Gunter Sachs: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 26:
Nato a [[Schweinfurt]] in [[Baviera]] nel [[1932]], sua madre, Eleanor, era figlia di [[Wilhelm von Opel]], il fondatore dell'omonima casa automobilistica [[Opel]], mentre suo padre, Willy Sachs, era proprietario della [[ZF Sachs|Fichtel & Sachs]], industria tedesca che produce motori per motocicli e accessori per le auto. Willy era amico di [[Hermann Göring]] e [[Heinrich Himmler]] e fu arrestato dall'esercito americano dopo la guerra, ma alla fine fu rilasciato. Gunter Sachs ha commentato il passato di suo padre in diverse pubblicazioni.
Prima del terzo compleanno di Gunter, i suoi genitori si separarono. Dopo un po' di tempo al [[castello di Mainberg]] e in orfanotrofio, Gunter crebbe con il fratello maggiore (Ernst Wilhelm morì travolto da una valanga nel 1977) e la madre Elinor von Opel in [[Svizzera]].<ref name="merkur">{{cita web |lingua=de |url=https://www.merkur.de/boulevard/gunter-sachs-selbstmord-schweiz-1234384.html |titolo=Gunter Sachs: Selbstmord in der Schweiz |sito=Merkur.de |data=8 maggio 2011}}</ref> Günter Sachs frequentò il collegio di San Gallo "Auf dem Rosenberg" e il collegio Lyceum Alpinum Zuoz nel villaggio di Zuoz, in [[Alta Engadina]].<ref>{{cita web |pubblicazione=Südostschweiz |url=https://www.suedostschweiz.ch/zeitung/playboy-lebemann-und-burger-von-surcuolm |titolo=Playboy, Lebemann und Bürger von Surcuolm |autore=Simone Pfeuti, Kerstin Hasse |data=9 maggio 2011 |accesso=2 gennaio 2022 |lingua=de}}</ref> Studiò matematica ed economia a [[Losanna]] e completò
===Fotografo===
Riga 35:
===Playboy e marito di Brigitte Bardot===
Noto ''[[Playboy (sociologia)|playboy]]'' negli [[anni 1950|anni cinquanta]] e [[anni 1960|sessanta]],<ref name="Spiegel">{{cita web |url=http://www.spiegel.de/panorama/leute/0,1518,761305,00.html|titolo=Legendary Playboy Gunter Sachs is Dead |pubblicazione=Der Spiegel |lingua=de |data=8 maggio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120409010753/http://www.spiegel.de/panorama/leute/0,1518,761305,00.html}}</ref> è stato anche fotografo, regista, matematico, studioso di astrologia, industriale. Fu amico
Si sposò tre volte, la prima quando aveva 23 anni.<ref>{{Cita web|data=13 novembre 2002|titolo=Playboy auf Lebenszeit|url=https://www.merkur.de/boulevard/playboy-lebenszeit-121345.html|accesso=18 giugno 2021|lingua=de}}</ref> La prima moglie fu Anne-Marie Faure: morì nel 1958 durante un intervento.<ref name="Spiegel"/><ref name="Telegraph"/>
Riga 41:
Dal [[1966]] al [[1969]] fu il terzo marito dell'attrice [[Brigitte Bardot]]. Per la mitica BB, Gunter Sachs ebbe un colpo di fulmine: la incontrò sul lago di [[Ginevra]], mentre lei girava un film diretta da [[Jean-Luc Godard]]. La corteggiò sorvolando anche la sua villa in [[Costa Azzurra]] in elicottero e lasciando cadere centinaia di rose. Il matrimonio con l'affascinante diva francese fu celebrato nel 1966 a [[Las Vegas]].<ref name=Gazette/> La luna di miele a [[Tahiti]] fu leggendaria, e la coppia fu costantemente sotto i riflettori, fino al naufragio della loro unione, dopo soli tre anni, nel 1969.<ref name="Telegraph"/>
Dal [[1969]] alla morte è stato il marito dell'ex modella svedese [[Mirja Larsson]] (che aveva 26 anni al momento
|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080819175744/http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,840361,00.html}}</ref> poi nel [[1976]] acquisì la cittadinanza svizzera<ref name="Spiegel"/> e si trasferì a [[Gstaad]], frazione di [[Saanen]].
Riga 57:
===Film===
Gunter Sachs era già coinvolto nelle riprese alla fine degli anni '50. A quel tempo, si è preso cura per due anni della sua fidanzata molto malata Brigitte Laaf
Dal 1963 al 1968,
Nel 1969 uscì il suo documentario e film sportivo ''Happening'' in ''White sullo sci'', girato in [[Liechtenstein]]. I suoi interpreti erano principalmente i primi rappresentanti dello sci freestyle (o dello sci acrobatico e dello sci: Tom Leroy, Hermann Göllner, Roger Staub, Art Furrer - noto come Arthur Furrer - e altre stelle degli sport invernali dell'epoca (Ludwig "Luggi" Leitner – combinata alpina, Nino Bibbia – skeleton, tra gli altri, Sonja Pfersdorf e Günther Matzdorf – coppia nel pattinaggio artistico). La musica fu fornita da [[Peter Thomas]].<ref>{{cita web |url=https://www.peterthomas.tv/sex_detail.php?ekey=3&ekategorie=sex#txtAnchor |titolo=1969 Happening in White |sito=PeterThomas.tv |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071022174043/http://www.peterthomas.tv/sex_detail.php?ekey=3&ekategorie=sex#txtAnchor/ }}</ref> Per questo, Sachs ricevette il 1
===Moda===
Riga 79:
Non mancarono le critiche. Lo statistico Herbert Basler, direttore accademico dell'Istituto di Matematica Applicata e Statistica dell'Università di Würzburg nel 1998, ha criticato l'indagine astrologica di Sachs.<ref name="Basler">{{cita web |autore=Herbert Basler |url=https://www.gwup.org/infos/nachrichten/724-die-akte-astrologie-aus-sicht-der-mathematischen-statistik |titolo=''„Die Akte Astrologie“ von Gunter Sachs aus Sicht der mathematischen Statistik.''|lingua=de |sito=gwup.org}}</ref> Tuttavia, Basler elogiò il fatto che Sachs avesse "diffuso a un vasto pubblico l'intuizione che le ipotesi astrologiche, proprio come altre affermazioni scientifiche, possono essere testate empiricamente – usando i metodi della statistica matematica come aiuto".
