Up and Coming Tour: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
YunaLT (discussione | contributi)
fix vari
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo template citazione fonti
 
(24 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 2:
|nome_tour = Up and Coming
|artista = Paul McCartney
|album = [[Paul McCartney Live in Los Angeles]]
|luoghi_inizio = {{Bandiera|USA}} [[Glendale (Arizona)|Glendale]]
|data_inizio = 28 marzo 2010
|luoghi_fine = {{Bandiera|USA}} [[Las Vegas]]
|data_fine = 10 giugno 2011
|tappe = 7
|spettacoli = 39
|tour_precedente = [[Good Evening Europe Tour]]
|anno_precedente = 2009
|tour_successivo = [[On the Run (Paul McCartney)|On the Run Tour]]
|anno_successivo = 2011-2012
}}
L''''''Up and Coming Tour''''' è l'undicesimo tour solista del musicista inglese [[Paul McCartney]] che ha attraversato gran parte degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] ed ha incluso un concerto a [[San Juan (Porto Rico)|San Juan]], questo rappresenta la prima visita di un membro dei [[The Beatles|Beatles]] in [[Porto Rico]].
 
Il tour fu poi esteso per includere concerti in [[America meridionale|Sud America]] ed [[Europa]], inoltre durante il tour McCartney è stato premiato con il [[Premio Gershwin]].
Riga 19 ⟶ 18:
La scaletta tipica contiene canzoni Beatles, [[Wings (gruppo musicale)|Wings]] e i lavori fatti da solista.
 
== Sviluppo e Panoramicapanoramica ==
Le prove per il tour furono condotte solo 3 mesi dopo la conclusione del tour precedente, e si svolsero all'[[The O2 Arena|O2 Arena]], in compagnia di [[Neil Young]].
 
Il tour è iniziato a [[Glendale (Arizona)|Glendale]] in Arizona e ha attraversato le principali città americane come l'[[Hollywood Bowl]] di [[Los Angeles]], [[Miami]] e alla fine si è concluso a [[Las Vegas]].<ref>{{Cita web|url=https://www.latimes.com/archives/blogs/|titolo=Paul McCartney returned to Hollywood Bowl on March 30 (archiviato)|sito=Los Angeles Times|lingua=en-US|accesso=2024-08-31}}</ref>
 
Come di consueto suona ''[[Foxy Lady (Jimi Hendrix)|Foxy Lady]]'' in onore di [[Jimi Hendrix]] e ''Hitch Hike'' in onore di [[Marvin Gaye]]; ha inoltre suonato (non in tutti i concerti) ''[[Tequila (brano musicale)|Tequila]]'' dei [[The Champs|Champs]] e ''San Francisco Bay Blues'' di [[Jesse Fuller]].
 
Il 7 luglio 2010 ha fatto un'apparizione al ''[[Ringo Starr]]'s 70th Birthday Concert'', dove si è esibito con quest'ultimo in canzoni dai Beatles e dalledalla band All-Starr di Ringo, con molti altri musicisti ospiti tra cui [[Yōko Ono]].<ref>{{Cita web|url=https://faroutmagazine.co.uk/ringo-starr-paul-mccartney-birthday-the-beatles-reunion/|titolo=Remembering Ringo Starr’sStarr's 2010 birthday bash featuring an all-star band including Paul McCartney - Far Out Magazine|sito=faroutmagazine.co.uk|data=2020-07-07|lingua=en-US|accesso=2024-08-31}}</ref>
 
McCartney ha poi annunciato una data iniziale europea al festival dell'[[isola di Wight]], prima sua apparizione in [[Scozia]] dal 1990, seguito da una data in Galles, anch'esso un ritorno dopo vari anni, ha in seguito continuato in Messico ed è tornato negli Stati Uniti per delle esibizioni aggiuntive in nuove città tra cui [[Nashville]], [[Pittsburgh]], [[Toronto]] ([[Canada]]), dove si esibì col supporto della ''Pipe Band Society of Ontario'' e [[San Francisco]] – sua prima apparizione dall'ultimo tour dei Beatles – molte di queste esibizioni furono raddoppiate per richiesta del pubblico, infatti i biglietti si erano esauriti in tempi brevissimi, addirittura 2 minuti.<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20090306073135/http://www.paulmccartney.com/news.php#/1868/2010-02|titolo=PAUL McCARTNEY.COM . NEWS (archiviato)|sito=web.archive.org|data=2009-03-06|accesso=2024-08-31|dataarchivio=6 marzo 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090306073135/http://www.paulmccartney.com/news.php|urlmorto=sì}}</ref>
 
Per il 2011 furono previsti concerti in [[Argentina]] e [[Brasile]], anch'essi raddoppiati perchèperché ''sold out'' molto velocemente.
 
