Blackthorn: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Errori comuni) |
Nessun oggetto della modifica |
||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 13:
|tipo artista = Strumentista
|immagine =
|didascalia =
|strumento = [[chitarra]]<br />[[Tastiera elettronica|tastiere]]
|band attuale = [[Thorns]]
Riga 40:
|Nazionalità = norvegese
|PostNazionalità = , fondatore della [[gruppo musicale|band]] [[Thorns]]
}} Ha {{Cn|inoltre suonato la seconda [[chitarra]] nel ''[[De Mysteriis Dom Sathanas]]'' dei [[Mayhem]]}}; in più è stato membro dei [[Satyricon (gruppo musicale)|Satyricon]] in sede ''live''.▼
▲Ha {{Cn|inoltre suonato la seconda [[chitarra]] nel ''[[De Mysteriis Dom Sathanas]]'' dei [[Mayhem]]}}; in più è stato membro dei [[Satyricon (gruppo musicale)|Satyricon]] in sede ''live''.
Fu condannato ad otto anni di prigione per favoreggiamento nell'[[omicidio di Euronymous]] nel [[1993]];<ref>[http://v2.metal-archives.com/artists/Blackthorn/1120 Encyclopaedia Metallum: The Metal Archives - Snorre W. Ruch<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> uscito di prigione i [[Thorns]] hanno pubblicato il loro [[Thorns (album)|primo lavoro]] nel [[2001]].
Riga 48 ⟶ 46:
== Biografia ==
=== Inizi ===
Alla fine degli anni ottanta, Snorre decise di mettere su un gruppo black metal, insieme a [[Bård Faust|Bård "Faust" Eithun]] alla batteria e tale Marius Vold alla voce e al basso. Il nome scelto per la band fu Stigma Diabolicum, anche se mutò presto in [[Thorns]]. Fu in questo periodo che venne prodotto il celebre nastro [[demo]] ''Grymyrk'' del 1991, che molto fu di ispirazione nella scena black metal norvegese di inizio anni novanta. Il gruppo ebbe vita breve e non arrivò mai a un contratto discografico in quanto poco tempo dopo Bård Faust si unì agli [[Emperor (gruppo musicale)|Emperor]] e Marius Vold lasciò il mondo della musica. Quindi Snorre si ritrovò a collaborare con Harald Eilertsen in qualità di bassista (con il quale incise appunto il summenzionato demo ''Grymyrk'').
Qualche tempo dopo, Snorre viene scelto come chitarrista di studio dai [[Mayhem]], e fu costretto a trasferirsi da [[Trondheim]] a [[Bergen]], dove viene ospitato da [[Varg Vikernes]] che ai tempi militava anch'esso nel gruppo. Nel mentre i rapporti tra [[Euronymous]] (leader e chitarrista dei Mayhem) e Vikernes si stanno deteriorando sempre di più. Un giorno, mentre si trovava a casa di Vikernes, Snorre ricevette una telefonata da Euronymous dove il chitarrista gli diceva in via confidenziale che "per il bene comune Varg doveva scomparire" e cose del genere. All'insaputa di Euronymous, Vikernes ascoltò la conversazione.<ref name="burzum">[http://www.burzum.org/eng/library/a_burzum_story02.shtml Varg Vikernes descrive i motivi del suo gesto]</ref> === Omicidio di Euronymous ===
Riga 59:
== Discografia ==
* [[1989]]: ''Luna De Nocturnus'' (demo, a nome Stigma Diabolicum)
* [[1990]]: ''Lacus De Luna - Rehearsal 1990'' (demo, a nome Stigma Diabolicum)
Riga 71:
* 2002: ''Embrace / Fragment'' ([[Extended play|EP]])
* 1999: ''[[Rebel Extravaganza]]'' (chitarrista ospite nelle tracce 2, 8 & 10) <small>(con lo [[pseudonimo]] "S. W. Krupp")</small>
* [[2003]]: ''[[Now, Diabolical]]'' (chitarrista ospite nella traccia 9) <small>(partecipazione non confermata)</small>
* [[2006]]: ''[[My Skin Is Cold]]'' (chitarrista ospite nella traccia 1)
* [[1994]]: ''[[De Mysteriis Dom Sathanas]]'' <small>(partecipazione non confermata)</small>
* [[2009]]: ''[[Life Eternal]]'' (EP) <small>(partecipazione non confermata)</small>
▲=== The Third and the Mortal ===
* 2002: ''Memoirs'' ([[sintetizzatore]])
|