David Lean: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Escarbot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(130 versioni intermedie di 80 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|l'ostacolista e velocista australiano|David Lean (atleta)}}
{{Bio
|Titolo = Sir
|Nome = David
|Cognome = Lean
Riga 14 ⟶ 16:
|AttivitàAltre = , [[montatore]] e [[produzione cinematografica|produttore cinematografico]]
|Nazionalità = britannico
|Immagine = Lean-in-Joensuu-1965 CROPPED.jpg
|Premio1 = Oscar
|Specialità1Didascalia2 = {{Premio|Oscar|al miglior regista|1958|x}}<br />{{Premio|Oscar|al miglior regista|1963|x}}
|AnnoPremio1 = 1958
|Premio2 = Oscar
|Specialità2 = al miglior regista
|AnnoPremio2 = 1963
}}
 
È considerato uno dei migliori registi della [[storia del cinema]]. Ha diretto film cult e colossal come ''[[Breve incontro]], [[Grandi speranze (film 1946)|Grandi Speranze]], [[Le avventure di Oliver Twist (film)|Le avventure di Oliver Twist]], [[Il ponte sul fiume Kwai (film)|Il ponte sul fiume Kwai]], [[Lawrence d'Arabia (film)|Lawrence d'Arabia]], [[Il dottor Živago (film)|Il dottor Zivago]]'' e ''[[Passaggio in India (film)|Passaggio in India]].''
==Biografia==
I genitori, di [[Quaccheri|religione quacchera]], erano contrari alle ambizioni del figlio che voleva diventare [[regista]] e che aveva sempre ammirato i classici inglesi.
 
== Biografia ==
Nel [[1931]], all'età di 23 anni, David Lean parte con uno zio per l'[[Stati Uniti d'America|America]], dove sposa [[Isabel Lean]].
Il padre di Lean, facoltoso commercialista [[Quaccherismo|quacchero]], era contrario alla passione del figlio per il cinema e la fotografia e ostacolava le sue ambizioni di diventare regista e la sua ammirazione per i classici inglesi.
 
Dopo gli studi in un collegio di [[Reading]], il giovane Lean seguì per un breve periodo le orme paterne, ma nel 1927 iniziò a lavorare come fattorino-factotum per la casa di produzione cinematografica [[Gainsborough Pictures]], dove ebbe modo di studiare attentamente la realizzazione dei film e di comprendere in particolare l'arte del [[montaggio]], tecnica nella quale diventò un esperto prima alla [[British Movietown News]], e successivamente alla [[Paramount-British]].
Inizia come [[montatore]] e partecipa a diversi film, tra i quali ''[[Java Head]]'' ([[1934]]), ''[[Così è se vi piace]]'' ([[1935]]) e ''[[Ball at Savoy]]'' ([[1938]]).
 
Qui, nel 1934, venne notato dal regista di origine ungherese [[Paul Czinner]], che gli affidò il montaggio di ''[[Non mi sfuggirai (film 1935)|Non mi sfuggirai]]'', a cui seguirono ''[[Java Head (film 1934)|Java Head]]'' (1934), ''[[Come vi piace (film 1936)|Come vi piace]]'' (1936) e ''[[Ball at Savoy]]'' (1936)<ref>Cfr. ComingSoon.it, Un ballo al Savoia, 1936. Regia di Victor Hanbury</ref>. Dopo queste prime esperienze, Lean ottenne i suoi più grandi successi nel montaggio con ''[[Pigmalione (film 1938)|Pigmalione]]'' (1938), ''[[Il maggiore Barbara]]'' (1941) e ''[[Volo senza ritorno]]'' (1941), grazie ai quali acquisì una buona professionalità ed esperienza tecnica, che si rivelarono fondamentali per il passaggio alla regia.
All'età di 33 anni dirige il suo primo [[film]] ''[[Il maggiore Barbara]]'' ([[1941]]) e riceve un primo gradito successo con ''[[Eroi del mare]]'' ([[1942]]), primeggiando nella commedia ''[[Spirito allegro]]'' ([[1945]]) con cui riceve una ''[[nomination]]'' all'[[Premio Oscar|Oscar]], a 36 anni.
 
