Windows 7: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 4 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo template citazione fonti
 
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 21:
|tipologia_licenza = proprietario
|licenza = [[Software proprietario|Proprietario]] ([[EULA|MS-EULA]])
|stadio_sviluppo = Supporto mainstream terminato il 13 gennaio 2015 <br/> Supporto esteso terminato il 14 gennaio 2020<ref>{{Cita web |url = https://support.microsoft.com/lifecycle/search/default.aspx?sort=PN&alpha=windows+7&Filter=FilterNO |titolo = Ciclo di vita del supporto Microsoft |editore = Microsoft |sito = support.microsoft.com |accesso = 9 giugno 2016}}</ref><br/>Supporto ESU per le aziende terminato il 10 gennaio 2023<br/>Supporto 0patch fino al 2027
Supporto ESU per le aziende terminato il 10 gennaio 2023
 
Supporto 0patch fino al 2025
|sito_web = [https://support.microsoft.com/it-it/products/windows?os=windows-7 Windows 7]
}}
Riga 45 ⟶ 42:
 
Il vicepresidente della divisione Windows, Bill Veghte dichiarò che le novità introdotte in Windows 7 non avrebbero creato problemi di compatibilità con gli applicativi e i dispositivi funzionanti con [[Windows Vista]].<ref>{{Cita web|url=http://news.softpedia.com/news/Windows-7-Will-Not-Inherent-the-Incompatibility-Issues-of-Vista-88625.shtml|titolo=Windows 7 Will Not Inherit the Incompatibility Issues of Vista|autore=Marius Oiaga|sito=news.softpedia.com|editore=Softpedia|data=24 giugno 2008|lingua=en|accesso=9 giugno 2016}}</ref> [[Steve Ballmer]] parlando di Windows 7 il 16 ottobre 2008, confermò la compatibilità del sistema con tutti gli applicativi già compatibili con il suo predecessore.
Il 27 dicembre [[2008]] la versione Beta di Windows 7 uscì in rete.<ref>{{Cita web|url=http://www.osnews.com/story/20703/Windows_7_Beta_1_Leaked|titolo=Windows 7 Beta 1 Leaked|autore=Thom Holwerda|sito=osnews.com|editore=OSNews|data=29 dicembre 2008|lingua=en|accesso=9 giugno 2016}}</ref> Secondo un test effettuato da [[ZDNet]]<ref>{{Cita web|url=https://www.zdnet.com/article/windows-7-beta-1-performance-how-does-the-os-compare-to-vista-and-xp/|titolo=Windows 7 beta 1 performance - How does the OS compare to Vista and XP?|autore=Adrian Kingsley-Hughes|sito=zdnet.com|editore=ZDNet|data=1º gennaio 2009|lingua=en|accesso=9 giugno 2016}}</ref>, in ambito della velocità Windows 7 Beta ha battuto sia Windows XP che Vista in varie aree chiave del sistema, includendo il tempo di avvio e spegnimento, lavorando con [[file]] e aprendo documenti. Il 7 gennaio [[2009]], la versione a [[64 bit]] di Windows 7 Beta (build 7000) uscì in rete.<ref>{{Cita web|url=http://w7info.com/articles/2009/01/windows-7-64-bit-beta-hits-the-web/|titolo=Windows 7 64-Bit Beta Hits the Web|autore=Kenneth Pennington|sito=web.archive.org|editore=[[Internet Archive]]|data=7 gennaio 2009|lingua=en|accesso=9 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100522075721/http://w7info.com/articles/2009/01/windows-7-64-bit-beta-hits-the-web/}}</ref>
 
