Emily in Paris: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P2437 su Wikidata) |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(20 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|genere = commedia drammatica
|genere 2 = commedia romantica
▲|durata = 25-39 minuti
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]], [[Lingua francese|francese]]
|ideatore = [[Darren Star]]
Riga 41 ⟶ 40:
}}
'''''Emily in Paris''''' è una [[serie televisiva]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] ideata da [[Darren Star]] e distribuita sulla piattaforma [[Netflix]] dal 2 ottobre 2020
== Trama ==
Riga 55 ⟶ 54:
| [[Episodi di Emily in Paris (prima stagione)|Prima stagione]]
| 10
|
|-
| [Episodi di Emily in Paris|[[Episodi di Emily in Paris (seconda stagione)|Seconda stagione]]
| 10
|
|-
| [Episodi di Emily in Paris|[[Episodi di Emily in Paris (terza stagione)|Terza stagione]]
Riga 68 ⟶ 67:
| 10
| 2024
|-
|Episodi di Emily in Paris (quinta stagione)| Quinta stagione
| 10
| 2025
|}
== Personaggi ==
=== Personaggi principali ===
* Emily Cooper (stagioni 1-in corso), interpretata da [[Lily Collins]], doppiata da [[Federica Simonelli]]: una ragazza americana che da Chicago si trasferisce a Parigi
* Sylvie Grateau (stagioni 1-in corso), interpretata da [[Philippine Leroy-Beaulieu]], doppiata da [[Stefania Patruno]]: il capo della sede francese di Savoir. È una donna elegante e spregiudicata, sia in campo lavorativo che affettivo. Inizialmente Sylvie tratta Emily in modo scostante e molto duro, ironizzando su di lei, ma pian piano inizierà a provare simpatia per la ragazza americana.
* Mindy Chen (stagioni 1-in corso), interpretata da [[Ashley Park]], doppiata da [[Valentina Framarin]]:
* Gabriel (stagioni 1-in corso), interpretato da [[Lucas Bravo]], doppiato da [[Mattia Bressan]]:
* Camille (stagioni 1-in corso), interpretata da [[Camille Razat]], doppiata da [[Elena Mancuso]]:
* Julien (stagioni 1-in corso), interpretato da [[Samuel Arnold (attore)|Samuel Arnold]], doppiato da [[Roberto Palermo]]:
* Luc (stagioni 1-in corso), interpretato da [[Bruno Gouery]], doppiato da [[Mario Cei]]:
* Antoine Lambert (stagioni 1-in corso), interpretato da [[William Abadie]], doppiato da [[Massimiliano Lotti]]:
=== Personaggi secondari ===
* Madeline Wheeler (stagioni 1-
* Catherine Lambert (stagioni 1-in corso), interpretata da [[Charley Fouquet]], doppiata da [[Virginia Astarita]]: la moglie di Antoine.
* Pierre Cadault (stagioni 1-in corso), interpretato da [[Jean-Christophe Bouvet]], doppiato da [[Marco Balbi]]: un famoso ed eccentrico designer francese e zio di Mathieu.
Riga 96 ⟶ 100:
* Étienne (stagioni 2-in corso), interpretato da [[Jin Xuan Mao]], doppiato da Sebastiano Tamburrini: terzo membro della band di cui fa parte Mindy.
* Nicholas (stagioni 3-in corso), interpretato da [[Paul Forman]], doppiato da [[Ivan Spada]] : un uomo d'affari e il nuovo interesse amoroso di Mindy, con il quale ha frequentato un collegio in Svizzera.
* Marcello
* Antonia (stagioni 4-in corso), interpretata da [[Anna Galiena]]: madre di Marcello, guida l’azienda di famiglia.
* Giancarlo (stagioni 4-in corso), interpretato da [[Raoul Bova]]: è un regista pubblicitario romano, ex professore di cinema di Sylvie.
* Giorgio Barbieri (stagioni 4-in corso), interpretato da [[Rupert Everett]]: è il proprietario di uno studio di interior design.
==Avvenimenti==
Il 23 agosto 2025, durante le riprese della quinta stagione a Venezia, la tranquillità del set viene scossa da una tragedia: Diego Borella, assistente alla regia di 47 anni, muore all’interno dello storico hotel Danieli, mentre la troupe si preparava per l’ultimo ciak della giornata. Inutili i tentativi di rianimazione del personale sanitario presente sul set. Il decesso sarebbe avvenuto dopo un malore improvviso alle 19 circa. Si sarebbe trattato di un attacco di cuore, secondo quanto accertato dal medico del Suem presente sul posto.
La produzione Netflix ha immediatamente sospeso le riprese della serie.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/cronaca/diego-borella-emily-in-paris-lutto_66yOqO1XPAWZF7l3j3H538|titolo=}}</ref>
== Colonna sonora ==
Questa serie TV non ha una
== Critica ==
In un articolo del ''[[New Yorker]]'' viene fatta una severa critica a ''Emily in Paris'': «È nato un nuovo tipo di fruizione. La serie è così povera di trama e di cose che succedono che si può direttamente tenere in sottofondo mentre facciamo
== Riconoscimenti ==
Riga 121 ⟶ 130:
[[Categoria:Serie televisive ambientate in Francia]]
[[Categoria:Serie televisive ambientate a Parigi]]
|