Arsène Auguste: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m sistemazione fonti e fix vari
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 23:
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1973-1981 |{{Naz|CA|HTI 1964-1986|M}} | 17 (2)
}}
|Vittorie =
Riga 58:
 
== Biografia ==
Era il fratello minore del calciatore del [[Racing Club Haïtien]] [[André Auguste]].<ref name=tampapix>[{{cita web|url=http://www.tampapix.com/rowdies.htm |titolo=1975 NASL Champions] Tampapix.com}}</ref> Rimasto negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dopo il ritiro dall'attività agonistica, è morto nel 1993 a seguito di un [[attacco cardiaco]].<ref name=tampapix />
 
== Carriera ==
=== Club ===
In patria milita nel [[Racing Club Haïtien]]. Durante il periodo di militanza con il [[Racing Club Haïtien]], fece parte della spedizione haitiana ai [[Campionato mondiale di calcio 1974|Mondiali tedeschi del 1974]]. Successivamente al mondiale, Auguste si trasferisce negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], per giocare dapprima nei {{Calcio New Jersey Brewers|N}} e poi con i [[Tampa Bay Rowdies]] con cui vince la [[North American Soccer League 1975|NASL 1975]] e perdendo due finali di campionato nel [[North American Soccer League 1978|1978]] e nel [[North American Soccer League 1979|1979]].<ref name=rsssf>[{{cita web|url=http://www.rsssf.com/usadave/nasl.html |titolo=North American Soccer League] Rsssf.com}}</ref>
 
Sempre tra le file del [[Tampa Bay Rowdies]] vince la [[North American Soccer League Indoor 1979-1980]].<ref name=rsssf /> Nel [[1980]] milita brevemente nel [[New York Cosmos]], per alcuni incontri d'esibizione. Nel 1980 passa al [[Fort Lauderdale Strikers]], club con cui raggiunge la finale persa della [[North American Soccer League 1980|NASL 1980]] e le semifinali nella [[North American Soccer League 1981|stagione seguente]].<ref name=rsssf /> Con il club di [[Fort Lauderdale]], disputò anche la [[North American Soccer League Indoor 1980-1981]], chiusa all'ultimo posto della ''Eastern Division''.<ref name=rsssf />
Riga 69:
 
=== Nazionale ===
Ha vestito la maglia di [[Nazionale di calcio di Haiti|Haiti]] in diciassette occasioni, partecipando con la sua Nazionale ai [[Campionato mondiale di calcio 1974|Mondiali tedeschi del 1974]], giocando due dei tre incontri disputati dalla sua Nazionale <ref>[{{cita web|url=http://www.fifa.com/worldcup/archive/edition=39/teams/team=43908.html |titolo=1974 FIFA World Cup Germany, Haiti] {{Webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20111003034227/http://www.fifa.com/worldcup/archive/edition=39/teams/team=43908.html |date=3 ottobre 2011 }} Fifa.com</ref> (segnò anche un'autorete nell'incontro perso contro l'Italia per 3-1). Il suo primo incontro in Nazionale è datato 1º dicembre [[1973]] nella vittoria haitiana per 3-0 contro le [[Nazionale di calcio delle Antille Olandesi|Antille Olandesi]] mentre l'ultimo lo disputò nel pareggio dei ''Les Grenadiers'' dell'11 novembre 1981 per 1-1 contro il [[Nazionale di calcio del Messico|Messico]].
 
== Palmarès ==
Riga 77:
:Tampa Bay Rowdies: [[North American Soccer League 1975|1975]]
==== Competizioni nazionali indoor ====
* {{Calciopalm|CampionatoNorth NASLAmerican Soccer League Indoor{{!}}NASL indoor|1}}
:Tampa Bay Rowdies: [[North American Soccer League Indoor 1979-1980|1979-1980]]
 
===Nazionale===
* {{Calciopalm|Campionato CONCACAF|1}}
Riga 94 ⟶ 95:
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale haitiana]]
[[Categoria:Calciatori campioni del Nord e Centro America]]