Adobe Flash: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m fix wl |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 33:
* forme [[Grafica vettoriale|vettoriali]], gli oggetti principali con cui Adobe Flash permette di lavorare.
* testo (sia statico sia dinamico) e caselle di input per il testo.
* immagini [[Grafica raster|raster]] ([[Bitmap]], [[Graphics Interchange Format|GIF]], [[JPEG]], [[Portable Network Graphics|PNG]], [[Tagged Image File Format|TIFF]] e altri formati) sotto forma di oggetto bitmap.
* audio ([[MP3]], [[WAV]] e altri), sia in streaming che per effetti sonori.
* video ([[Audio Video Interleave|AVI]], [[QuickTime]], [[MPEG]], [[FLV]]).
Riga 107:
* Il testo e le immagini non potevano essere selezionati dall'utente ne quindi copiati.
* Un sito web creato in Flash non poteva adattarsi ai dispositivi mobili come può fare invece un sito web creato con HTML5 e CSS3 (attraverso le ''media queries'').
* Non si poteva creare un
* Era meno indicizzabile dai [[Motore di ricerca|motori di ricerca]] rispetto ad HTML. Ad esempio i motori in un sito Flash non distinguevano una lista da un paragrafo o un titolo da un sottotitolo, come invece accade per HTML.
* In caso di aggiunte e aggiornamenti del sito web il cliente doveva spesso rivolgersi al produttore del sito stesso poiché un sito in Flash richiedeva maggiori competenze specifiche e sforzi per essere aggiornato rispetto ad HTML e CMS come Wordpress.
|