Canis Canem Edit: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto un piccolo errore Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m →Sequel |
||
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 14:
|pubblicazione = [[Rockstar Games]]
|anno = 2006
|data = PlayStation 2:<br />{{Bandiera|USA}} 17 ottobre [[2006]]<br />[[File:Flag of Europe.svg|22px|PAL]] 25 ottobre [[2006]]<br />{{Bandiera|AUS}} 27 ottobre [[2006]]<br />'''Wii
|titolo=iOS, Android
|INT= 8 dicembre [[2016]]
Riga 46:
}}
'''''Canis Canem Edit''''' (
Una nuova edizione del gioco, chiamata '''''Bully: Scholarship Edition''''', è stata sviluppata da [[Rockstar New England|Mad Doc Software]] e [[Rockstar Toronto]] e pubblicata il 7 marzo [[2008]] per [[Wii]] e [[Xbox 360]] e l'11 ottobre
Il titolo europeo del gioco deriva dal [[motto]] della scuola in cui è ambientato il gioco, ''Canis Canem Edit'', opposto della [[locuzioni latine|locuzione latina]] ''[[Canis canem non est]]'' che significa "cane non mangia cane". Il titolo originale era però ''Bully'' ([[bullo]]), censurato in Europa per rendere meno esplicito il soggetto. Le versioni per Wii e Xbox 360 sono state criticate nel Regno Unito e una catena di negozi si è rifiutata di mettere in vendita il gioco.<ref>{{cita web|url=http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/rivenditori-britannici-rifiutano-bully_23958.html|titolo=Rivenditori britannici rifiutano Bully|data=22-1-2008|accesso=22-1-2008|editore=Hardware Upgrade}}</ref>
==Trama==
Il giovane quindicenne Jimmy Hopkins, animo ribelle, viene rinchiuso dalla madre, al suo 5º matrimonio, nella Bullworth Academy, scuola privata situata nel [[New England]] governata da bande di bulli; qui incontra una varietà di persone, che vanno dall'autoritario [[preside]] Crabblesnitch all'erratico Gary Smith. Quest'ultimo lo porterà ad avviare una lotta senza quartiere per diventare il re della scuola, che lo porterà a scontrarsi con i ragazzi del luogo, tutto questo tra avventure e peripezie varie.
Riga 103 ⟶ 102:
*'''Russell Northrop''': il capo della banda. È lo studente più alto e grosso della scuola, è anche stupido, ma dotato di un gran cuore come visto dal suo dichiarare che "gli piace picchiare le persone per la pace"; si dice inoltre che possa stendere un prefetto. Primo boss del gioco, si rivelerà un alleato ed un amico prezioso per Jimmy. Probabilmente è affetto da [[gigantismo]].
*'''Davis White''':
*'''Troy Miller''': è il bullo più stupido. Soffre molto nel suo corpo, probabilmente a causa degli effetti di steroidi.
*'''Ethan Robinson''': l'unico nero fra i bulli. Ha una passione per i film di arti marziali e per le arti marziali in generale.
Riga 121 ⟶ 120:
*'''Justin Vandervelde''': affronta Jimmy nel torneo di boxe della palestra di Old Bullworth Vale, facilmente riconoscibile per i capelli castani frangiati. Afferma di non essere interessato alle ragazze e vorrebbe che i Fighetti si alleassero con i Palestrati. Afferma che Derby lo abbia definito il suo migliore amico.
*'''Parker Ogilvie''': affronta Jimmy nel torneo di boxe della palestra di Old Bullworth Vale, facilmente riconoscibile per i capelli neri frangiati. Probabilmente schizofrenico, poiché in una missione scartata lo si vedeva avere una discussione tramutatasi in vivido litigio con il suo gnomo da giardino Jeff, che lui stesso definisce "il suo unico amico". Ha paura del giudizio di Tad e Gord. Ce l'ha con i suoi genitori per aver incluso sua sorella nel testamento. Ha un forte attaccamento emotivo per Derby che nomina spesso.
*'''Chad Morris''': l'afroamericano dei Fighetti; come Gord, flirta con Lola. In una missione lavora assieme a Jimmy per salvare se stesso e Algernon dalla furia dei Grezzi, decisi a fargli pagare i suoi flirt con Lola.
*'''Bryce Montrose''': affronta Jimmy nel torneo di boxe della palestra di Old Bullworth Vale dove viene sconfitto. Si atteggia a ricco, ma in realtà suo padre ha sperperato tutto il patrimonio in donne, scommesse e alcool, perciò lui lavora allo
===Grezzi===
Banda che segue un movimento degli anni 50, si vestono con giacche di pelle vecchio stile, e si pettinano con massicce dosi di [[brillantina]]: '''Grezzi''' è infatti la traduzione errata di ''[[Greaser]]s'' (da ''Grease'', brillantina), fenomeno sociale americano che ha come [[Icona (società)|icone]] [[James Dean]], [[Marlon Brando]] e altri personaggi dei mitici anni cinquanta.
I Grezzi amano correre in bici, vandalizzare New Coventry, gironzolano per il garage
*'''Johnny Vincent''': il leader del gruppo, un ragazzo violento, follemente innamorato della sua fidanzata, Lola Lombardi. Molto vendicativo, si autodefinisce "il Re". È protettivo nei confronti di Lola al punto di essere possessivo, non a caso molto spesso, quando parla di lei, sembra considerarla una fidanzata-trofeo, al punto da pensare che Jimmy avesse intenzione di batterlo solo al fine di avere Lola. Dopo esser stato battuto da Jimmy, Johnny porrà molta fiducia in lui, al punto da dargli la colpa di averli abbandonati quando a scuola scoppieranno disordini. Il preside Crabblesnitch ribadisce spesso quanto Johnny sia una cattiva influenza e sia meglio tenersi alla larga da lui. Un palestrato afferma che i genitori di Johnny siano entrambi in carcere.