=== La regia e il successo negli anni quaranta ===
Dopo ''[[Breve incontro]]'' ([[1945]]), ha inizio la trasposizione di alcuni libri di [[Charles Dickens|Dickens]], ''[[Grandi speranze (film 1946)|Grandi speranze]]'' ([[1946]]) e ''[[Oliver Twist (film 1948)|Oliver Twist]]'' ([[1948]]), con l'interpretazione straordinaria di [[Oliver Reed]] e [[Alec Guinness]].
Nel 1942 il commediografo [[Noël Coward]], intenzionato a dirigere e interpretare il film ''[[Eroi del mare]]'', tratto da un suo soggetto, si rivolse a Lean affinché collaborasse con lui alla regia. Il buon risultato del film segnò l'inizio di una nuova fase della carriera di Lean, che passò definitivamente dietro la macchina da presa per dirigere con successo altre tre pellicole prodotte e sceneggiate da Coward: ''[[La famiglia Gibbon]]'' (1944), la commedia brillante ''[[Spirito allegro (film)|Spirito allegro]]'' (1945) e, soprattutto, ''[[Breve incontro]]'' (1945), uno dei capolavori del cinema britannico, intensa e poetica storia d'amore interpretata da [[Trevor Howard]] e da [[Celia Johnson]].
 
Lean consolidò la propria fama, dedicandosi alla trasposizione di due grandi romanzi di [[Charles Dickens|Dickens]], ''[[Grandi speranze (film 1946)|Grandi speranze]]'' (1946) e ''[[Le avventure di Oliver Twist (film)|Oliver Twist]]'' (1948), ritenuti tra i migliori adattamenti cinematografici di opere letterarie inglesi. In entrambe le pellicole recitò [[Alec Guinness]], con il quale Lean iniziò una proficua collaborazione artistica che si rinnovò in altri quattro film.
Dirige un grande del [[teatro]] come [[Charles Laughton]] in ''[[Hobson il tiranno]]'' ([[1954]]) e vince l'Oscar per ''[[Tempo d'estate]]'' ([[1955]]), con la coppia affiatata [[Katharine Hepburn]]-[[Rossano Brazzi]] e riceve ben 7 Oscar per il film ''[[Il ponte sul fiume Kwai (film)|Il ponte sul fiume Kwai]]'' ([[1957]]), con [[Alec Guinness]] e [[William Holden]].
 
=== Gli anni cinquanta e gli anni sessanta ===
Dopo tale film si dedica ai [[kolossal]] dirigendo ''[[Lawrence d'Arabia (film 1962)|Lawrence d'Arabia]]'' ([[1962]]), con la magistrale interpretazione di [[Peter O'Toole]], e ''[[Il dottor Zivago]]'' ([[1965]]), con [[Omar Sharif]] e [[Rod Steiger]]. Questo periodo si conclude con ''[[La figlia di Ryan]]'' ([[1970]]), con [[Robert Mitchum]].
Nel 1954 Lean diresse un divo del cinema e del teatro come [[Charles Laughton]], nel ruolo di un calzolaio ubriacone, nella commedia vittoriana ''[[Hobson il tiranno]]'' (1954), mentre l'anno dopo si recò in Italia per realizzare ''[[Tempo d'estate]]'' (1955), in cui diresse la coppia [[Katharine Hepburn]]-[[Rossano Brazzi]] in una storia d'amore ambientata a Venezia. Nel 1957 realizzò uno dei suoi capolavori, ''[[Il ponte sul fiume Kwai (film)|Il ponte sul fiume Kwai]]'' (1957), con Alec Guinness e [[William Holden]]. Il film ottenne un successo strepitoso e ricevette sette premi [[Premio Oscar|Oscar]], tra cui quello alla migliore regia per Lean.
 
All'inizio degli anni sessanta si dedicò ai [[kolossal]], vincendo il suo secondo Oscar per ''[[Lawrence d'Arabia (film)|Lawrence d'Arabia]]'' (1962), in cui diresse [[Peter O'Toole]], e ''[[Il dottor Živago (film)|Il dottor Živago]]'' (1965), accanto con [[Omar Sharif]], [[Julie Christie]] e [[Rod Steiger]]. In entrambi i film Lean ritrovò il suo interprete preferito, Alec Guinness. Dopo l'insuccesso di ''[[La figlia di Ryan]]'' (1970), Lean si dedicò principalmente al teatro e ritornò alla regia cinematografica solo quattordici anni dopo con ''[[Passaggio in India (film)|Passaggio in India]]'' (1984), tratto dall'[[Passaggio in India (romanzo)|omonimo romanzo]] di [[E. M. Forster]], ancora con Guinness. Morì per un tumore all'età di 83 anni, a Londra.
Da questo momento in poi si dedica al [[teatro]] e ritorna alla regia cinematografica solo 14 anni dopo con ''[[Passaggio in India]]'' ([[1984]]), tratto dall'omonimo [[romanzo]] di [[Edward Morgan Forster]].
 