== Dati tecnici ==
Il tour ha richiesto l'uso di 31 camion per trasportare l'intero equipaggiamento, di un peso di circa 57,000 kg. I concerti al chiuso disponevano di 90 [[Amplificatore (elettronica)|casse audio]], mentre quelli all'aperto circa 130. Dietro le quinte c'erano 14 uffici di controllo e altrettanti camerini, più un'aula ricreativa dove lo staff e il personale veniva servito con un pasto vegetariano (ne venivano serviti circa 480 al giorno).
 
Il 20 maggio 2010 Paul aprì la sua seconda [[Chat|webchat]] (la prima fu nel 1997, ovvero il suo [[Domain Name System|___domain]] ''PaulMcCartney.com''), dove comunicava annunci e rilasciava interviste direttamente dalla Stazione Radio didel [[Sussex]], teneva sondaggi e contest ai fan e annunciava nuove date del tour in esclusiva.
 
Sempre nel 2010 apre ''The Paul McCartney Project'', database esaustivo dai fan sull'artista che accoglie contributi da altri utenti ispirandosi a Wikipedia.<ref>{{Cita web|url=https://www.the-paulmccartney-project.com/2010/06/announcing-the-project/|titolo=Announcing The Paul McCartney Project|sito=The Paul McCartney project|lingua=en|accesso=2024-08-31}}</ref>
Riga 61 ⟶ 60:
== Personale ==
=== Paul McCartney Band ===
* '''[[Paul McCartney]]''' - [[Solista|voce solista]] e [[Cantante|di supporto]], [[Basso elettrico|basso]], [[chitarra acustica]], [[pianoforte]], [[chitarra elettrica]], [[ukulele]], [[mandolino]], [[sintetizzatore]], [[vocoder]], [[Strumento a percussione|percussioni]]
* '''[[Rusty Anderson]]''' - voce di supporto, chitarra elettrica, chitarra acustica
* '''[[Paul 'Wix' Wickens]]''' - voce di supporto, [[Tastiera (musica)|tastiere]], chitarra elettrica, [[Strumento a percussione|percussioni]], [[Armonica a bocca|armonica]], [[fisarmonica]], [[maracas]], [[Tamburello (strumento musicale)|tamburello]], [[shaker]], [[legnetti]]
* '''[[Brian Ray]]''' - voce di supporto, chitarra elettrica, chitarra acustica, basso
* '''[[Abe Laboriel Jr.]]''' - voce di supporto, [[Batteria (strumento musicale)|batterie]], percussioni
 
=== Apparizioni/Ruoli di Supporto ===
 
* [[Neil Young]] - voce di supporto, [[Chitarra|chitarra ritmica]] (prove)
* [[Stevie Wonder]] - voce solista e di supporto, [[pianoforte elettrico]], sintetizzatore, batterie, [[drum machine]], percussioni
* [[Ringo Starr]] - batterie, [[grancassa]], [[Timpano (strumento musicale)|timpano]], [[rullante]], [[Piatti orchestrali|piatti]]
* [[Steve Lukather]] - chitarra elettrica, [[Pick-up (elettronica)|pickup]], [[Amplificatore (chitarra)|amplificatori]]
* [[Colin Hay]] - chitarra ritmica, basso
* [[Gregg Rolie]] - [[Organo (strumento musicale)|organo]], pianoforte, tastiere
* [[Edgar Winter]] - tastiere, [[sassofono]], percussioni
* [[Steven Van Zandt|Stevie van Zandt]] - chitarra, mandolino
* [[Nils Lofgren]] - chitarra, [[Chitarra resofonica|dobro]], [[banjo]], tastiere
* [[Yōko Ono]] - tamburello, [[campanaccio]]
 
==== Pipe Band Society of Ontario ====
 
* Andrew B. Giles - ''[[Pipe band|pipe major]]''
* Kevin Shand - ''[[Pipe band|drum sergeant]]''
* ''numerosi volontari'' - [[cornamusa scozzese]], rullante, grancassa<ref>{{Cita web|url=https://www.pipebandsontario.org/about|titolo=About|sito=PPBSO|lingua=en|accesso=2024-08-31}}</ref>
 
== Date del tour ==
{{Mappa di localizzazione+|Nordamerica|caption=Concerti del Nordamerica (rosso-2010, rosa-2011)|float=center|width=200|places={{Mappa di localizzazione~|Nordamerica|lat=33.35|long=-112.12|label_size=80}}
{{Mappa di localizzazione~|Nordamerica|lat=34.03|long=-118.14|label_size=80}}
{{Mappa di localizzazione~|Nordamerica|lat=25.47|long=-80.13|label_size=80}}
{{Mappa di localizzazione~|Nordamerica|lat=18.27|long=-67.07|label_size=80}}
{{Mappa di localizzazione~|Nordamerica|lat=19.26|long=-99.08|label_size=80}}
{{Mappa di localizzazione~|Nordamerica|lat=38.53|long=-77.02|label_size=80}}
{{Mappa di localizzazione~|Nordamerica|lat=40.43|long=-74.00|label_size=80}}
{{Mappa di localizzazione~|Nordamerica|lat=37.46|long=-122.25|label_size=80}}
{{Mappa di localizzazione~|Nordamerica|lat=40.45|long=-111.53|label_size=80}}
{{Mappa di localizzazione~|Nordamerica|lat=40.01|long=-105.06|label_size=80}}
{{Mappa di localizzazione~|Nordamerica|lat=39.06|long=-94.40|label_size=80}}
{{Mappa di localizzazione~|Nordamerica|lat=36.10|long=-86.47|label_size=80}}
{{Mappa di localizzazione~|Nordamerica|lat=35.13|long=-80.50|label_size=80}}
{{Mappa di localizzazione~|Nordamerica|lat=43.42|long=-79.20|label_size=80}}
{{Mappa di localizzazione~|Nordamerica|lat=45.28|long=-73.45|label_size=80}}
{{Mappa di localizzazione~|Nordamerica|lat=39.59|long=-75.08|label_size=80}}
{{Mappa di localizzazione~|Nordamerica|lat=40.26|long=-80.00|label_size=80}}
{{Mappa di localizzazione~|Nordamerica|lat=36.10|long=-115.08|label_size=80|mark=Pink pog.svg}}}}{{Mappa di localizzazione+|GBR|caption=Concerti della Gran Bretagna|float=center|width=200|places={{Mappa di localizzazione~|GBR|lat=51.30|long=0.07|label_size=80}}
{{Mappa di localizzazione~|GBR|lat=53.20|long=-6.15|label_size=80}}
{{Mappa di localizzazione~|GBR|lat=51.35|long=-2.59|label_size=80}}
{{Mappa di localizzazione~|GBR|lat=55.51|long=-4.15|label_size=80}}
{{Mappa di localizzazione~|GBR|lat=51.29|long=-3.11|label_size=80}}
{{Mappa di localizzazione~|GBR|lat=53.25|long=-3.06|label_size=80}}}}{{Mappa di localizzazione+|Sudamerica|caption=Concerti del Sudamerica|float=center|width=200|places={{Mappa di localizzazione~|Sudamerica|lat=-30.01|long=-51.13|label_size=80}}
{{Mappa di localizzazione~|Sudamerica|lat=-12.03|long=-77.02|label_size=80|mark=Pink pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|Sudamerica|lat=-34.36|long=-58.22|label_size=80}}
{{Mappa di localizzazione~|Sudamerica|lat=-23.32|long=-46.38|label_size=80}}
{{Mappa di localizzazione~|Sudamerica|lat=-33.26|long=-70.39|label_size=80|mark=Pink pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|Sudamerica|lat=-22.54|long=-43.10|label_size=80|mark=Pink pog.svg}}}}
 
=== 2010 ===
==== Nord America ====
Riga 77 ⟶ 124:
!Luogo
|-
|28 Marzomarzo 2010
|[[Glendale (Arizona)|Glendale]]
| rowspan="4" |[[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] {{Bandiera|USA}}
{{Bandiera|USA}}
|[[Jobing.com Arena]]
|-
|30 Marzomarzo 2010
| rowspan="2" |[[Los Angeles]]
| rowspan="2" |[[Hollywood Bowl]]
|-
|31 Marzomarzo 2010
|-
|3 Aprileaprile 2010
|[[Miami]]
|[[Sun Life Stadium]]
|-
|5 Aprileaprile 2010
|[[San Juan (Porto Rico)|San Juan]]
|[[Porto Rico]] {{Bandiera|Porto Rico}}
|''José Miguel Agrelot Coliseum''
|-
|27 Maggiomaggio 2010
| rowspan="2" |[[Città del Messico]]
| rowspan="2" |[[Messico]] {{Bandiera|MEX}}
| rowspan="2" |[[Foro Sol]]
|-
|28 Maggiomaggio 2010
|}
 
