Per aspera ad astra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m Corretto il collegamento Opera (disambigua) con Fleshgod Apocalypse (DisamAssist) |
|||
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
== Utilizzo ==
L'efficacia del motto è inoltre dovuta alla [[paronomasia]] fra i due termini, che gli conferisce un suono altamente espressivo. Altre [[locuzione|locuzioni]]
=== Musica ===
* Nell'album di [[Franco Battiato]] ''[[Apriti sesamo (album)|Apriti sesamo]]'' del 2012 la canzone ''Caliti Junku'' riporta, dopo la citazione [[Christoph Willibald Gluck|gluckiana]] dell{{'}}''[[Orfeo ed Euridice (Gluck)|Orfeo ed Euridice]]'' ("Che farò senza Euridice?"), le parole "Per aspera ad astra/le asperità conducono alle stelle".
* La raccolta dei ''15 études de virtuosité'', op. 72 per [[pianoforte]] di [[Moritz Moszkowski]] è intitolata ''per aspera ad astra''.
* Questa frase è il titolo di una [[canzone]] degli [[Haggard (gruppo musicale)|Haggard]], gruppo metal tedesco, all'interno dell'album ''[[Eppur si muove (album)|Eppur si muove]]
* Questa frase è il titolo di un brano dei [[Fleshgod Apocalypse]], celebre band death metal italiana, contenuta nel loro album [[Fleshgod Apocalypse|Opera]]
* Questa frase è il titolo di una canzone dei [[Die Apokalyptischen Reiter]], gruppo metal tedesco, contenuta nell'album ''[[Samurai (Die Apokalyptischen Reiter)|Samurai]]''.
Riga 31:
* La locuzione simile ''Ad augusta, per angusta'' è citata nell'opera ''[[Ernani]]'' di [[Giuseppe Verdi]] (Atto 3 - Scena III).
* La locuzione simile ''Augusta per Angusta'' viene utilizzata come motto di [[Gustavo II Adolfo di Svezia|Gustavo Adolfo II]] nella traccia ''Lion from the north'' dell'album ''[[Carolus Rex]]'' della band svedese [[Sabaton]].
* Questa frase è presente nel singolo "Credo" di Mondo Marcio
=== Cinema ===
Riga 46 ⟶ 47:
* Come motto, compare su numerose insegne attribuite ai giocatori della modalità multiplayer di ''[[Battlefield: Bad Company 2]]''.
* Questa frase è anche il motto del gioco per [[personal computer]] ''[[Ports Of Call]]''.
* Questa frase è il nome dell'ultimo capitolo del [[videogioco]] ''[[Mafia II]]'',
* Questa frase compare nel memoriale ai caduti di ''[[Mass Effect 3]]''.
* Questa frase è il titolo della traccia audio #125 del videogioco [[Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha|''Pokémon Rubino Omega'' e ''Zaffiro Alpha'']].<ref>[https://itunes.apple.com/us/album/pokemon-omega-ruby-pokemon/id951849989|''Per aspera ad astra'']</ref>
Riga 61 ⟶ 62:
** Presente nello stemma del [[comune]] di [[Grancona]] (Vicenza).
** Presente sullo scudo simbolo della contrada San Cassiano del Palio "Gioco dell'oca - Città di Mortara".
** Motto del [https://www.paliocastellalfero.it Comitato Palio di Castell'Alfero].
** Presente nello stemma del Cardinale Arcivescovo [[Josyp Slipyj]], capo della Chiesa greco-cattolica ucraina dal 1944.
** Nella versione ''Ad Astra per Aspera'' è il motto ufficiale dello stato del [[Kansas]] ([[Stati Uniti d'America]]).
Riga 68 ⟶ 69:
** Motto del [[Comando della squadra aerea|Comando delle Forze da Combattimento]] dell'[[Aeronautica Militare (Italia)|Aeronautica Militare]], con sede a [[Milano]].
** Motto del 7º Corso Ufficiali di Complemento della Marina Militare.
** Motto del [[Reparti alpini|Battaglione Alpini Vicenza]], inquadrato nel 9º Reggimento Alpini.
** Motto del 38º Corso Allievi Vice Ispettori ''Fiume Tanaro'' del Corpo Forestale dello Stato.
Riga 83:
** Presente sul tappo della bottiglia del liquore Anisetta Meletti.
** Dal 2019 la compagnia aerea italiana [[Air Dolomiti]] ha introdotto nella nuova livrea la scritta "Ad astra" sulla parte inferiore della fusoliera degli aeromobili.
* Altro:
** Il motto è stata registrato, in [[lingua latina|latino]] e tradotto in [[codice Morse]], sul ''[[Voyager Golden Record]]'', il disco d'oro in duplice copia collocato rispettivamente su due sonde spaziali ([[Programma Voyager|Voyager]], lanciate nel [[1977]]), contenente vari saluti e messaggi destinati ad eventuali lontane forme di vita intelligenti [[Extraterrestre|extraterrestri]] (programma [[SETI attivo]]).
** L'ingegnere italiano, inventore e pioniere dell'astronautica [[Luigi Gussalli]] usava la frase all'inizio delle sue pubblicazioni a tema aerospaziale negli anni '20, '30 e '40<ref>{{Cita libro|nome=Caprara, Giovanni, 1948- Ragni, Franco. Motta Rubagotti,|cognome=Diana.|titolo=Luigi Gussalli : pioniere dello spazio = space pioneer|url=http://worldcat.org/oclc/955510182|accesso=2021-12-10|data=stampa 2002|editore=Fondazione civiltà bresciana|OCLC=955510182|ISBN=88-86670-35-4}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=GUSSALLI,|cognome=Luigi.|titolo=Si può già tentare un viaggio dalla terra alla luna? Relazione di esperienze eseguite coi porpulsori a doppia reazione, etc. [With plates.].|url=http://worldcat.org/oclc/559102788|accesso=2021-12-10|data=1923|OCLC=559102788}}</ref><ref>{{Cita libro|titolo=GUSSALLI Luigi, 1930, Astronautica e propulsori a reazione, Società Editrice Libraria Milano}}</ref><ref>{{Cita libro|titolo=GUSSALLI Luigi, 1941, Propulsori a reazione per l'Astronautica; editore Giulio Vannini, Brescia}}</ref><ref>{{Cita libro|titolo=GUSSALLI Luigi, I viaggi interplanetari per mezzo delle radiazioni solari; editore Giulio Vannini, Brescia, 1946}}</ref>
Riga 90:
** Nel romanzo ''Ci proteggerà la neve'' della scrittrice [[Ruta Sepetys]], una delle protagoniste, Emilia, si ricorda del motto ''Per aspera ad astra'' mentre fugge come profuga polacca dall'avanzata russa verso il nord della Germania.
** Presente sull'architrave del [[Monumento ai Caduti di Castel Goffredo]].<ref>{{cita libro|Giancarlo|Cobelli|Per aspera ad astra. Il monumento ai caduti di Castel Goffredo di Timo Bortolotti|2019}}</ref>
** È il motto del sottomarino italiano [[Lazzaro Mocenigo (S 514)|Lazzaro Mocenigo]] ([[classe Enrico Toti]])
== Note ==
|