|
|[[File:SNAV Antares in Marina Grande, Capri 01.jpg|110x110px]]
|8911853
| rowspan="2" |1990
| rowspan="23" |32
|
|-
|''SNAV Altair''
|
| [[File:Snav altair.png|centro|senza_cornice|110x110px]]
|8911865
|
|-
|''SNAV Aries''
|
| [[File:Snav Aries.png|centro|senza_cornice|110x110px]]
|8807492
|1988
|
|-
|''Super Jumbo''
|
| [[File:Super jumbo.png|centro|senza_cornice|110x110px]]
|7918165
|Aliscafo
|1981
|33
|284180
|
|}
 
=== Unità in costruzione ===
{| class="wikitable"
|+Unità in costruzione
!Nome
!Tipologia
!Tipo di mezzo
!Lunghezza
!Passeggeri
!Passegeri
!velocitàVelocità max in nodi
!Cantiere di costruzione
!Note
|-
|N.D
|Monocarena TMV 58; "Monocarena"
|58 metrim
|650
|41
|cantieri navali Intermarine Messina
|
|2° gemello dello Snav Sirius
|-
|N.D
|TMV 58; "Monocarena"
|58 metri
|650
|41
|cantieri navali Intermarine Messina
|3° gemello dello Snav Sirius
|}
 
Riga 219 ⟶ 227:
|Il 12 agosto 2001 si è incagliato sugli scogli delle [[Le Formiche (Panarea)|Formiche]], al largo dell'[[isola di Panarea]], subendo danni irreparabili.<ref>{{cita web|url=https://eolienews.blogspot.com/2020/08/storia-eoliana-conosciamola-attraverso_12.html|titolo=Eolie news: Storia eoliana: conosciamola attraverso lo storico G. La Greca. 12 agosto 2001: Il naufragio del catamarano "Alexa"|autore=Salvatore Sarpi|sito=Eolie news|data=12 agosto 2020|accesso=20 ottobre 2021}}</ref><br/ >Demolito nel 2004 a [[Palermo]].
|-
|''[[Tarifa Jet|Sicilia Jet]]''<ref>Dal 2004 al 2005 con il nome ''Sardinia Jet''; dal 2005 al 2006 ''Pescara Jet''.</ref>
|[[File:Tarifa Jet Bow.jpg|senza_cornice|100x100px]]
|9150999
Riga 244 ⟶ 252:
|-
|''Snav Andromeda''
|[[File:Porto Mergellina - panoramio - kajikawa.jpg|senza cornicesenza_cornice|100x100px]]
|8708402
|
|?1988 - 2017
|
|-
Riga 253 ⟶ 261:
|
|8911360
|Catamarano
|1990-2018
|Attuale ''Sea Star Lindos per'' Makri Travel
|-
|''[[SNAV Campania]]''
Riga 273 ⟶ 281:
| rowspan="3" |Catamarano
|2002-2015
|Venduto alla [[SeaJets]] nel 2015 e ribattezzato come ''Speed Jet'', attualmente in disarmo nel porto di [[Calcide]]
|-
|''SNAV Orion''
Riga 287 ⟶ 295:
|Attuale ''Atlantic Express''
|-
|''[[ClasseGNV Peter PanAtlas|SNAV Lazio]]''
|[[File:Snav lazio Immagine 622.jpg|100px]]
|8712520
Riga 294 ⟶ 302:
|Passata alla [[Grandi Navi Veloci]], ha cambiato nome in ''GNV Cristal''
|-
|''[[ClasseGNV Peter PanCristal|SNAV Sardegna]]''
|[[File:SNAV Sardegna 2011 Port of Palermo.jpg|100px]]
|8712518
Riga 342 ⟶ 350:
=== Solo SNAV ===
==== Golfo di Napoli ====
* [[Porto di Napoli|Napoli Beverello]] ↔ [[Capri (Italia)|CapriCasamicciola]]
* Napoli Beverello ↔ [[Procida]]
* [[Porto di Sorrento|Sorrento]] ↔ [[Capri (Italia)|Capri]]
* [[CastellammareNapoli di Stabia]]Beverello ↔ [[Capri (Italia)|Capri]]
* [[Napoli]]Casamicciola [[Casamicciola Terme]] (via Procida)
* [[Napoli]]Capri ↔ [[ProcidaSorrento]] (stagionale estiva)
* Capri ↔ [[Castellammare di Stabia]] (stagionale estiva)
* [[Procida]] ↔ [[Casamicciola Terme]]
 
==== Isole Pontine ====
* [[Napoli]] Beverello[[Casamicciola Terme]] ↔ [[Ventotene (isola)|Ventotene]] ↔ [[Ponza]] (stagionale estiva, solo nel weekend)
 
==== Isole Eolie ====
* [[Mergellina|Napoli Mergellina]] ↔ [[Isola di Stromboli|Stromboli]] ↔ [[Panarea]] ↔ [[Salina]] ↔ [[Isola di Vulcano|Vulcano]] ↔ [[Lipari (isola)|Lipari]] (stagionale estiva)
 
==== Croazia====