Una dichiarazione pubblicata nel marzo 2011 dagli statistici Katharina Schüller e Walter Krämer concluse che lo studio di Sachs non conteneva errori tecnici o metodologici.<ref>{{cita web |autore1=Katharina Schüller |autore2=Walter Krämer |url=http://www.stat-up.com/images/publications/Stellungnahme_Basler.pdf |titolo=Kommentar zu: „Die „Akte Astrologie“ von Gunter Sachs aus Sicht der Mathematischen Statistik“ von Dr. Herbert Basler |formato=PDF |accesso=14 novembre 2021 |sito=start-up.com |lingua=de |dataarchivio=2 maggio 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180502140434/http://www.stat-up.com/images/publications/Stellungnahme_Basler.pdf |urlmorto=sì }}</ref>
Un'analisi dei suoi dati del 2003 concluse che le sue analisi e i suoi risultati erano difettosi e non avevano alcuna utilità come materiale scientifico.<ref name="psychology">{{cita web |autore=Alexander von Eye, Friedrich Lösel, Roni Mayzer|url=http://www.pabst-publishers.de/psychology-science/1-2003/pdf_04.pdf |titolo=Is it all written in the stars? A methodological commentary on Sachs’ astrology monograph and re-analyses of his data on crime statistics |formato=PDF|pubblicazione=Psychology Science |volume=45 |anno=2003 |pp=
=== Morte ===
Sachs morì suicida il 7 maggio 2011 all'età di 78 anni per una ferita da arma da fuoco alla testa<ref> {{cita web|url=http://www.lesoir.be/sports/sports_mecaniques/2011-05-08/gunter-sachs-ex-mari-de-bardot-s-est-suicide-838896.php |pubblicazione=Le Soir |titolo=Gunter Sachs, ex mari de Brigitte Bardot, s'est suicidé |lingua=fr |data=11 maggio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110511110451/http://www.lesoir.be/sports/sports_mecaniques/2011-05-08/gunter-sachs-ex-mari-de-bardot-s-est-suicide-838896.php/ }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.focus.de/panorama/boulevard/gunter-sachs-selbstmord-in-der-schweiz_aid_625200.html |pubblicazione=Focus |lingua=de |titolo=Gunter Sachs selbstmord in der schweiz aid |accesso=8 maggio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121011161440/http://www.focus.de/panorama/boulevard/gunter-sachs-selbstmord-in-der-schweiz_aid_625200.html/ }}</ref><ref name=Gazette>{{cita news|titolo=Billionaire playboy Gunter Sachs commits suicide over illness |pubblicazione=The Montreal Gazette |lingua=en |data=8 maggio 2011 |url=https://montrealgazette.com/news/Billionaire+playboy+Gunter+Sachs+commits+suicide+over+illness/4747988/story.html#ixzz1Lo39cIpK|accesso=8 maggio 2011|urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110510000724/http://www.montrealgazette.com/news/Billionaire+playboy+Gunter+Sachs+commits+suicide+over+illness/4747988/story.html#ixzz1Lo39cIpK}}</ref> nella sua casa di [[Gstaad]], in [[Svizzera]]. La lettera di suicidio affermava che aveva agito a causa di quella che definiva come "malattia senza speranza A" (alcuni hanno ipotizzato essere [[Alzheimer]]<ref>{{cita web|url=http://www.dw-world.de/dw/article/0,,15059580,00.html|titolo=German photographer and 'playboy' Gunter Sachs commits suicide|pubblicazione=Deutsche Welle|accesso=9 maggio 2011|lingua=de}}</ref>) aggiungendo che "la perdita del controllo mentale sulla mia vita era una condizione poco dignitosa, che ho deciso di contrastare con decisione".<ref name="Telegraph">{{cita news|titolo= Gunter Sachs, former husband of Brigitte Bardot, shoots himself in Swiss chalet|autore= Bruno Waterfield |pubblicazione=Telegraph |città=Londra |lingua=en |url=https://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/europe/switzerland/8501271/Gunter-Sachs-former-husband-of-Brigitte-Bardot-shoots-himself-in-Swiss-chalet.html|data=8 maggio 2011|accesso=8 maggio 2011}}</ref>
La cerimonia funebre
La lapide è ornata da una citazione con questa iscrizione:
Riga 93:
== Controversie ==
===Indagine su sospetti legami finanziari===
Il 4 aprile 2013 la [[Süddeutsche Zeitung]] (SZ) pubblicò un rapporto sulle partecipazioni di
I dati fiscali di
== Note ==
Riga 113:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|astrologia|biografie|fotografia|economia}}
[[Categoria:Bobbisti tedeschi]]
[[Categoria:
[[Categoria:Morti a Saanen]]
[[Categoria:Opel (famiglia)]]
[[Categoria:
[[Categoria:
[[Categoria:
|