Arnold Lazarus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ortografia
Ortografia
 
Riga 31:
 
== Contributo teorico alla Psicologia ==
Contribui'Contribuì alla nascita ed alla evoluzione della psicoterapia cognitivo-comportamentale, partendo inizialmente dall'approccio comportamentista, che integro'integrò successivamente con quello cognitivista, fino ad elaborare la ''Terapia Multimodale''.
 
* Negli anni cinquanta, presso l'università di Witwatersrand a Johannesburg, fu allievo di Joseph Wolpe e collaborò con questi alle ricerche sulla [[desensibilizzazione sistematica]], che venivano condotte operando esperimenti su animali.<ref>{{cita web|url=https://www.britannica.com/EBchecked/topic/58694/behaviour-therapy|titolo=Behaviour-Therapy|lingua=en|accesso=22 maggio 2014}}</ref> Questa tecnica comportamentista era da loro utilizzata per curare ansie e fobie. A Lazarus viene attribuito il primo uso della tecnica nella terapia di gruppo; come pure il conio del termine ''behavior therapy'', utilizzato in un articolo pubblicato nel 1958 sul ''South African Medical Journal''. Nel 1966 Wolpe e Lazarus pubblicarono il volume ''Behavior Therapy Techniques''.