Angelo Bianchetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
aggiunta voce correlata
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 24:
 
Incominciò la sua attività in un momento basilare della polemica fra tradizionalisti e i [[Razionalismo italiano|razionalisti]] e si avvicinò a questi ultimi, mettendosi in evidenza alla [[Triennale di Milano]] del [[1936]].<ref name ="le muse" />
 
Nel [[1934]] realizza il progetto “[[Casa dello studente]]”, con [[Gualtiero Galmanini]] e [[Cesare Pea]] che riceverá premi e interesse internazionale.
 
In Italia collaborò con [[Giuseppe Pagano (architetto)|Giuseppe Pagano]] nel [[1938]], e con Cesare Pea progettò gli allestimenti di mostre e i padiglioni pubblicitari per le fiere.<ref name =barilla /> Un tema molto in auge nel [[Storia del fascismo italiano|
Riga 63 ⟶ 61:
* [[Storia dell'architettura]]
* [[Architettura italiana]]
* [[Stazione di servizio Giovi ovest]]
 
==Altri progetti==