La beta ufficiale, annunciata al [[Consumer Electronics Show|CES]] 2009, fu resa disponibile per gli abbonati a [[Microsoft Developer Network|MSDN]] e [[Microsoft Technet|TechNet]] il 7 gennaio 2009<ref>{{Cita web|url=https://arstechnica.com/information-technology/2009/01/windows-7-beta-arrives-on-connect-msdn-and-technet/|titolo=Windows 7 beta arrives on Connect, MSDN, and TechNet|autore=Emil Protalinski|sito=arstechnica.com|editore=Ars Technica|data=8 gennaio 2009|lingua=en|accesso=9 giugno 2016}}</ref>, e fu disponibile per il download pubblico su Microsoft TechNet il 9 gennaio 2009 prima di essere ritirata e sostituita con un messaggio che invitava a tornare qualche giorno più tardi. I server furono in difficoltà a causa dell'elevato numero di utenti che tentarono di scaricare la Beta. Microsoft aggiunse altri server per far fronte all'enorme volume di richiesta.<ref>{{Cita web|url=http://www.dailytech.com/Update+Public+Availability+of+Windows+7+Beta+Overloads+Microsofts+Servers/article13901.htm|titolo=Update: Public Availability of Windows 7 Beta Overloads Microsoft's Servers|autore=Brandon Hill|sito=dailytech.com|editore=DailyTech|data=10 gennaio 2009|lingua=en|accesso=9 giugno 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160506024841/http://www.dailytech.com/Update+Public+Availability+of+Windows+7+Beta+Overloads+Microsofts+Servers/article13901.htm}}</ref> A causa della forte domanda, Microsoft decise di rimuovere il limite iniziale di 2,5 milioni di download per rendere disponibile la beta fino al 24 gennaio 2009.<ref>{{Cita web|url=https://www.cnet.com/news/microsoft-lifts-download-limit-for-windows-7-beta/|titolo=Microsoft lifts download limit for Windows 7 beta|autore=Steven Musil|sito=cnet.com|editore=[[CNET]]|data=12 gennaio 2009|lingua=en|accesso=9 giugno 2016}}</ref> È stata poi rivista al 10 febbraio 2009, data da cui non è più disponibile al pubblico, e i [[download]] in pausa continuarono a funzionare fino al 12 febbraio.<ref>{{Cita web|url=https://www.pcworld.com/article/158325/extend_windows_7_beta.html|titolo=Windows 7 Beta Availability Extended|autore=Elizabeth Montalbano|sito=pcworld.com|editore=[[PC World]]|data=26 gennaio 2009|lingua=en|accesso=9 giugno 2016}}</ref> In luglio è stata resa disponibile la versione finale ([[Release to manufacturing|RTM]], Release To Manufacturing) di Windows 7 a 32 e a 64 Bit (x86 e x64). Il numero di Build è 7600.16385, ed è questa la build che è poi stata messa in commercio nel mondo.
Riga 51 ⟶ 48:
Nelle presentazioni organizzate da Microsoft nel 2008 si è constatato dunque come il sistema operativo fosse incentrato sul supporto al ''[[multi-touch]]'', una migliorata [[interfaccia grafica]] con una nuova [[barra delle applicazioni]], su un sistema di Home Networking chiamato ''Home Group'' e su miglioramenti prestazionali globali. Molte delle applicazioni incluse nelle precedenti release di Microsoft Windows, quali ''[[Windows Calendar]]'', ''[[Windows Mail]]'', ''[[Windows Movie Maker]]'' e ''Windows Photo Gallery'' non sono state inserite in Windows 7; la maggior parte di queste sono disponibili gratuitamente nella suite ''[[Windows Essentials|Windows Live Essentials]]''. Al WinHEC 2008 Microsoft ha annunciato che le profondità di colori a 30 e a 48 bit verranno supportate dal sistema operativo, insieme alla gamma di colori sc[[RGB]] (che per l'[[HDMI]] 1.3 può essere convertita e visualizzata come [[xvYCC]]). Le modalità video supportate in Windows 7 sono: [[16 bit]] sRGB, 24 bit sRGB, 30 bit sRGB, 30 bit con una gamma estesa di colori sRGB e 48 bit scRGB.<ref>{{Cita web|url=http://news.softpedia.com/news/Windows-7-High-Color-Support-98741.shtml|titolo=Windows 7 High Color Support|sito=softpedia.com|editore=Softpedia|data=26 novembre 2008|lingua=en|accesso=9 giugno 2016}}</ref> A metà ottobre [[2008]] [[Steve Ballmer]] annunciò che Windows 7 sarebbe stata una versione migliorata nella grafica e nelle performance di [[Windows Vista]] negando che questo doveva far pensare ad una ''minor [[release (informatica)|release]]'', soprattutto per la quantità di lavoro che sarà stata fatta nell'arco di due anni e mezzo.
 
