1982: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Andriurson (discussione | contributi)
Localismo. Notizia irrilevante
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(13 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 9:
=== Gennaio ===
* Durante il [[Consumer Electronics Show]] viene presentato l'[[home computer]] [[Commodore 64]].
*[[9 gennaio]] – [[Roma]]: Le forze dell'ordine catturano [[Giovanni Senzani]], una delle menti principali delle [[Brigate Rosse]].
* [[13 gennaio]] – [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]: Un Boeing 737 precipita nel fiume Potomac a causa del maltempo; 76 i morti.
* [[17 gennaio]] – Viene liberato Julio Iglesias Puga, padre di [[Julio Iglesias]], tenuto in ostaggio dall'[[ETA]] dal mese precedente.
* [[28 gennaio]] – [[Padova]]: i [[Nucleo operativo centrale di sicurezza|NOCS]] liberano il generale [[James Lee Dozier]] e arrestano 5 brigatisti rossi.
* [[30 gennaio]]: con la canzone ''[[Storie di tutti i giorni]]'', [[Riccardo Fogli]] vince il trentaduesimo [[Festival di Sanremo]].
 
=== Febbraio ===
Riga 42 ⟶ 41:
=== Maggio ===
* [[8 maggio]] – durante le prove per il [[Gran Premio del Belgio]] di [[Formula 1]] a [[Heusden-Zolder|Zolder]] muore tragicamente [[Gilles Villeneuve]]. La sua [[Ferrari]] si impenna dopo l'urto con la [[March Engineering|March]] di [[Jochen Mass]] che procedeva lentamente, volando in aria e proiettando violentemente il pilota canadese fuori dall'abitacolo. Gilles si schianta contro un paletto di sostegno delle reti di recinzione a bordo pista, riportando la frattura dell'osso del collo. Morirà poche ore dopo in ospedale.
* [[13 maggio]] – [[Città del Vaticano]]: a un anno di distanza dal fallito attentato ad opera di Ali Agca, Giovanni Paolo II compie l'Atto di affidamento e consacrazione e del mondo intero al Cuore Immacolato della Regina dei Cieli, in adempimento del messaggio delle Apparizioni di Fatima.
* [[17 maggio]] – [[Italia]] e [[Irlanda]] decidono di riprendere gli scambi commerciali con l'[[Argentina]].
* [[30 maggio]] – La [[Spagna]] diventa membro della [[NATO]].
Riga 52 ⟶ 51:
* [[13 giugno]] – [[Canada]]: nel circuito semi-permanente di [[Circuito di Montréal|Montréal]] muore il pilota [[Riccardo Paletti]] della [[Osella Corse|Osella]]. Alla partenza della gara la vettura di [[Didier Pironi]] rimane ferma e Paletti la urta, e la sua vettura prende fuoco.
* [[14 giugno]] – [[Argentina]]: finisce la [[guerra delle Falkland]].
* [[18 giugno]] – [[Londra]]: viene ritrovato sotto un ponte sul [[Tamigi]] il cadavere di [[Roberto Calvi]], ex presidente del [[Banco Ambrosiano]].
* [[19 giugno]] – [[Montespertoli]] ([[Firenze]]): Paolo Mainardi e Antonella Migliorini, due fidanzati di 22 e 19 anni, vengono aggrediti in auto, dopo essersi appartati in cerca di intimità. È il quinto duplice omicidio del cosiddetto [[Mostro di Firenze]].
* [[30 giugno]] – undicesima applicazione del [[secondo intercalare|minuto di 61 secondi]]
 
