Highlands: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 140722631 di 80.117.198.187 (discussione)rb vandalismo
Etichetta: Annulla
m grassetto incipit
 
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
{{Regioni storiche della Scozia}}
{{Regione geografica}}
 
Le '''Highlands scozzesi''' (in [[gaelico scozzese]] ''A' Ghàidhealtachd'', "la terra dei [[Gaeli]]"; in [[lingua scots|lingua scozzese]] ''the Hielands'' ovvero "gli Altipiani") sono la regione [[montagna|montuosa]] della [[Scozia]], posta a nord e ad ovest del [[Regno Unito]]. Esse sono comunemente descritte come una delle più belle e scenografiche regioni dell'[[Europa]].
 
L'area è scarsamente popolata, dominata da numerose [[catena montuosa|catene montuose]]. Nonostante faccia parte della Gran Bretagna, che è assai densamente popolata, la densità media della popolazione nelle Highlands e nelle isole scozzesi è inferiore a quella di [[Svezia]], [[Norvegia]], [[Papua Nuova Guinea]] e [[Argentina]].
Riga 130:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web |url=http://international.visitscotland.com/it/alla-scoperta-della-scozia/mappa/highlands-scozia/ |titolo=Le Highlands}}
 
{{Highlander}}