Il sistema operativo entrò in fase di [[Release to manufacturing|RTM]] il 22 luglio 2009, e successivamente è stato reso disponibile per il mercato il 22 ottobre 2009, a meno di 3 anni dalla precedente commercializzazione del suo predecessore [[Windows Vista]]. Nella stessa data è stata commercializzata anche la versione di Windows 7 destinata al mercato [[server]], [[Windows Server 2008 R2]]. La distribuzione del ''[[Service Pack]]'' 1 è avvenuto il 22 febbraio 2011<ref name=":1">{{Cita web | url = http://blogs.technet.com/themes/blogs/generic/post.aspx?WeblogApp=italy&y=2011&m=02&d=02&WeblogPostName=windows-7-sp1-faq-e-windows-server-2008-r2-sp1-faq-domande-frequenti&GroupKeys=|titolo=Windows 7 SP1 FAQ e Windows Server 2008 R2 SP1 FAQ - Domande frequenti|autore=Renato F. Giorgini | sito = blogs.technet.com|editore=Microsoft TechNet|data=2 febbraio 2011 | accesso = 28 ottobre 2022 | urlarchivio = https://archive.todayis/20160609215559/http://blogs.technet.com/themes/blogs/generic/post.aspx?WeblogApp=italy&y=2011&m=02&d=02&WeblogPostName=windows-7-sp1-faq-e-windows-server-2008-r2-sp1-faq-domande-frequenti&GroupKeys= | dataarchivio = 9 giugno 2016 }}</ref> ed è disponibile per il download manuale o su [[Windows Update]].<ref name=Download/> È stata resa disponibile anche la nuova versione di [[Microsoft]] Office: [[Microsoft Office 2010]].<ref>{{Cita web|url=https://technet.microsoft.com/it-it/ee691942|titolo=Scopri ed esplora Microsoft Office 2010|sito=technet.microsoft.com|editore=Microsoft TechNet|accesso=9 giugno 2016}}</ref> Essa dovrebbe portare anche dei vantaggi di velocità rispetto alla versione precedente. Questo cambiamento ha ulteriormente velocizzato il nuovo [[sistema operativo]] di casa [[Microsoft]].
 
