Alberto Amodeo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(13 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|Palmares = {{Palmarès
|competizione 1 = [[Giochi paralimpici]]
|oro 1 =
|argento 1 = 1
|bronzo 1 = 1
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di nuoto paralimpico|Mondiali IPC]]
|oro 2 =
|argento 2 =
|bronzo 2 = 0
|competizione 3 = [[Campionati europei di nuoto paralimpico|Europei IPC]]
Riga 21:
|bronzo 3 = 2
}}
|Aggiornato =
}}
Riga 35:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività =
|Epoca = 2000
|Nazionalità = italiano
Riga 46:
A 12 anni perse la [[gamba]] destra in un [[incidente]] con una ruspa a una festa di compleanno. In seguito all'incidente, ha giocato per alcuni anni a pallanuoto, finché nel 2017 ha scoperto il [[nuoto paralimpico]], tesserandosi per la società sportiva Polha Varese e iniziando così la carriera agonistica.
La 1ª gara in [[Nazionale di nuoto Paralimpico|nazionale]] è stata ai campionati europei di nuoto paralimpico del 2021 a Madeira, in Portogallo, dove ha vinto
Ha preso parte alle [[XVI Giochi paralimpici estivi|Paralimpiadi di Tokyo]] 2020, classificandosi 2º e vincendo quindi l'argento nei 400 stile libero S8. Inoltre è arrivato 6º nei 100 m farfalla S8 e 7º nei 100 m stile libero S8.
Riga 54:
L'anno seguente, ai campionati mondiali di Manchester, ha vinto due ori, nei 400 m stile libero S8 e nei 100 m delfino S8, e un argento nella staffetta 4x100 misti mista.
Da febbraio 2024 è entrato a far parte del Gruppo Sportivo Militare Fiamme Gialle. Nello stesso anno partecipa alle [[XVII Giochi paralimpici estivi|Paralimpiadi di Parigi]], dove vince
== Palmarès ==
Riga 60:
*[[Giochi Paralimpici]]
:[[Nuoto ai XVI Giochi paralimpici estivi|Tokyo 2020]]: argento nei 400m sl S8.
:[[Nuoto ai XVII Giochi paralimpici estivi|Parigi 2024]]: oro nei 400m sl S8 e nei 100m farfalla S8, bronzo nei 100m sl S8.
*[[Campionati mondiali di nuoto paralimpico|Campionati mondiali IPC]]
:[[Campionati mondiali di nuoto paralimpico 2022|Madeira 2022]]: oro nei 400m sl S8, argento nei 100m farfalla S8.
:[[Campionati mondiali di nuoto paralimpico 2023|Manchester 2023]]: oro nei 400m sl S8 e nei 100m farfalla S8, argento nella 4x100m mista mista (34 pti.)
:[[Campionati mondiali di nuoto paralimpico 2025|Singapore 2025]]: oro nei 400m sl S8, argento nei 100m sl S8 e nei 100m farfalla S8.
*[[Campionati europei di nuoto paralimpico|Campionati europei IPC]]
Riga 82 ⟶ 83:
[[Categoria:Studenti del Politecnico di Milano]]
[[Categoria:Vincitori di medaglia d'oro paralimpica per l'Italia]]
[[Categoria:Vincitori di medaglia d'argento paralimpica per l'Italia]]
[[Categoria:Vincitori di medaglia di bronzo paralimpica per l'Italia]]
[[Categoria:Nuotatori paralimpici italiani]]
|