Riga 139 ⟶ 138:
===Secchioni===
La banda dei "secchioni" è fisicamente la più debole tra tutte quelle esistenti; nonostante ciò, Jimmy ne fa parte anche se soltanto per le partite di [[Dodgeball (sport)|palla avvelenata]]. Sono piuttosto perfidi nonostante l'aspetto innocuo.
Vengono continuamente presi di mira dai bulli e dai palestrati, e dal momento che sono chiaramente troppo deboli per i combattimenti corpo a corpo, utilizzano ingegnose armi di loro invenzione come gli sparapatate.
Riga 145 ⟶ 144:
*'''Algernon "Algie" Papadopoulos''': ragazzino ciccione e dalla vescica debole, è il primo "secchione" con cui Jimmy viene in contatto. Ama le ragazze bionde, ma si infatua di Lola Lombardi, suscitando le ire di Johnny. Più di una volta, Jimmy lo salva da situazioni compromettenti. Riconoscibile dalla cerniera dei pantaloni sempre aperta, Algie è, assieme a Jimmy e Bucky, titolare della squadra di palla avvelenata dei Secchioni.
*'''Beatrice Trudeau''': la ragazza dei "secchioni", sogna di creare una cura per il cancro. È socialmente emarginata, perfino dal suo gruppo. Viene sempre presa di mira da Mandy.
*'''Melvin O'Connor''': numero due della banda, fan sfegatato del gioco da tavolo ''Grotte & Gremlin'' (parodia di [[Dungeons & Dragons]]). Ama parlare come i personaggi
*'''Bucky Pasteur''': mingherlino, verrà salvato da Jimmy da un agguato dei Bulli. Assieme ad Algernon e Jimmy, titolare della squadra di palla avvelenata dei Secchioni.
*'''Donald Anderson''': unico "secchione" totalmente ininfluente ai fini della storyline.
Riga 166 ⟶ 165:
===Reietti===
Unica banda i cui componenti non sono studenti della Bullworth Academy, bensì ex allievi o possibili scolari non accettati. Vivono in roulotte
*'''Edgar Munsen''': capo della banda, dal passato difficile: i suoi genitori non avevano abbastanza denaro per mandarlo all'accademia, perciò è stato costretto a rimanere in quel ''buco di città''.
Riga 174 ⟶ 173:
*'''Clint o Henry''': ragazzo alto di corporatura media, ha molto spesso attacchi di violenza anche nei suoi stessi confronti, per poi ritrovarsi gentile e cordiale. Si autodefinisce "matto". Come tutti gli altri reietti (a parte Zoe Taylor), non frequenta Bullworth. Veste sempre con una maglia nera a giromaniche, con uno stemma a forma di ragno arancione ed ha i capelli rasati a zero. In "Bully: Scholarship Edition", potremo avviare due missioni per conto suo; ha una passione per le bici.
*'''Leon''': probabilmente il più povero. Vive in una roulotte nel parco industriale di Blue Skies, ha i capelli corti e neri e veste con una giacca arancione ed una t-shirt azzurra. Si può dedurre che abbia avuto un passato difficile.
*'''Duncan''': L'omosessuale del gruppo. È un reietto mingherlino e basso, e veste con una t-shirt bianca con un logo arancione. Ha lasciato la scuola a causa del troppo bullismo subito. È appassionato di ''Grotte & Gremlin''
*'''Otto Tyler''': Il più mingherlino del gruppo dopo Duncan, veste con una T-Shirt arancione con un logo argentato, e porta i capelli rasati a zero. Fu espulso dalla scuola a causa del suo comportamento da bullo e delle sue risse con i grezzi, gang che odia più di tutte. In una commissione, dovremo portarlo all'Happy Volt Asylum, il manicomio di Blue Skies. Lo troveremo nei pressi del ritrovo dei grezzi, vestito con una vestaglia da ospedale e con una mascherina che ricorda vagamente quella di [[Hannibal Lecter]]
*'''Jerry:''' si autodefinisce estremamente intelligente, dicendo di essere "troppo intelligente per la scuola".
Riga 191 ⟶ 190:
Nel 2011 il direttore creativo di [[Rockstar Games]], Dan Houser, confermò che una volta finito lo sviluppo di ''[[Max Payne 3]]'', i dipendenti di [[Rockstar Vancouver]] avrebbero potuto lavorare al [[sequel|seguito]] di ''Bully''.<ref>[http://games.hdblog.it/2011/11/20/rockstar-games-bully-2-dopo-max-payne-3/ Rockstar Games: Bully 2 dopo Max Payne 3?]</ref><ref>{{RivistaVG|pg|68|91|7|2011|titolo=Il seguito + atteso (e mai uscito)}}</ref>
Nel settembre 2013, [[Dan Houser]]
Nel febbraio del 2019 girano voci riguardo al lavoro in corso della [[Rockstar Games]] su un possibile ''sequel''. La responsabile del casting, interpellata, non ha rilasciato dichiarazioni al riguardo.<ref>{{cita web|https://multiplayer.it/notizie/rockstar-games-selezionando-cast-bully-2.html|Rockstar Games sta selezionando il cast di Bully 2?}}</ref>
|