Cossacks: European Wars: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 | |||
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
| Riga 91: *{{simbolo|Flag of Electoral Saxony.svg}} [[Principato Elettorale di Sassonia|Sassonia]] *{{simbolo|Flag of Cross of Burgundy.svg}} [[Spagna degli Asburgo|Spagna]] *{{simbolo| *{{simbolo|Early Swiss cross.svg}} [[Vecchia Confederazione|Svizzera]] (espansione) *{{bandiera|Impero ottomano}} [[Impero ottomano|Turchia]] Riga 117: ==Espansioni== ==='' Uscita il 1º aprile 2002, la prima espansione standalone ''[[Cossacks: Art of War|Art of War]]'' aumenta il limite di unità controllabili a 8.000, cinque nuove campagne, le nazioni di [[Danimarca-Norvegia|Danimarca]] e [[Elettorato di Baviera|Baviera]], un editor di mappe e la possibilità di creare mappe 16 volte più grandi del normale. ==='' Uscita il 18 ottobre 2002, la seconda espansione in standalone ''[[Cossacks: Back to War|Back to War]]'' aggiunge due nuove nazioni, la [[Vecchia Confederazione|Svizzera]] e l'[[Regno d'Ungheria (1538-1867)|Ungheria]], nuove mappe, una campagna tutorial e un editor di mappe. L'espansione presenta anche una mod su CD chiamata ''Mod1'' o ''Baddog's mod'', sviluppata da Shaun Fletcher, che aggiunge numerose unità e vari tipi di cannone e modifica alcuni parametri come i tempi e i costi di costruzione e aggiornamento. ===''Campaign Expansion''=== | |||