Sebastian Croft: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: No suddivisione tra biografia e carriera.
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 22:
Il debutto cinematografico è avvenuto l'anno successivo nel film ''[[The Hippopotamus]]''. Sul grande schermo ha recitato anche in ''[[Music, War and Love]]'' e ''[[Horrible Histories: The Movie - Rotten Romans]]'', per cui ha ottenuto una candidatura al BAFTA Children's Award nella categoria Young Performer.
 
Nel 2021 Croft ha doppiato il personaggio di [[Persone legate ad Anna Frank|Peter van Daan]] nel film d'animazione ''[[Anna Frank e il diario segreto]]'', presentato in anteprima durante la [[Festival di Cannes 2021|74ª edizione del Festival di Cannes]], e ha prestato la sua voce al personaggio di Fletcher nella serie di [[Netflix]] ''[[Love, Death & Robots]]''. Sempre nello stesso anno ha interpretato Charles Rowland nella serie televisiva ''[[Doom Patrol (serie televisiva)|Doom Patrol]]'', mentre nel 2022 ha recitato nel ruolo di Benjamin "Ben" Hope nella serie televisiva di [[Netflix]] ''[[Heartstopper (serie televisiva)|Heartstopper]].''<ref name=":0">{{Cita newsweb|lingua=en-US|autore=Jake Kanter|url=https://deadline.com/2021/04/netflix-heartstopper-yasmin-finney-1234744097/|titolo=Netflix Rounds Out Cast For ‘Heartstopper’ With ‘What If?’ Star Yasmin Finney & Seven Others|sito=Deadline|data=2021-04-26|accesso=2024-11-26}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://thedirect.com/article/doom-patrol-season-3-cast-sebastian-croft-ty-tennant-dead-boy-detectives-exclusive}}</ref>
 
== Vita privata ==
Ha un disturbo specifico dell’apprendimento, la [[dislessia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.bedfordschool.org.uk/game-of-thrones-actor-gives-talk-to-drama-boys|titolo= |sito=[[Bedford School]]|citazione=Sebastian admitted that he struggled academically at school – mainly due to his dyslexia.|accesso=4 giugno 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://cambridge.lightcinemas.co.uk/blog/interview-horrible-histories-sebastian-croft|titolo= |sito=The Light Cambridge|accesso=4 giugno 2022}}</ref> È [[bisessualità|bisessualequeer]].<ref>{{Cita web|url=https://www.queerwasalwayshere.com/|titolo=Queer Was Always Here|sito=Queer Was Always Here|lingua=en|accesso=18 agosto 2024}}</ref>
 
== Filmografia ==
Riga 66:
== Doppiatori italiani ==
Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Sebastian Croft è stato doppiato da:
* [[Riccardo Suarez]] in ''Come far innamorare Billy Walsh''
* [[Alex Polidori]] in ''Dampyr''
* [[Simone Veltroni]] ne ''Il trono di spade''
* [[Gianandrea Muià]] in ''Heartstopper''
*
* [[Alex Polidori]] in ''Dampyr''
*
* [[Riccardo Suarez]] in ''Come far innamorare Billy Walsh''
 
Da doppiatore è sostituito da
Riga 91 ⟶ 93:
[[Categoria:Attori teatrali britannici]]
[[Categoria:Attori televisivi britannici]]
[[Categoria:Persone che hanno fatto coming out]]