Conflitto di Gaza del 2008: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
AdertBot (discussione | contributi)
m Utilizzo {{formatnum:}}
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 38:
In [[Libano]], centinaia di sostenitori di [[Hezbollah]] si radunarono al confine con Israele urlando «morte a Israele» e sventolando bandiere libanesi e palestinesi. In [[Egitto]], migliaia di studenti protestarono nelle università di tutto il Paese chiamando i capi di stato arabi a fermare l'aggressione di Israele e a sostenere i palestinesi.<ref name="White House"/>
 
Circa 10.000{{formatnum:10000}} persone, principalmente afferenti ai [[Fratelli Musulmani]] e a piccoli gruppi di opposizione, scesero in piazza in una delle manifestazioni anti-Israele più grandi degli ultimi anni.<ref name="Iran leader"/>
 
L'[[Arabia Saudita]] paragonò l'offensiva israeliana ai [[crimini di guerra]] [[nazisti]] e invocò un intervento della comunità internazionale per fermare quello che definì un «assassinio di massa» di palestinesi.
Riga 53:
 
[[Categoria:Conflitto Israele-Striscia di Gaza]]
[[Categoria:Operazioni militari del conflitto israelo-palestinese|Inverno caldo]]