Stefano Morrone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: accenti |
m Bot: correggo template citazione fonti |
||
(9 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|Squadra = {{Calcio
|TermineCarriera = 22 luglio 2015 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|19??-199?|Cosenza|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
Riga 30:
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1998-2000|{{NazU|CA|ITA|M|21}}|9 (0)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
Riga 36:
|2015-2016|Parma|<small>Allievi</small>
|2016-2017|Parma|<small>Berretti</small>
|2016|Parma|<small>''Interim''</small>
|2017-2018|Sassuolo|<small>Berretti</small>
|2018-2019|Sassuolo|<small>Primavera</small>
Riga 42:
|2020-2021|Sion|<small>Vice</small>
|2021-2023|Frosinone|<small>Vice</small>
|2023|Ternana|<small>Coll.
|2024-2025|Ternana|<small>Primavera</small>
|2025-|Bologna|<small>Primavera</small>
}}
|Aggiornato = 12 luglio 2024
Riga 62 ⟶ 63:
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]], tecnico della formazione [[Campionato Primavera 2|Primavera]]
}}
== Caratteristiche tecniche ==
=== Calciatore ===
Di ruolo centrocampista, era un mediano versatile che abbinava disponeva di buone qualità tecniche a intelligenza tattica.<ref name=":0">{{Cita web|autore=Federico Anelli|url=https://www.mondoprimavera.com/ternana/stefano-morrone-carriera-storia-chi-e/|titolo=Morrone, "una vita da mediano" in Serie A: da capitano del Parma alla panchina della Ternana Primavera|data=2024-09-16|accesso=2025-07-19}}</ref> Al contempo era anche un calciatore grintoso.<ref name=":0" />
=== Allenatore ===
Predilige il modulo [[3-4-2-1]];<ref name=":0" /> le sue squadre sanno essere sia solide in fase difensiva che in quella di ripartenza.<ref name=":0" />
== Carriera ==
Riga 69 ⟶ 78:
==== Club ====
===== Gli inizi =====
Comincia la sua carriera calcistica nella squadra della sua città, il {{Calcio Cosenza|N}}, che lo fa debuttare in [[Serie B]] nella stagione [[Serie B 1996-1997|1996-1997]] contro la {{Calcio Lucchese|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieresportivodicalabria.com/stefano-morrone-cosenza-e-casa-sogno-di-vederlo-in-serie-a/|titolo=STEFANO MORRONE: “COSENZA È CASA, SOGNO DI VEDERLO IN SERIE A”|data=2024-04-01|accesso=2025-07-19}}</ref> Con i [[Calabria|calabresi]] disputa, nella stagione successiva, un campionato di [[Serie C1 1997-1998|Serie C1]] terminato con il ritorno in Serie B. Rimasto in rosa anche l'anno dopo, ad ottobre viene ingaggiato dall'[[Empoli Football Club|Empoli]] (in compartecipazione con la {{Calcio Lazio|N}})<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1998/ottobre/23/Maini_dice_Bologna_co_0_9810231811.shtml Maini dice sì al Bologna], ''Il Corriere della Sera'', 23 ottobre 1998, pag.44</ref> ed esordisce in [[Serie A]] il 1º novembre [[1998]] in Empoli-Perugia (2-0). Con la maglia toscana disputa 24 partite nella stagione conclusa con la retrocessione in [[Serie B]], e al termine del campionato viene riscattato dalla Lazio, che lo gira al {{Calcio Piacenza|N}} nell'affare che porta [[Simone Inzaghi]] ai biancocelesti<ref>{{Cita web|url=http://www2.raisport.rai.it/news/sport/calcio/199906/24/37715fe302950/|titolo=RaiSport - 24 giugno 1999 - Calcio: È uno schifo!
===== Palermo, ChievoVerona e Livorno =====
Riga 81 ⟶ 90:
===== Parma, Latina e Pisa =====
Il 12 luglio [[2007]] viene acquistato dal {{Calcio Parma|N}} del presidente [[Tommaso Ghirardi]]. Durante la stagione realizza 3 gol, di cui uno con un tiro al volo di destro dal limite dell'area nella partita contro il {{Calcio Torino|N}} terminata 4-4,<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/02/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-24-a/torino-parma/torino-parma.html|titolo=Il Torino recupera tre gol con il Parma finisce 4-4 - Serie A - Calcio - Sport - Repubblica.it|sito=www.repubblica.it|accesso=2024-06-18}}</ref> e ha anche siglato un'autorete contro la {{Calcio Juventus|N}}, deviando di testa un traversone di [[Tiago Mendes|Tiago]].<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-31/juventus-parma/juventus-parma.html|titolo=Juve ok, la Champions a un passo travolgendo un Parma distratto - Serie A - Calcio - Sport - Repubblica.it|sito=www.repubblica.it|accesso=2024-06-18}}</ref> La stagione in gialloblù termina con la [[Serie A 2007-2008|retrocessione]] in Serie B.<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/parma-inter-0-2-la-doppietta-di-ibrahimovic-consegna-il/bltf92729541b86d9f3|titolo=Parma-Inter 0-2: La doppietta di Ibrahimovic consegna il sedicesimo titolo ai nerazzurri|data=2008-05-18|accesso=2025-07-19}}</ref> Per il Parma è il ritorno tra i cadetti dopo diciotto campionati consecutivi disputati nella massima serie, e Morrone resta anche in Serie B. La squadra ottiene poi [[Serie B 2008-2009|un'immediata promozione]] ed è [[capitano (calcio)|capitanata]] proprio da Morrone che eredita la fascia da [[Cristiano Lucarelli]].<ref>[http://www.fcparma.com/stagione/archivio-news/9274-parma-grosseto-4-1--il-tabellino.html Parma-Grosseto 4-1 / Il tabellino] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140407100042/http://fcparma.com/stagione/archivio-news/9274-parma-grosseto-4-1--il-tabellino.html |data=7 aprile 2014 }} Fcparma.it</ref>
Al termine della [[Parma Football Club 2012-2013|stagione 2012-2013]], trascorsa quasi sempre in panchina, il 19 agosto 2013 si trasferisce con la formula del prestito al {{Calcio Latina|N}}, neopromosso in [[Serie B]].<ref>
Il 14 luglio 2014 si trasferisce al {{Calcio Pisa|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.pisatoday.it/sport/calciomercato/pisa-1909-frediani-morrone.html|titolo=Pisa 1909, due arrivi di cui uno di esperienza: Stefano Morrone dal Parma|sito=PisaToday|lingua=it|accesso=2024-06-18}}</ref> Il 23 marzo 2015 chiede la rescissione del contratto
===== Nazionale =====
Riga 221 ⟶ 230:
''Statistiche aggiornate al 16 febbraio 2020.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:
|-
! rowspan="2" | Stagione
Riga 231 ⟶ 240:
! colspan="4" | Totale
! % Vittorie
! rowspan="2" | Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
| [[Parma Calcio 1913 2016-2017|nov. 2016]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Parma|N}} ||[[Lega Pro 2016-2017|LP]] || 2 || 0 || 1 || 1 || [[Coppa Italia Lega Pro 2016-2017|CI-LP]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|2|0|1|1}} || ''Ad interim''
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 2 ||0|| 1 ||1|| || 0 || 0 || 0 || 0 || || -|| -|| -|| -|| || -|| -|| -||- {{WDLtot|2|0|1|1}}||
|-
|}
Riga 253 ⟶ 263:
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{FIGC|1966}}
*{{AIC|656}}
|