=== Luglio ===
* [[11 luglio]] – [[Campionato mondiale di calcio 1982]]: l'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]] diventa campione del mondo per la terza volta in [[Spagna]] battendo la [[Nazionale di calcio della Germania|Germania Ovest]] per [[Finale del campionato mondiale di calcio 1982|3-1]].
* [[27 luglio]] – negli [[Stati Uniti d'America]] a [[Washington]], a seguito di una riunione tra i rappresentanti del Governo, dei ''Centers for Disease Control and Prevention'' di [[Atlanta]] e gli esponenti del movimento omosessuale, venne deciso di adottare la definizione di "''sindrome da immunodeficienza acquisita''" (''Acquired Immune Deficiency Syndrome'') e di il suo acronimo [[AIDS]], in luogo di GRID, acronimo di Gay-Related Immune Deficiency, posta l'assenza di correlazioni tra l’omosessualità e la malattia.<ref>Marco Cattaneo, ''[http://www.lescienze.it/edicola/2012/05/02/news/la_porta_dellhiv-976743/ La porta dell’HIV]'', ''Le Scienze'', 2 maggio 2012.</ref>
* [[31 luglio]] – nei pressi di Beaunes, nel dipartimento della [[Côte-d'Or]] in [[Borgogna]], un incidente stradale tra due pullman carichi di bambini in gita scolastica e due autovetture provoca 53 vittime tra cui 44 bambini; è il peggior incidente stradale che la Francia ricordi e in seguito a tale evento verrà modificata la legislazione sul trasporto stradale in [[Francia]].
Riga 74 ⟶ 73:
** [[Ginevra]]: viene arrestato il ''venerabile'' [[Licio Gelli]], Gran Maestro della loggia [[massoneria|massonica]] [[P2]].
** [[Principato di Monaco]]: la principessa [[Grace Kelly]] rimane gravemente ferita in un incidente stradale in cui riporta due emorragie cerebrali, una prima lieve ed una seconda più grave: muore l'indomani all'età di 52 anni senza mai aver ripreso conoscenza.
**
** Inizia su [[Canale 5]] la trasmissione televisiva ''[[Il pranzo è servito]]'', primo gioco a quiz ad andare in onda nella fascia di mezzogiorno. A presentarlo è [[Corrado (conduttore televisivo)|Corrado]].
* [[14 settembre]] – in un attentato rimane ucciso il presidente libanese [[Bashir Gemayel]].
*[[16 settembre|16]]-[[18 settembre]] – Periferia di [[Beirut]], [[Libano]]: [[massacro di Sabra e Shatila]]
Riga 80 ⟶ 79:
 
=== Ottobre ===
1 ottobre - Repubblica Federale Tedesca: il nuovo cancelliere è Helmut Kohl leader della CDU.
* [[9 ottobre]] – [[Attentato alla sinagoga di Roma]] da parte di un commando di cinque terroristi palestinesi: muore un bambino di due anni e 35 feriti gravi
* [[23 ottobre]] – [[Argentina]]: scoperta di fosse comuni con centinaia di cadaveri di [[Desaparecidos]]
* 29 ottobre - Spagna: storica vittoria dei socialisti alle elezioni generali. Il loro segretario Felipe Gonzalez diventa primo ministro.
 
=== Novembre ===
Riga 88 ⟶ 89:
* [[10 novembre]] – [[Unione Sovietica]]: muore il [[Segretario generale del PCUS|segretario generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica]] [[Leonid Il'ič Brežnev|Leonid Brežnev]], a capo del paese dal [[1964]]. Gli succede [[Jurij Vladimirovič Andropov|Jurij Andropov]].
* [[14 novembre]] – [[Polonia]]: Le autorità liberano l'ex capo di Solidarnosc [[Lech Wałęsa]].
* [[29 novembre]] – primo scontro aeronavale sul [[Golfo della Sirte]] tra flotta americana e forze libiche. Viene pubblicato ''[[Thriller (album Michael Jackson)|Thriller]]'' di [[Michael Jackson]], l'album musicale più venduto di tutti i tempi.
* [[30 novembre]] – viene pubblicato ''[[Thriller (album Michael Jackson)|Thriller]]'' di [[Michael Jackson]], l'album musicale più venduto di tutti i tempi.
 
=== Dicembre ===