Alberto Radius: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato |
|||
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 39:
==Biografia==
[[File:Alberto Radius bambino.png|miniatura|Un
Figlio di Carlo Radius (fratello del giornalista, romanziere e saggista [[Emilio Radius]]) inizia la carriera verso la fine degli anni cinquanta con i [[White Booster]], una [[Gruppo musicale|band]] con cui si esibiva nelle [[sale da ballo]]. In seguito fa parte per due anni dell'orchestra di [[Mario Perrone]]<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.deagostiniedicola.it/ARTICOLI/Musica/interw_formula3/ Alberto Radius racconta i Formula 3] |data=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>.
Riga 56:
L'anno successivo esce il suo album di maggior successo, ''[[Carta straccia (album)|Carta straccia]]'', grazie soprattutto a ''[[Nel ghetto]]'', intenso brano rock che anni dopo verrà reinterpretato dai ''[[Fratelli di Soledad]]'' e dai [[Gene Reparto Corse]]<ref name=Deregibus/>. In contemporanea comincia un'intensa carriera di ''session man'' che lo vede al fianco dei maggiori cantanti italiani, tra cui [[Lucio Battisti]], [[Mino Di Martino]], [[Marcella Bella]], [[Goran Kuzminac]], [[Pierangelo Bertoli]], [[Cristiano Malgioglio]], [[Franco Battiato]] e dei vari artisti con cui ha lavorato il cantautore siciliano in quel periodo: [[Alice (cantante)|Alice]], [[Milva]], [[Sibilla (cantante)|Sibilla]], [[Giusto Pio]] e [[Giuni Russo]], di cui a volte è stato anche produttore. Nel 1978 apre lo [[Studio Radius]], in cui inciderà i suoi album successivi.
Nel 1986 costituisce i [[Cantautores]], band con cui partecipa a varie [[Programma televisivo|trasmissioni televisive]] di revival musicale e con cui incide due album (''[[Cantautores]]'' e ''[[La terra siamo noi]]'') in cui convivono vecchi successi e nuovi brani<ref name=Deregibus/>. Nello stesso anno suona la chitarra nella sigla del cartone ''Holly e Benji due fuoriclasse'' cantata da Paolo Picutti, in collaborazione con Gigi Cappellotto al basso, Alfredo Golino alla batteria, Francesco Mincone e con il [[coro dei Piccoli Cantori di Milano]].
Nel 1987 collabora con Mina col brano "Tu vuoi lei", di cui firma la musica con testo di Oscar Avogadro. L'arrangiamento e chitarre sono di Alberto Radius. Il brano è inserito nell’album Rane Supreme vol. 2, album che sarà premiato con una Targa Tenco.
Riga 66:
Nel 1998 cura gli arrangiamenti dell'album in spagnolo di [[Fiordaliso (cantante)|Fiordaliso]] pubblicato con il titolo ''[[Como te amarè]]'' mentre in Italia prende il titolo di ''[[Come si fa]]'' dal singolo omonimo. Nello stesso anno arrangia le sigle televisive per le serie d’animazione di ''[[City Hunter]]'', ''[[Patlabor]]'' e ''[[Magic Knight Rayearth]]'' cantate da [[Stefano Bersola]]