Muore per un [[tumore]] all'età di 83 anni, a [[Londra]].
 
== Filmografia ==
=== Regista ===
* ''[[Il maggiore Barbara]]'' (''Major Barbara)'') ([[1941]]) – Non accreditato
* ''[[Eroi del mare]]'' (''In Which We Serve)'') ([[1942]])
* ''[[La famiglia Gibbon]]'' (''This Happy Breed)'') ([[1944]])
* ''[[Spirito allegro (film)|Spirito allegro]]'' (''Blithe Spirit)'') ([[1945]])
* ''[[Breve incontro]]'' (''Brief Encounter)'') ([[1945]])
* ''[[Grandi speranze (film 1946)|Grandi speranze]]'' (''Great Expectations)'') ([[1946]])
* ''[[Le avventure di Oliver Twist (film 1948)|Le avventure di Oliver Twist]]'' ([[''Oliver Twist'') (1948]])
* ''[[Sogno d'amanti]]'' (''The Passionate Friends)'') ([[1949]])
* ''[[L'amore segreto di Madeleine]]'' (''Madeleine)'') ([[1950]])
* ''[[Ali del futuro]]'' (''The Sound Barrier)'') ([[1952]])
* ''[[Hobson il tiranno]]'' (''Hobson's Choice)'') ([[1954]])
* ''[[Tempo d'estate]]'' (''Summertime)'') ([[1955]])
* ''[[Il ponte sul fiume Kwai (film)|Il ponte sul fiume Kwai]]'' (''The Bridge on the River Kwai)'') ([[1957]])
* ''[[Lawrence d'Arabia (film 1962)|Lawrence d'Arabia]]'' (''Lawrence of Arabia)'') ([[1962]])
* ''[[La più grande storia mai raccontata]]'' (''The Greatest Story Ever Told)'') ([[1965]]) - nonNon accreditato
* ''[[Il dottor ZivagoŽivago (film)|Il dottor ZivagoŽivago]]'' (''Doctor Zhivago)'') ([[1966]])
* ''[[La figlia di Ryan]]'' (''Ryan's Daughter)'') ([[1970]])
* ''[[Passaggio in India (film)|Passaggio in India]]'' (''A Passage to India)'') ([[1984]])
 
=== Sceneggiatore ===
* ''La famiglia Gibbon'' (''This Happy Breed''), regia di David Lean (1944)
* ''Spirito allegro'' (''Blithe Spirit''), regia di David Lean (1945)
* ''Breve incontro'' (''Brief Encounter''), regia di David Lean (1945)
* ''Grandi speranze'' (''Great Expectations''), regia di David Lean (1946)
* ''Le avventure di Oliver Twist'' (''Oliver Twist''), regia di David Lean (1948)
* ''Sogno d'amanti'' (''The Passionate Friends''), regia di David Lean (1949)
* ''Hobson il tiranno'' (''Hobson's Choice''), regia di David Lean (1954)
* ''Tempo d'estate'' (''Summertime''), regia di David Lean (1955)
* ''Passaggio in India'' (''A Passage to India''), regia di David Lean (1984)
 
