David Logan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Mando 9174 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 30:
|2017|Avellino|11 (176)
|2017-2018|Strasburgo|34 (502)
|2018-2019|Busan KT Sonicboom|17 (298)
|2019-2021|Treviso 2012|55 (879)
|2021-2022|Sassari|17 (256)
Riga 38:
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2009|{{Naz|PC|POL|M}}|
}}
|Allenatore =
Riga 82:
Nell'estate del 2013 si trasferisce in [[Germania]] nell'{{Basket Berlino|nb}}<ref>{{cita web|url= http://www.sportando.com/it/europa/germania/60052/alba-berlino-ufficiali-le-firme-di-logan-e-stojanovski.html|titolo= Alba Berlino, ufficiali le firme di Logan e Stojanovski|accesso= 2 marzo 2015|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20150402114240/http://www.sportando.com/it/europa/germania/60052/alba-berlino-ufficiali-le-firme-di-logan-e-stojanovski.html|dataarchivio= 2 aprile 2015|urlmorto= sì}}</ref> e anche qui conquista la [[Coppa di Germania di pallacanestro maschile|Coppa nazionale]], raggiunge la finale del [[Basketball Bundesliga|campionato]] e i [[Eurocup 2013-2014#Quarti di finale|quarti di finale]] di [[Eurocup]]. Chiude l'avventuara tedesca con 12,7 punti, 2,5 assist e 2,7 rimbalzi in 42 incontri di campionato oltre a 13,7 punti, 2,5 assist e 2,0 rimbalzi nella [[Eurocup|seconda competizione europea]].
 
Il 5 luglio 2014 firma per la {{Basket Sassari|nb}}<ref>{{cita web|url= http://www.dinamobasket.com/sites/default/files/comunicati/03%2005.07.2014%20David%20Logan%20%C3%A8%20biancoblu.pdf|titolo= David Logan è biancoblu|accesso= 2 marzo 2015|urlmorto= sì}}</ref> tornando a giocare in [[Italia]] dove la sua carriera professionistica era iniziata. Sulla scelta di firmare il giocatore influirono le buone prestazioni fatte proprio contro la Dinamo durante l'Eurocup della passata stagione. Con la nuova maglia conquista subito la Supercoppa (11 punti e 5,5 assist di media) e, nel mese di febbraio 2015, la Coppa Italia, di cui [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 2015|viene nominato MVP]].<ref>{{cita web|url= http://www.sportando.com/it/italia/serie-a/153256/logan-vince-l-mvp-delle-final-eight.html|titolo= Logan vince l'MVP delle Final Eight|accesso= 2 marzo 2015|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20150304074200/http://www.sportando.com/it/italia/serie-a/153256/logan-vince-l-mvp-delle-final-eight.html|dataarchivio= 4 marzo 2015|urlmorto= sì}}</ref>
Completa lo storico triplete della società sarda con la vittoria dello scudetto, di cui è protagonista in più occasioni, dai 27 punti di gara 4 contro Trento ai quarti, ai 7 punti durante il supplementare in gara 7 di semifinale contro Milano, fino alle triple di gara 6 di finale contro Reggio Emilia, che vede la vittoria della Dinamo dopo tre supplementari.
 
Riga 104:
|-
| align="left"|[[Euroleague Basketball 2008-2009|2008-2009]]
| align="left"|{{Basket GdyniaProkom Sopot}}
| 15 || 15 || 34,3 || 40,2 || 33,7 || 78,6 || '''2,7''' || 2,7 || '''2,7''' || '''0,3''' || '''16,9'''
|-
Riga 133:
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''Carriera'''
| 120 || 68 || 26,5 || 42,5 || 36,0 || 70,5 || 2,0 || 2,2 || 1,5 || 0,2 || 11,5
|}
 
=== Eurocup ===
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[ULEB Cup 2007-2008|2007-2008]]
| align="left"|{{Basket Zgorzelec}}
| 15 || 15 || '''36,0''' || 43,5 || 34,4 || 68,3 || 2,5 || 1,5 || '''2,2''' || 0,1 || '''18,6'''
|-
| align="left"|[[Eurocup 2013-2014|2013-2014]]
| align="left"|{{Basket Berlino}}
| '''18''' || '''18''' || 25,8 || '''48,3''' || '''45,1''' || 89,7 || 2,0 || 1,6 || 1,4 || '''0,2''' || 13,7
|-
| align="left"|[[Eurocup 2014-2015|2014-2015]]
| align="left"|{{Basket Sassari}}
| 6 || 6 || 29,3 || 45,0 || 33,3 || 72,2 || '''3,2''' || 2,7 || 1,7 || 0,0 || 16,5
|-
| align="left"|[[Eurocup 2015-2016|2015-2016]]
| align="left"|{{Basket Sassari}}
| 6 || 6 || 29,7 || 35,3 || 37,5 || '''100''' || 2,8 || 2,2 || 1,0 || 0,0 || 12,3
|-
| align="left"|[[Eurocup 2016-2017|2016-2017]]
| align="left"|{{Basket Lietuvos Rytas}}
| 14 || 14 || 32,7 || 45,4 || 37,5 || 84,6 || 2,8 || '''5,8''' || 1,7 || '''0,2''' || 18,1
|- class="sortbottom"
| style="text-align:center;" colspan="2"|'''Carriera'''
| 59 || 59 || 30,8 || 44,6 || 38,0 || 80,4 || 2,5 || 2,7 || 1,7 || 0,1 || 16,1
|}