Nel 2007, insieme a [[Oscar Avogadro]], scrive la musica del brano ''[[Musica e parole (Loredana Bertè)|Musica e parole]]'' con il quale la [[cantante]] Loredana Bertè (autrice del testo) partecipa l'anno seguente al [[Festival di Sanremo 2008|58º Festival di Sanremo]]. Il brano determina la squalifica della cantante dalla gara, dopo la sua esibizione durante la seconda serata, in quanto la canzone si scopre essere una variante, con testo e arrangiamenti diversi, di un precedente brano scritto dagli stessi Radius e Avogadro. La parte musicale, infatti, era stata già composta nel 1980 e, con un altro testo, interpretata una prima volta, nel 1987, con il titolo ''Solo tu'', dai [[Los Angeles T.F.]] e una seconda volta, l'anno successivo, con il titolo ''L'ultimo segreto'' dalla cantante [[Ornella Ventura]]. Solo questa seconda versione fu effettivamente incisa e depositata alla [[Società Italiana degli Autori ed Editori|SIAE]] e pubblicata nello stesso anno nell'album ''Sesto senso'' di Ornella Ventura dall'[[etichetta discografica]] [[NAR International]]
Gli ultimi lavori discografici sono ''Banca d'Italia'' del 2013, CD/LP pubblicato da Videoradio e prodotto da Beppe Aleo, che è l'ultimo disco con i testi scritti da Oscar Avogadro prima della sua morte (e firmati per motivi legali dalla moglie dell'autore, Laura Pertusi)<ref>https://intervisteweb.blogspot.it/2013/11/alberto-radius-banca-ditalia.html</ref> e ''...una sera con Lucio'' del 2015, sempre pubblicato da Videoradio e prodotto da Beppe Aleo. Nel 2017 esce ''Antichi amori'' della PLAYaudio che comprende oltre i 10 suoi nuovi brani, 4 pezzi di Lucio Battisti e gli ultimi 4 suoi revival. Tra gli inediti, "1000 Lacrime".
Riga 73:
Sale sul palco del [[Teatro Ariston]] in occasione della terza serata del [[Festival di Sanremo 2021]] durante la quale i partecipanti interpretano la cover di una canzone scelta tra i grandi brani della storia della canzone d’autore, esibendosi come ospite dei [[Coma Cose]] insieme ai [[Mamakass]] per suonare con la chitarra ''[[Il mio canto libero/Confusione|Il mio canto libero]]'' di Lucio Battisti.<ref>{{Cita web|url=https://www.rai.it/ufficiostampa/articoli/2021/02/Sanremo-i-duetti-della-terza-serata-del-Festival-aa5d5d28-aebf-486c-a4ff-88c70d65b2ee.html|titolo=Sanremo, i duetti della terza serata del Festival|sito=RAI Ufficio Stampa|accesso=2021-02-28}}</ref>
Il suo ultimo concerto si è svolto all' Auditorium di Vizzolo Predabissi (MI) con l'apertura del cantautore milanese Roby Cantafio.<ref>{{Cita web|url=https://www.farecultura.net/wordpress/magazine/la-raccolta/anno-2023/anno-ix-n-104-novembre-2023/49913/a-vizzolo-predabissi-alberto-radius-forever/|titolo=A Vizzolo Predabissi, live per Alberto Radius - Farecultura|data=2023-11-16|lingua=it-IT|accesso=2024-10-20}}</ref>
Muore nella sua casa di [[San Colombano al Lambro]] il 16 febbraio 2023 all'età di 80 anni dopo una lunga malattia.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/spettacoli/23_febbraio_16/morto-alberto-radius-grande-chitarrista-grande-amico-battisti-aveva-80-anni-054cbace-ade7-11ed-be01-4ad1caac0110.shtml|titolo=È morto Alberto Radius: grande chitarrista con i Formula 3 e grande amico di Battisti, aveva 80 anni|autore=Matteo Cruccu|data=16 febbraio 2023}}</ref>
Riga 91 ⟶ 93:
* 1987 – ''[[Frammenti di Alberto Radius]]'' (antologia)
* 2004 – ''[[Please My Guitar]]'' ([[Idea (casa discografica)|Idea]], COM 151)
* 2013 – ''[[Banca d'Italia (album)|Banca d'Italia]]'' ([[Videoradio]]
* 2015 – ''...una sera con Lucio'' (Videoradio
* 2017 – ''Antichi amori'' (PLAYaudio)
;Singoli
* 1976 – ''[[Che cosa sei?/Il respiro di Laura]]'' (CBS, 4529)
* 1977 – ''[[Pensami/Nel ghetto
* 1979 – ''Poliziotto/Coccodrilli bianchi'' (CGD, YD 538)
|