===Montatore===
* ''[[The Night Porter]]'', regia di [[Sewell Collins]] (1930) – Non accreditato
* ''[[These Charming People]]'', regia di [[Louis Mercanton]] (1931)
* ''[[Insult]]'', regia di [[Harry Lachman]] (1932)
* ''[[Money for Speed]]'', regia di [[Bernard Vorhaus]] (1933)
* ''[[The Ghost Camera]]'', regia di Bernard Vorhaus (1933)
* ''[[Song of the Plough]]'', regia di [[John Baxter (regista)|John Baxter]] (1933)
* ''[[Aurora tragica]]'' (''Matinee Idol''), regia di [[George King (regista)|George King]] (1933)
* ''[[The Fortunate Fool]]'', regia di [[Norman Walker]] (1934)
* ''[[Tiger Bay (film 1934)|Tiger Bay]]'', regia di [[J. Elder Wills]] (1934)
* ''[[Dangerous Ground]]'', regia di Norman Walker (1934)
* ''[[The Secret of the Loch]]'', regia di [[Milton Rosmer]] (1934)
* ''[[Java Head (film 1934)|Java Head]]'', regia di [[J. Walter Ruben]] (1934) – Non accreditato
* ''[[Non mi sfuggirai (film 1935)|Non mi sfuggirai]]'' (''Escape Me Never''), regia di [[Paul Czinner]] (1935)
* ''[[Brewster's Millions (film 1935)|Brewster's Millions]]'', regia di [[Thornton Freeland]] (1935) – Non accreditato
* ''[[The Crounching Beast]]'', regia di [[Victor Hanbury]] (1935)
* ''[[Turn of the Tide (film)|Turn of the Tide]]'', regia di Norman Walker (1935) – Non accreditato
* ''[[Un ballo al Savoia (film 1936)|Un ballo al Savoia]]'' (''Ball at Savoy''), regia di [[Victor Hanbury]] (1936)
* ''[[Come vi piace (film 1936)|Come vi piace]]'' (''As You Like It''), regia di Paul Czinner (1936)
* ''[[Labbra sognanti]]'' (''Dreaming Lips''), regia di Paul Czinner (1937)
* ''[[La moglie del generale Ling]]'' (''Wife of General Ling''), regia di [[Ladislao Vajda]] (1937)
* ''[[Un quarto a Nord Ovest]]'' (''The Last Adventurers''), regia di [[Roy Kellino]] (1937)
* ''[[Pigmalione (film 1938)|Pigmalione]]'' (''Pygmalion''), regia di [[Anthony Asquith]] e [[Leslie Howard]] (1938)
* ''[[Spie dell'aria]]'' (''Spies of the Air''), regia di [[David MacDonald]] (1939)
* ''[[Il francese senza lacrime]]'' (''French Without Tears''), regia di Anthony Asquith (1940)
* ''Il maggiore Barbara'' (''Major Barbara''), regia di David Lean (1941)
* ''[[Gli invasori (film 1941)|Gli invasori]]'' (''49th Parallel''), regia di [[Michael Powell]] (1941)
* ''[[Volo senza ritorno]]'' (''One of our aircraft is missing''), regia di Michael Powell e [[Emeric Pressburger]] (1942)
* ''Eroi del mare'' (''In Which We Serve''), regia di David Lean (1942)
* ''Passaggio in India'' (''A Passage to India''), regia di David Lean (1984)
 
