Rai Benjamin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(26 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 4:
|Didascalia = Rai Benjamin nel 2018
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ATG}} (fino al 2016)<br />{{USA}} (dal 2018)
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[400 metri ostacoli]]
Riga 21:
|bronzo 1 = 0
|competizione 2 = [[Campionati del mondo di atletica leggera|Mondiali]]
|oro 2 = 23
|argento 2 = 23
|bronzo 2 = 1
|competizione 3 = Carifta Games (Junior)
|oro 3 = 0
|argento 3 = 1
|bronzo 3 = 0
|cat = USA
}}
|Aggiornato = 930 agostosettembre 20242025
}}
{{Bio
Riga 42 ⟶ 46:
|Attività = ostacolista
|Nazionalità = statunitense
|Cittadinanza = antiguo-barbudana
|PostNazionalità = , vincitore della medaglia d'oro nei [[400 metri ostacoli]] ai Giochi olimpici di {{OE||2024}}<ref>{{Cita web|url=https://www.oasport.it/2024/08/atletica-rai-benjamin-domina-la-finale-olimpica-dei-400-ostacoli-warholm-battuto-bronzo-a-dos-santos/|titolo=Atletica, Rai Benjamin domina la finale olimpica dei 400 ostacoli. Warholm battuto, bronzo a Dos Santos|sito=OA Sport|data=9 agosto 2024|accesso=9 agosto 2024}}</ref>
|PostNazionalità =
}}
 
== Biografia ==
|PostNazionalitàHa =vinto , vincitore dellala medaglia d'oro nei [[400 metri ostacoli]] ai Giochi olimpici di {{OE||2024}}<ref>{{Cita web|url=https://www.oasport.it/2024/08/atletica-rai-benjamin-domina-la-finale-olimpica-dei-400-ostacoli-warholm-battuto-bronzo-a-dos-santos/|titolo=Atletica, Rai Benjamin domina la finale olimpica dei 400 ostacoli. Warholm battuto, bronzo a Dos Santos|sito=OA Sport|data=9 agosto 2024|accesso=9 agosto 2024}}</ref> e ai mondiali di [[Campionati del mondo di atletica leggera 2025|Tokyo 2025]].<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/altri-sport/atletica/2025/09/19/mondiali-atletica-2025-risultati-oggi-19-settembre|titolo=Mondiali di atletica, i risultati di oggi: argento Dallavalle nel salto triplo|data=14 settembre 2025|lingua=it-IT|accesso=14 settembre 2025}}</ref>
 
== Palmarès ==
{| class=wikitable
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Prestazione!!Note
|-
|colspan=7 align="center" |In rappresentanza di {{ATG}}
|-
|align="center" |2013
Riga 57 ⟶ 67:
|align="center" |{{Recordicona|RP|dim=small}}
|-
|rowspan=2 align="center" |2015
|Carifta Games (Junior)
|{{Bandiera|KNA}} [[Basseterre]]
|400 m piani
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Centro America|nome}}
|align="center" |46"19
|align="center" |{{Recordicona|RP|dim=small}}
|-
|[[IAAF World Relays 2015|World Relays]]
|{{Bandiera|BHS}} [[Nassau]]
|4×200 m
|align="center" |FinaleBatteria
|align="center" |{{RS|SQNF|P}}
|
|-
|colspan=7 align="center" |In rappresentanza degli {{USA}}
|-
|rowspan=2 align="center" |2019
Riga 123 ⟶ 142:
|align="center" |2'54"43
|align="center" |{{Recordicona|RO|dim=small}}
|-
|rowspan=2 align="center" |2025
|rowspan=2|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2025|Mondiali]]
|rowspan=2|{{Bandiera|JPN}} [[Tokyo]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2025 - 400 metri ostacoli maschili|400 m hs]]
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Mondo|nome}}
|align="center" |46"52
|{{Recordicona|PS|dim=small}}
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2025 - Staffetta 4×400 metri maschile|4x400 m]]
|{{Sfondo|A}} align="center" | {{Med|A|Mondo|nome}}
|align="center" |2'57"83
|align="center" |{{Recordicona|PS|dim=small}}
|}