Riga 109 ⟶ 155:
{| class="wikitable"
|+
|22 Marzomarzo 2010
|[[Londra]]
|[[Inghilterra]] {{Bandiera|GBR}}
|[[The O2 Arena|O2 Arena]]
|-
|12 Giungogiugno 2010
|[[Dublino]]
|[[Irlanda]] {{Bandiera|Irlanda}}
|[[RDS Arena]]
|-
|13 Giugnogiugno 2010
|[[Newport (Gwent)|Newport]]
|Inghilterra {{Bandiera|GBR}}
|''Seaclose Park''
|-
|20 Giugnogiugno 2010
|[[Glasgow]]
|[[Scozia]] {{Bandiera|Scozia}}
|[[Hampden Park]]
|-
|26 Giugnogiugno 2010
|[[Cardiff]]
|[[Galles]] {{Bandiera|Galles}}
|[[Millennium Stadium]]
|-
|27 Giugnogiugno 2010
|Londra
|Inghilterra {{Bandiera|GBR}}
Riga 143 ⟶ 189:
{| class="wikitable"
|+
|2 Giugnogiugno 2010
|[[Washington|Washington, D.C.]]
| rowspan="8" |Stati Uniti {{Bandiera|USA}}
|[[Casa Bianca|White House]]
|-
|7 Luglioluglio 2010
|[[New York]]
|[[Radio City Music Hall]]
|-
|10 Luglioluglio 2010
|[[San Francisco]]
|[[AT&T Park]]
|-
|13 Luglioluglio 2010
|[[Salt Lake City]]
|[[Rio Tinto Stadium]]
|-
|15 Luglioluglio 2010
|[[Denver]]
|[[Pepsi Center]]
|-
|24 Luglioluglio 2010
|[[Kansas City (Kansas)|Kansas City]]
|[[Sprint Center]]
|-
|26 Luglioluglio 2010
|[[Nashville]]
|[[Bridgestone Arena]]
|-
|28 Luglioluglio 2010
|[[Charlotte (Carolina del Nord)|Charlotte]]
|[[Time Warner Cable Arena]]
|-
|8 Agostoagosto 2010
| rowspan="2" |[[Toronto]]
| rowspan="3" |[[Canada]] {{Bandiera|CAN}}
| rowspan="2" |[[Air Canada Centre]]
|-
|9 Agostoagosto 2010
|-
|12 Agostoagosto 2010
|[[Montréal]]
|[[Bell Centre]]
|-
|14 Agostoagosto 2010
| rowspan="2" |[[Filadelfia]]
| rowspan="4" |Stati Uniti {{Bandiera|USA}}
| rowspan="2" |[[Wachovia Center]]
|-
|15 Agostoagosto 2010
|-
|18 Agostoagosto 2010
| rowspan="2" |[[Pittsburgh]]
| rowspan="2" |[[Consol Energy Center]]
|-
|19 Agostoagosto 2010
|}
 
Riga 204 ⟶ 250:
{| class="wikitable"
|+
|7 Novembrenovembre 2010
|[[Porto Alegre]]
|[[Brasile]] {{Bandiera|Brasile}}
|[[Estádio Beira-Rio]]
|-
|10 Novembrenovembre 2010
| rowspan="2" |[[Buenos Aires]]
| rowspan="2" |[[Argentina]] {{Bandiera|Argentina}}
| rowspan="2" |''River Plate Stadium''
|-
|11 Novembrenovembre 2010
|-
|21 Novembrenovembre 2010
| rowspan="2" |[[San Paolo (Brasile)|San Paolo]]
| rowspan="2" |Brasile {{Bandiera|Brasile}}
| rowspan="2" |[[Estádio do Morumbi]]
|-
|22 Novembrenovembre 2010
|}
 
