Marine Date: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luigi1090 (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source
Luigi1090 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 20:
{{nihongo|'''''Marine Date'''''|マリンデート|Marin Dēto}} è un [[videogioco arcade]] sviluppato e pubblicato dalla [[Taito]] nel [[Videogiochi nel 1981|1981]]. Il titolo fa uso di una [[trackball]] invece dell'attuale [[joystick]] e [[Parodia|parodizza]] giochi sia reali che virtuali.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://flyers.arcade-museum.com/flyers_video/taito/28026202.jpg|titolo=Marine Date - Taito (Video Game, 1981) - EU|accesso=29 marzo 2023}}</ref>
 
È stato emulato per la prima volta nel [[2022]] sul ''Taito Egret II Mini'', un [[cabinato (videogiochi)|cabinato]] miniaturizzato dedicato al [[retrogaming]] contenente circa sessantasettanta preinstallati classici della compagnia.<ref>{{cita web|lingua=ja|url=https://www.taito.co.jp/egret2mini/title|titolo=TITLE ─収録タイトル─ - EGRETⅡ mini - 株式会社タイトー|accesso=9 gennaio 2023}}</ref>
 
== Modalità di gioco ==
In ''Marine Date'', un [[Octopus vulgaris|polipo]] è intento ad attraversare dei [[Livello (videogiochi)|livelli]] sottomarini che, strutturalmente, ricordano sia dei campi da [[minigolf]] che dei [[labirinto|labirinti]]. Scopo per il [[Giocatore singolo|giocatore]] far sì che l'animale in questione raggiunga e incontra la sua innamorata, una polipessa, posta nell'angolo in basso a destra dello schermo.<ref name="Gameplay">{{cita web|lingua=en|url=https://strategywiki.org/wiki/Marine_Date|titolo=Marine Date|accesso=14 febbraio 2024}}</ref>
 
Il giocatore controlla il polipo per mezzo della [[trackball]], tramite la quale regola i suoi movimenti (all'interno di un quadrato) e, in base alla velocità con cui sifa muovemuovere la sfera, lo lancia nella direzione che vuole impostare. Tale mollusco sarà in grado di rimbalzare sui muri o sugli angoli come una comune palla, e mentre viene lanciato, raccogliere delle palline rosse che sono sparse per il livello. Di tanto in tanto viene fatto sospingere nella parte superiore dello schema di livello quando collide con delle [[Bolla (fisica)|bolle]] che fuoriescono dal fondale.
 
Nel corso dei livelli potrebbe apparire una [[Sirene (mitologia)|sirena]], la quale, nel caso il polipo la toccasse, regala al giocatore un punteggio maggiore e al tempo stesso trasporta il polipo medesimo dalla amata polipessa, consentendo sempre al giocatore di passare direttamente al successivo livello.<ref name="Gameplay" /> Ma ad entrare in scena sono variegati animali acquatici che fungono da ostacoli, uno su tutti lo [[Selachimorpha|squalo]], che tenterà di attaccare il polipo per togliere una [[Vita (videogiochi)|vita]] al giocatore. Quest'ultimo può fargli sputare [[inchiostro]] (premendo il pulsante apposito) in modo da mettere fuori gioco la feroce bestia.<ref name="Gameplay" />
Riga 35:
 
== Bibliografia ==
* {{Cita testo|lingua=enja|articolo=Marine Dateマリンデート|url=https://archive.org/details/retroamusement-gamerlife-raspberrymagazine-pi-buenos-aires/Retro%20Gamer%2010610/page/50n19/mode/2up?q=taito+marine+date|formato=jpg|rivista=RetroAM GamerLife|volume=10|numero=106|data=agostosettembre 20121983|editore=Imagine Publishing|p=5118|cid=''RetroAM GamerLife''}}
* {{RivistaVG|rg|106|51|8|2012|The Unconverted}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|lingua=en|url=https://www.arcade-history.com/?n=marine-date&page=detail&id=1562|titolo=Marine Date}}
* {{EMMA|marinedt}}
 
{{Portale|videogiochi}}