== Funzioni ==
Riga 159 ⟶ 156:
* Gli Ultimate Extras, ovvero i componenti facoltativi di Windows che erano disponibili solo per Windows Vista Ultimate, non sono più disponibili per Windows 7. Tra essi risalta Windows DreamScene, una funzionalità che consentiva di utilizzare un filmato come sfondo del desktop.
* [[Windows Sidebar]] è stata rimossa, ma i Gadget restano e possono essere posizionati liberamente sul desktop.
* Il gioco [[InkBall]] è stato rimosso a causa dei feedback negativi ricevuti.<ref>{{Cita web|url=http://computershopper.com/feature/top_10_windows_vista_dislikes|titolo=Top 10 Windows Vista Dislikes - Computer Shopper|sito=web.archive.org|data=14 ottobre 2007|accesso=27 gennaio 2021|dataarchivio=14 ottobre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071014181807/http://computershopper.com/feature/top_10_windows_vista_dislikes|urlmorto=sì}}</ref>
* La tecnologia Microsoft Agent 2.0 è stata rimossa, rompendo la compatibilità con le applicazioni Microsoft Agent. Un pacchetto di installazione separato è stato fornito da Microsoft "a causa del feedback dei clienti".
* Windows Registry Reflection per le edizioni x64 sostituite con chiavi univoche a 32/64 bit.<ref>{{Cita web|titolo=Removal of Windows Registry Reflection |editore=[[Microsoft Developer Network]] |url=http://msdn.microsoft.com/en-us/library/dd464643(VS.85).aspx |accesso=24 luglio 2009}}</ref>
Riga 169 ⟶ 166:
Come già era successo per [[Windows 2000]]<ref>{{Cita web|url=http://winsupersite.com/article/windows-2000/introducing-windows-2000-server-windows-nt2000-timeline-127889|titolo=Introducing Windows 2000 Server: Windows NT/2000 Timeline|autore=Paul Thurrott|sito=winsupersite.com|editore=Supersite|data=8 maggio 2000|lingua=en|accesso=9 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160808061104/http://winsupersite.com/article/windows-2000/introducing-windows-2000-server-windows-nt2000-timeline-127889|urlmorto=sì}}</ref>, per [[Windows XP]]<ref>{{Cita web|url=http://pcsupport.about.com/od/windowsxp/a/windows-xp.htm|titolo=Windows XP|autore=Tom Fisher|sito=pcsupport.about.com|editore=About Tech|data=18 maggio 2016|lingua=en|accesso=9 giugno 2016|dataarchivio=1 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160401144712/http://pcsupport.about.com/od/windowsxp/a/windows-xp.htm|urlmorto=sì}}</ref> e per [[Windows Vista]]<ref>{{Cita web|url=http://windows.microsoft.com/sr-latn-rs/windows-vista/windows-vista-editions-compared-feature-by-feature-from-windows-vista-inside-out|titolo=Windows Vista editions compared feature by feature|sito=windows.microsoft.com|editore=Microsoft|lingua=en|accesso=9 giugno 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://winsupersite.com/product-review/windows-vista-product-editions|titolo=Windows Vista Product Editions|autore=Paul Thurrott|sito=winsupersite.com|editore=Supersite|data=6 ottobre 2010|lingua=en|accesso=9 giugno 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160608103502/http://winsupersite.com/product-review/windows-vista-product-editions}}</ref>, anche Windows 7 è disponibile in differenti versioni:<ref>{{Cita web|url=https://www.pcworld.com/article/160287/windows7.html|titolo=Windows 7: The Six Versions Explained|autore=Shane O'Neill|sito=pcworld.com|editore=PCWorld|data=26 febbraio 2009|accesso=9 giugno 2016}}</ref>
 
* '''Windows 7 Starter''', riservata ai mercati emergenti ed ai netbook,<ref name=":4">{{Cita web|url=http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/products/windows-7-starter-top-questions|titolo=Windows 7 Starter: domande principali|sito=windows.microsoft.com|editore=Microsoft|accesso=9 giugno 2016}}</ref>, memoria [[RAM]] limitata a 2 GB<ref name=":4" /><ref>{{Cita web|url=https://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/desktop/aa366778(v=vs.85).aspx#physical_memory_limits_windows_7|titolo=Memory Limits for Windows and Windows Server Releases|sito=msdn.microsoft.com|editore=Microsoft Developer|lingua=en|accesso=9 giugno 2016}}</ref>; e supporto solo a 32 bit
* '''Windows 7 Home Basic''', indirizzata ai soli mercati emergenti;
* '''Windows 7 Home Premium''', pensata per essere usata nelle case, disponibile [[Original equipment manufacturer|OEM]] e nei negozi in versione completa ed aggiornamento;
Riga 180 ⟶ 177:
 
