Shahvaraz: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Usurpazione del trono: modifico didascalia
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 33:
}}
 
Si distinse nel corso della sua vita nel ruolo di ''[[spahbod]]'' (generale) sotto [[Cosroe II]] (regnante dal 590 al 628), ma la sua ascesa definitiva coincise con gli eventi più intensi della [[Guerra romano-persiana del 602-628|guerra bizantino-sasanide del 602-628]] e con quelli immediatamente successivi. Forte della sua gloria, usurpò il trono ad [[Ardashir III]] e divenne sovrano dell'impero sasanide, fu ucciso dai nobili iranici dopo quaranta giorni di mandato, generando un periodo di gravi tumulti politici. Fu sostituito nel suo ruolo dalla regina [[Boran]], anche lei rimasta al potere per una parentesi abbastanza breve; nel [[Grande Khorasan|Khorasan]], invece, fu sostituito da Cosroe IIIII, l'autorità principale ''de facto'' attiva nella regione.
 
== Nome ==
Riga 83:
 
=== Usurpazione del trono ===
[[File:Southwestern part of the Sasanian Empire.jpg|miniatura|upright=1.2|Mappa dellaLa [[Mesopotamia]] sasanide e deile regioni dintornicircostanti]]
 
Dopo la morte di Kavad II, Eraclio inviò a Shahrbaraz una lettera in cui diceva: