Francis Scott Key: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GBG (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 3:
|Cognome = Scott Key
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|LuogoNascitaLink = Contea di Carroll (Maryland)
|GiornoMeseNascita = 2 agosto
|AnnoNascita = 1779
Riga 15 ⟶ 16:
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , celebre per aver scritto la poesia ''[[The Star-Spangled Banner]]'', divenuta poi testo dell'[[inno nazionale]] degli Stati Uniti
|Immagine =
}}
==Biografia==
Figlio del capitano [[John Ross Key]] e di Ann Louis Penn Dagworthy, crebbe nella piantagione di famiglia chiamata ''Terra Rubra''
Durante la [[guerra del 1812]] Key, accompagnato dall'ufficiale americano addetto allo scambio di prigionieri colonnello ''John Stuart Skinner'', partecipò a un pranzo a bordo della nave [[Gran Bretagna|britannica]] HMS ''Tonnant'', ospite del viceammiraglio [[Alexander Cochrane]], del contrammiraglio Sir [[George Cockburn]] e del generale di divisione [[Robert Ross]]. La ragione dell'incontro era trattare la liberazione di un prigioniero, il dottor ''William Beanes''. Beanes, che viveva a [[Upper Marlboro]] nel Maryland, era stato catturato dai britannici dopo che insieme ad altri uomini aveva arrestato da civile alcuni sbandati violenti.
|