Riga 227 ⟶ 273:
{| class="wikitable"
|+
|13 Dicembredicembre 2010
|New York
|Stati Uniti {{Bandiera|USA}}
Riga 236 ⟶ 282:
{| class="wikitable"
|+
|18 Dicembredicembre 2010
|Londra
| rowspan="2" |Inghilterra {{Bandiera|GBR}}
|[[HMV Hammersmith Apollo]]
|-
|20 Dicembredicembre 2010
|[[Liverpool]]
|''O2 Academy Liverpool''
Riga 250 ⟶ 296:
{| class="wikitable"
|+
|9 Maggiomaggio 2011
|[[Lima (Perù)|Lima]]
|[[Perù]] {{Bandiera|Perù}}
|[[Estadio Monumental "U"]]
|-
|11 Maggiomaggio 2011
|[[Santiago del Cile]]
|[[Cile]] {{Bandiera|Cile}}
|[[Stadio nazionale Julio Martínez Prádanos|Estadio Nacional Julio Martínez Prádanos]]
|-
|22 Maggiomaggio 2011
| rowspan="2" |[[Rio de Janeiro]]
| rowspan="2" |Brasile {{Bandiera|Brasile}}
| rowspan="2" |[[Stadio olimpico Nilton Santos|Estádio Olímpico João Havelange]]
|-
|23 Maggiomaggio 2011
|}
 
Riga 271 ⟶ 317:
{| class="wikitable"
|+
|10 Giugnogiugno 2011
|[[Las Vegas]]
|Stati Uniti {{Bandiera|USA}}
Riga 280 ⟶ 326:
La scaletta viene cambiata di tappa in tappa, ma queste sono le canzoni più comuni.
 
# ''[[Venus and Mars/Rock Show]] (Wings) / [[Magical Mystery Tour (brano musicale)|Magical Mystery Tour]] / [[Hello, Goodbye/I Am the Walrus|Hello Goodbye]] (Beatles)''
# ''[[Jet (Wings)|Jet]] (Wings)''
# ''[[All My Loving]] (Beatles)''
# ''[[Letting Go (Wings)|Letting Go]] (Wings)''
# ''[[Got to Get You into My Life]] / [[Drive My Car]] (Beatles)''
# ''Highway ([[The Fireman (gruppo musicale)|The Fireman]])''
# ''[[Let Me Roll It]] <small>(snippet [[Foxy Lady (Jimi Hendrix)|Foxy Lady]])</small> (Wings)''
# ''[[The Long and Winding Road]] (Beatles)''
# ''[[Nineteen Hundred and Eighty-Five]] (Wings)''
# ''[[Let 'Em In]] (solistaWings)''
# ''[[My Love (Paul McCartney & Wings)|My Love]] (Wings)''
# ''[[I'm Looking Through You (The Beatles)|I'm Looking Through You]] / [[I've Just Seen a Face]] (Beatles)''
# ''[[Two of Us (brano musicale)|Two of Us]] / [[And I Love Her]] (Beatles)''
# ''[[Blackbird (The Beatles)|Blackbird]] (Beatles)''
# ''[[Here Today (Paul McCartney)|Here Today]] (solista)''
# ''[[Dance Tonight]] (solista)''
# ''[[Mrs Vandebilt|Mrs. Vandebilt]] (solistaWings)''
# ''[[Eleanor Rigby]] (Beatles)''
# ''Ram On (solista)''
# ''[[Something]] (Beatles)''
# ''[[Sing the Changes]] (The Fireman)''
# ''[[Band on the Run (singolo)|Band on the Run]] (Wings)''
# ''[[Ob-La-Di, Ob-La-Da]] (Beatles)''
# ''[[Back in the U.S.S.R.]] (Beatles)''
# ''[[I've Got a Feeling|I've got a Feeling]] (Beatles)''
# ''[[Paperback Writer/Rain|Paperback Writer]] (Beatles)''
# ''[[A Day in the Life]] (Beatles) / [[Give Peace a Chance/Remember Love|Give Peace a Chance]] ([[Plastic Ono Band]])''
# ''[[Let It Be (brano musicale)|Let It Be]] (Beatles)''
# ''[[Live and Let Die (Wings)|Live and Let Die]] (Wings)''
# ''[[Hey Jude/Revolution|Hey Jude]] (Beatles)''
 
Segmento ''Encore''
 
# ''[[Day Tripper]] (Betales)''
# ''[[Lady Madonna/The Inner Light|Lady Madonna]] (Beatles)''
# ''[[Get Back/Don't Let Me Down|Get Back]] (Beatles)''
# ''[[Yesterday]] (Beatles)''
# ''[[Mull of Kintyre (singolo)|Mull of Kintyre]] (solista)''
# ''[[Helter Skelter (The Beatles)|Helter Skelter]] / [[Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band (singolo The Beatles)|Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band (Reprise)]] / [[The End (The Beatles)|The End]] (Beatles)''
 
=== Scalette alternative ===