== Riconoscimenti ==
*[[Premio Oscar]]
**[[Premi Oscar 1947|1947]] – ''Candidatura per il [[Oscar al miglior regista|miglior regista]]'' per ''Breve incontro''
**1947 – ''Candidatura per la [[Oscar alla migliore sceneggiatura originale|migliore sceneggiatura originale]]'' per ''Breve incontro'' (condivisa con [[Anthony Havelock-Allan]] e [[Ronald Neame]])
**[[Premi Oscar 1948|1948]] – ''Candidatura per il miglior regista'' per ''Grandi speranze''
**1948 – ''Candidatura per la [[Oscar alla migliore sceneggiatura non originale|migliore sceneggiatura]]'' per ''Grandi speranze'' (condivisa con Anthony Havelock-Allan e Ronald Neame)
**[[Premi Oscar 1956|1956]] – ''Candidatura per il miglior regista'' per ''Tempo d'estate''
**[[Premi Oscar 1958|1958]] - Miglior regista per ''Il ponte sul fiume Kwai''
**[[Premi Oscar 1963|1963]] – Miglior regista per ''Lawrence d'Arabia''
**[[Premi Oscar 1966|1966]] – ''Candidatura per il miglior regista'' per ''Il dottor Zivago''
**[[Premi Oscar 1985|1985]] – ''Candidatura per il miglior regista'' per ''Passaggio in India''
**1985 – ''Candidatura per la migliore sceneggiatura non originale'' per ''Passaggio in India''
**1985 – ''Candidatura per il [[Oscar al miglior montaggio|miglior montaggio]]'' per ''Passaggio in India''
*[[Golden Globe]]
**[[Golden Globe 1958|1958]] – [[Golden Globe per il miglior film drammatico|Miglior film drammatico]] per ''Il ponte sul fiume Kwai''
**[[Golden Globe 1963|1963]] – [[Golden Globe per il miglior regista|Miglior regista]] per ''Lawrence d'Arabia''
**[[Golden Globe 1966|1966]] – Miglior regista per ''Il dottor Zivago''
**[[Golden Globe 1985|1985]] – ''Candidatura per il miglior regista'' per ''Passaggio in India''
**1985 – ''Candidatura per la [[Golden Globe per la migliore sceneggiatura|migliore sceneggiatura]]'' per ''Passaggio in India''
*[[British Academy Film Awards]]
**[[Premi BAFTA 1955|1954]] – ''Candidatura per la migliore sceneggiatura per un film britannico'' per ''Hobson il tiranno'' (condivisa con [[Norman Spencer]] e [[Wynyard Browne]])
**[[Premi BAFTA 1967|1967]] – ''Candidatura per il [[BAFTA al miglior film|miglior film]]'' per ''Il dottor Zivago''
**[[Premi BAFTA 1971|1971]] – ''Candidatura per il [[BAFTA al miglior regista|miglior regista]]'' per ''La figlia di Ryan''
**[[Premi BAFTA 1974|1974]] – Academy Fellowship
**[[Premi BAFTA 1986|1986]] – ''Candidatura per il miglior film'' per ''Passaggio in India'' (condivisa con [[John Brabourne]] e [[Richard Goodwin (produttore cinematografico)|Richard Goodwin]])
**1986 – ''Candidatura per la [[BAFTA alla migliore sceneggiatura non originale|migliore sceneggiatura non originale]]'' per ''Passaggio in India''
*[[Festival di Cannes]]
**[[Festival di Cannes 1946|1946]] – [[Palma d'oro|Grand Prix]] per ''Breve incontro''
**[[Festival di Cannes 1949|1949]] – ''Candidatura al Grand Prix'' per ''Sogno d'amanti''
**[[Festival di Cannes 1966|1966]] – ''Candidatura alla [[Palma d'oro]]'' per ''Il dottor Zivago''
*[[Mostra internazionale d'arte cinematografica]]
**[[9ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia (1948)|1948]] – ''Candidatura al Gran Premio Internazionale di Venezia per il miglior film'' per ''Le avventure di Oliver Twist''
*[[Festival internazionale del cinema di Berlino]]
**[[Festival di Berlino 1954|1954]] – [[Orso d'oro]] per ''Hobson il tiranno''
*[[National Board of Review|National Board of Review Awards]]
**[[National Board of Review Awards 1952|1952]] – [[National Board of Review Award al miglior regista|Miglior regista]] per ''Ali del futuro''
**[[National Board of Review Awards 1957|1957]] – Miglior regista per ''Il ponte sul fiume Kwai''
**[[National Board of Review Awards 1962|1962]] – Miglior regista per ''Lawrence d'Arabia''
**[[National Board of Review Awards 1984|1984]] – Miglior regista per ''Passaggio in India''
*[[American Film Institute]]
**1990 – [[American Film Institute|Life Achievement Award]]
*[[British Film Institute]]
**1983 – BFI Fellowship
*[[Directors Guild of America Award]]
**[[10ª edizione dei Directors Guild of America Award|1958]] – Miglior regista cinematografico per ''Il ponte sul fiume Kwai''
**[[15ª edizione dei Directors Guild of America Award|1963]] – Miglior regista cinematografico per ''Lawrence d'Arabia''
**[[23ª edizione dei Directors Guild of America Award|1971]] – ''Candidatura per il miglior regista cinematografico'' per ''La figlia di Ryan''
**[[25ª edizione dei Directors Guild of America Award|1973]] – Premio D.W. Griffith alla carriera
**1973 – Premio per il membro onorario
**[[37ª edizione dei Directors Guild of America Award|1985]] – ''Candidatura per il miglior regista cinematografico'' per ''Passaggio in India''
*[[Writers Guild of America Award]]
**1985 – ''Candidatura per la miglior sceneggiatura adattata'' per ''Passaggio in India''
*[[National Society of Film Critics|National Society of Film Critics Awards]]
**1985 – ''Candidatura per il [[National Society of Film Critics Award per il miglior regista|miglior regista]]'' per ''Passaggio in India''
*[[New York Film Critics Circle Awards]]
**[[New York Film Critics Circle Awards 1942|1942]] – ''Candidatura per il [[New York Film Critics Circle Award al miglior regista|miglior regista]]'' per ''Eroi del mare'' (condivisa con Noël Coward)
**[[New York Film Critics Circle Awards 1952|1952]] – ''Candidatura per il miglior regista'' per ''Ali del futuro''
**[[New York Film Critics Circle Awards 1955|1955]] – Miglior regista per ''Tempo d'estate''
**[[New York Film Critics Circle Awards 1957|1957]] – Miglior regista per ''Il ponte sul fiume Kwai''
**[[New York Film Critics Circle Awards 1965|1965]] – ''Candidatura per il miglior regista'' per ''Il dottor Zivago''
**[[New York Film Critics Circle Awards 1984|1984]] – Miglior regista per ''Passaggio in India''
*[[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]
**[[David di Donatello 1967|1967]] – [[David di Donatello per il miglior regista straniero|Miglior regista straniero]] per ''Il dottor Zivago''
*[[Nastro d'argento]]
**[[Nastri d'argento 1964|1964]] – [[Nastro d'argento al regista del miglior film straniero|Regista del miglior film straniero]] per ''Lawrence d'Arabia''
*[[Laurel Awards]]
**1963 – ''Candidatura per il miglior regista''
**1966 – Miglior regista
**1967 – ''Candidatura per il miglior regista''
**1968 – ''Candidatura per il miglior regista''
**1971 – ''Candidatura per il miglior regista''
*[[Premio Hugo]]
**1946 – ''Candidatura per la [[Premio Hugo per la miglior rappresentazione drammatica|miglior rappresentazione drammatica]]'' per ''Spirito allegro'' (condivisa con Noël Coward, Anthony Havelock-Allan e Ronald Neame)
*[[Evening Standard British Film Awards]]
**1974 – Miglior film per ''La figlia di Ryan''
*[[Asociación de Cronistas Cinematográficos de la Argentina]]
**1944 – Condor d'argento per il miglior film in lingua straniera per ''Eroi del mare'' (condiviso con [[Noël Coward]])
*[[Kansas City Film Critics Circle Awards]]
**1984 – Miglior regista per ''Passaggio in India''
*[[Kinema Junpo Awards]]
**1964 – Miglior film in lingua straniera per ''Lawrence d'Arabia''
**1972 – ''Candidatura per il miglior film in lingua straniera'' per ''La figlia di Ryan''
*[[Association of Polish Filmmakers Critics Awards]]
**1986 – Miglior film straniero, menzione d'onore per ''Passaggio in India''
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Order BritEmp (civil) rib.PNG
|nome_onorificenza=Cavaliere Commendatore dell'Ordine dell'Impero Britannico
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Impero Britannico
|motivazione=
|data=1984
}}
 