=== Ciclo di vita del supporto ===
Il supporto per Windows 7 senza Service Pack 1 si è concluso il 9 aprile 2013, richiedendo l'aggiornamento degli utenti per continuare a ricevere aggiornamenti e supporto.<ref>{{Cita web|titolo=Windows 7 users: Move to SP1 to continue receiving Microsoft support|url=http://www.zdnet.com/article/windows-7-users-move-to-sp1-to-continue-receiving-microsoft-support/|sito=[[ZDNet]]|editore=[[CBS Interactive]]|data=14 febbraio 2013}}</ref> Microsoft ha concluso la vendita di nuove copie retail di Windows 7 a ottobre 2014 e la vendita di nuove licenze OEM per Windows 7 Home Basic, Home Premium e Ultimate è terminata il 31 ottobre 2014. La versione Professional resta attualmente disponibile per gli OEM, principalmente come parte dei diritti di downgrade per le licenze Windows 8 e 10. Le vendite OEM di PC con Windows 7 Professional preinstallato sono terminate il 31 ottobre 2016.<ref name="iw-notgoingawayyet">{{Cita web|url=https://www.zdnet.com/article/microsoft-sets-end-of-sales-date-for-windows-7-pcs/|titolo=Microsoft gives OEMs a deadline: one year, then no more new Windows 7 PCs|cognome=Bott|nome=Ed|wkautore=Ed Bott|data=2 novembre 2015|sito=[[ZDNet]]|editore=[[CBS Interactive]]|urlarchivio=|accesso=29 aprile 2019}}</ref> La vendita di licenze OEM non Professional è stata interrotta il 31 ottobre 2014.<ref name=nw-deadthisweek>{{Cita web|titolo=Windows 7 sales end this Friday|url=http://www.networkworld.com/article/2839479/microsoft-subnet/windows-7-sales-end-this-friday.html|sito=NetworkWorld|editore=IDG|accesso=4 novembre 2014|data=28 ottobre 2014|dataarchivio=31 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141031080401/http://www.networkworld.com/article/2839479/microsoft-subnet/windows-7-sales-end-this-friday.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il supporto mainstream per Windows 7 è terminato il 13 gennaio 2015. Il supporto esteso per Windows 7 è terminato il 14 gennaio 2020.<ref name=ars-skylake18months/><ref>{{Cita news|url=https://www.forbes.com/sites/gordonkelly/2014/07/10/microsoft-windows-7-mainstream-support/#6de872c271f7|titolo=Microsoft To Abandon Windows 7 Mainstream Support. Pressure Builds On Windows 10|cognome=Kelly|nome=Gordon|data=10 luglio 2014|opera=Forbes|accesso=29 aprile 2019}}</ref> Da questa data, il sistema operativo non riceve più alcun tipo di correzione, aggiornamento (anche quelli relativi alla sicurezza) o, tanto meno, nuove funzioni. Comunque, [[Microsoft Security Essentials]] continua a ricevere gli aggiornamenti delle firme antimalware.
Riga 311 ⟶ 308:
 
Da ottobre 2016, tutti gli aggiornamenti di sicurezza e affidabilità sono cumulativi. Il download e l'installazione di aggiornamenti che risolvono singoli problemi non sono più possibili, ma il numero di aggiornamenti che devono essere scaricati per aggiornare completamente il sistema operativo è notevolmente ridotto.<ref name="ars-culum7and81">{{Cita web|titolo=Windows 7, 8.1 moving to Windows 10's cumulative update model|url=https://arstechnica.com/business/2016/08/windows-7-8-1-moving-to-windows-10s-cumulative-update-model/|sito=Ars Technica|editore=Conde Nast Digital|accesso=16 agosto 2016}}</ref>
 
 
== Accoglienza ==
Riga 360 ⟶ 358:
* {{en}} [http://en.windows7sins.org/ Sito web ''Windows 7 Sins''] - l'accusa della [[Free Software Foundation|FSF]]
* {{cita web|http://www.happysysadm.com/2011/01/my-6-first-day-tips-for-windows-7.html|Windows 7 tips|lingua=en}}
* {{cita web|url=https://www.thecollectionbook.info/gallery/?f=/windows/nt%20kernel/windows%207/6.1.7600.16385/english/ultimate/x86|titolo=Immagini di Windows 7|lingua=en}}
{{Box successione
|tipologia = oggetto