Stadio Esseneto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Modificato l’errore sulle dimensioni del terreno di gioco. |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(6 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 12:
|annoapertura = [[1930]]
|proprietario = [[Agrigento|Comune di Agrigento]]
|gestore = [[Associazione Sportiva Dilettantistica Akragas
|usufruttuario = {{Calcio Akragas}}
{{Calcio Agrigento}} (1994-1999)
|disciplina usufruttuario = [[calcio (sport)|Calcio]]
|copertura = Tribuna
Riga 21 ⟶ 22:
}}
Lo '''stadio Esseneto''' è il principale impianto [[sport]]ivo di [[Agrigento]]. In esso vengono disputate le gare casalinghe della società calcistica [[Akragas 2018|Akragas]].
==Storia==
Riga 31 ⟶ 32:
Ad agosto [[2014]] è stato rifatto il manto erboso e sono state gettate le basi per la realizzazione in tempi brevi dell'impianto di illuminazione.<ref>{{cita web |url=http://www.agrigentonotizie.it/sport/lavori-stadio-esseneto-agrigento.html |titolo=Copia archiviata |accesso=23 agosto 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140826120211/http://www.agrigentonotizie.it/sport/lavori-stadio-esseneto-agrigento.html |dataarchivio=26 agosto 2014 }} agrigentonotizie.it</ref>
Grazie all’interessamento del deputato agrigentino, Calogero Pisano, nel 2024, le somme necessarie alla realizzazione dell’impianto di illuminazione, di cui lo stadio è stato privo sin dalla sua costruzione, sono state inserite nei Fondi per lo Sviluppo e la Coesione (FSC), successivamente, nel 2025, l’Assessorato regionale alle Infrastrutture della Sicilia, guidato dall’assessore Alessandro Aricò, ha emesso il decreto di finanziamento dell’opera.
Ad agosto 2015 hanno avuto inizio i lavori strutturali di adeguamento alla Lega Pro, con il rifacimento della tribuna stampa, dei vari spogliatoi e locali interni e altri adempimenti come l'allestimento di una "Tribuna Vip". Per quanto riguarda l'illuminazione l'Enel nel luglio 2015 ha fatto dei prelievi del terreno in attesa del progetto finale e dell'inizio dei lavori.
Riga 48 ⟶ 51:
== Eventi ==
Lo stadio ha ospitato, tra l'altro, una partita della [[Nazionale militare di calcio dell'Italia]], un incontro di [[papa Giovanni Paolo II]] con i giovani nel maggio 1993, oltre ad alcuni concerti, quali quello dei [[Pooh]] negli [[Anni 1980|anni ottanta]], di [[Jovanotti]] nel 1997 e degli [[883 (gruppo musicale)|883]] nel luglio 2002.
== Note ==
|