Tognella: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 38:
Conclusa l'esperienza cinematografica, partecipa ai varietà ''[[Proffimamente non stop]]'' e ''[[Shaker (programma televisivo)|Shaker]]'' trasmessi in [[Rai]] e nel 1987 partecipa alla trasmissione di [[Renzo Villa]] ''Arrivederci a settembre'' diffuso da [[Antenna3]].
 
=== VitaLa privatamorte ===
Sofferente di [[ipertensione]], morì nella sua casa di Legnano nel 1995 lasciando moglie e tre figli.<ref>{{Cita web|autore=Tedesco Dino|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110614082626/http://archiviostorico.corriere.it/1995/aprile/06/Scompare_con_Tognella_sorriso_scacciaguai_co_0_9504062400.shtml|url=http://archiviostorico.corriere.it/1995/aprile/06/Scompare_con_Tognella_sorriso_scacciaguai_co_0_9504062400.shtml|titolo=Scompare con " el Tognella " il sorriso scacciaguai|data=6 aprile 1995|accesso=28 novembre 2008|dataarchivio=14 giugno 2011|urlmorto=no}}</ref>
 
Riga 50:
 
=== Televisione ===
* ''[[Il superspia]]'', regia di [[FabioEros PittorruMacchi]] – miniserie TV, 3 puntate (1977)
* ''[[Diego 100%]]'' – serie TV (1985)