===Sceneggiatore=Note==
<references/>
*''[[La famiglia Gibbon]] (This Happy Breed)'' ([[1944]])
*''[[Spirito allegro]] (Blithe Spirit)'' ([[1945]])
*''[[Breve incontro]] (Brief Encounter)'' ([[1945]])
*''[[Grandi speranze (film 1946)|Grandi speranze]] (Great Expectations)'' ([[1946]])
*''[[Oliver Twist (film 1948)|Oliver Twist]]'' ([[1948]])
*''[[Sogno d'amanti]] (The Passionate Friends)'' ([[1949]])
*''[[Hobson il tiranno]] (Hobson's Choice)'' ([[1954]])
*''[[Tempo d'estate]] (Summertime)'' ([[1955]])
*''[[Passaggio in India]] (A Passage to India)'' ([[1984]])
 
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto}}
*{{Imdb nome|0000180}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|cinema}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Film di David Lean}}
[[Categoria:Montatori britannici|Lean, David]]
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Produttori cinematografici britannici|Lean, David]]
{{Portale|biografie|cinema}}
[[Categoria:Golden Globe per il miglior regista|Lean, David]]
[[Categoria:David di Donatello per il miglior regista straniero|Lean, David]]
 
[[Categoria:Montatori britannici]]
[[bn:ডেভিড লিন]]
[[Categoria:Produttori cinematografici britannici]]
[[ca:David Lean]]
[[Categoria:Golden Globe per il miglior regista]]
[[da:David Lean]]
[[Categoria:David di Donatello per il miglior regista straniero]]
[[de:David Lean]]
[[Categoria:Commendatori dell'Ordine dell'Impero Britannico]]
[[en:David Lean]]
[[Categoria:Registi cinematografici britannici]]
[[es:David Lean]]
[[eu:David Lean]]
[[fa:دیوید لین]]
[[fi:David Lean]]
[[fr:David Lean]]
[[he:דייוויד לין]]
[[hr:David Lean]]
[[id:David Lean]]
[[ja:デヴィッド・リーン]]
[[nl:David Lean]]
[[no:David Lean]]
[[pl:David Lean]]
[[pt:David Lean]]
[[sv:David Lean]]
[[th:เดวิด ลีน]]
[[uk:Дейвід Лін]]
[[zh:大卫·利恩]]