Danilo Cataldi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
https://m.lalaziosiamonoi.it/rassegna-stampa/lazio-il-ritorno-di-cataldi-da-esubero-a-vicecapitano-riparte-la-sua-sfida-230085 Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(42 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
Riga 16:
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2012-2013|Lazio|0 (0)▼
|2013-2014|→ Crotone|36 (4)
|2014-2017|Lazio|47 (2)
Riga 22 ⟶ 21:
|2017-2018|→ Benevento|29 (1)
|2018-2024|Lazio|141 (5)
|2024-2025|→ Fiorentina|
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2012|{{NazU|CA|ITA|M|18}}|3 (0)
|2012|{{NazU|CA|ITA|M|19}}|1 (0)
|2013|{{NazU|CA|ITA|M|20}}|2 (1)
|2014-2017|{{NazU|CA|ITA|M|21}}|20 (2)
}}
▲|Aggiornato = 1° settembre 2024
}}
{{Bio
Riga 48 ⟶ 46:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] della {{Calcio
}}
== Biografia ==
== Caratteristiche tecniche ==
Riga 58 ⟶ 56:
Proprio per questa sua duttilità, può essere accostato per caratteristiche a [[Claudio Marchisio]], giocatore che anche lo stesso Cataldi ha dichiarato essere sua fonte d'ispirazione.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/lazio/2015/09/05-3763956/lazio_cataldi_sono_una_mezzala_mi_ispiro_a_marchisio/|titolo=Lazio, Cataldi: «Sono una mezz'ala, mi ispiro a Marchisio»|accesso=12 agosto 2016}}</ref>
Particolarmente pericoloso nel tiro da fuori area,<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/seriea/serie-a-la-fiorentina-ne-fa-sei-travolto-il-lecce_89133515-202402k.shtml|titolo=Serie A: la Fiorentina ne fa sei, travolto il Lecce|accesso=2024-11-13}}</ref> grazie alla potenza che riesce a dare alle sue conclusioni, è anche un ottimo battitore di calci di punizione.
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli inizi ====
Cresciuto nell'Ottavia<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzettaregionale.it/under-17-dil/2024/11/18/news/ottavia-una-domenica-speciale-danilo-cataldi-ritorna-li-dove-tutto-e-cominciato-165967/|titolo=Ottavia, una domenica speciale: Danilo Cataldi ritorna lì dove tutto è cominciato}}</ref>, viene acquistato dalla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] nel 2006. Dopo la trafila nelle minori biancocelesti, nel 2011 fa parte prima degli Allievi Nazionali e poi della Primavera vicecampione d'Italia, attirando su di sé l'interesse di importanti squadre estere.<ref>{{cita web|url=http://www.calciomercato.it/news/160845/Mercato-Lazio-dallInghilterra-derby-di-Manchester-per-un-giovane-della-primavera.html|titolo=Mercato Lazio, dall'Inghilterra: derby di Manchester per un giovane della 'primavera'|pubblicazione=calciomercato.it|data=9 giugno 2012|accesso=5 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140307023152/http://www.calciomercato.it/news/160845/Mercato-Lazio-dallInghilterra-derby-di-Manchester-per-un-giovane-della-primavera.html|dataarchivio=7 marzo 2014|urlmorto=sì}}</ref> Nella stagione 2012-2013 è titolare della Primavera guidata da [[Alberto Bollini]] che conquista il titolo di categoria. Nella finale del 9 giugno 2013 realizza i primi due gol nel 3-0 con cui la Lazio supera l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]],<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/09-06-2013/primavera-finale-scudetto-lazio-atalanta-3-0-festa-biancoceleste-20548371577.shtml|titolo=Primavera, finale scudetto: Lazio-Atalanta 3-0. Festa biancoceleste|autore=Francesco Oddi|data=9 giugno 2013}}</ref><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2013/giugno/10/Ragazzi_che_Lazio_Vince_scudetto_ga_0_20130610_49a02698-d192-11e2-8382-4f0dd7d74c47.shtml|titolo=Ragazzi, che Lazio Vince lo scudetto dei giovani sotto gli occhi di Petkovic|autore=Vincenzo D'Angelo|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=10 giugno 2013}}</ref> aggiudicandosi anche il premio "[[Piermario Morosini]]" quale miglior giocatore dell'intera "final eight".<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/A_DANILO_CATALDI_IL_PREMIO_PIERMARIO_MOROSINI/904060|titolo=A Danilo Cataldi il Premio "Piermario Morosini"|pubblicazione=legaseriea.it|data=9 giugno 2013|accesso=5 marzo 2014|dataarchivio=25 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140225222058/http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/A_DANILO_CATALDI_IL_PREMIO_PIERMARIO_MOROSINI/904060|urlmorto=sì}}</ref> Viene anche convocato dal tecnico di prima squadra [[Vladimir Petković]] a sedersi in panchina per alcune partite nella seconda parte della stagione. Il 9 luglio 2013 rinnova il contratto con la Lazio fino al 2017. Successivamente è inserito tra i convocati della Prima Squadra che partecipano al ritiro di [[Auronzo di Cadore]], prendendo parte a tutte le amichevoli disputate in terra veneta.
==== Crotone ====
Riga 70:
Dopo aver saltato quasi tutta la prima parte della [[Società Sportiva Lazio 2014-2015|stagione 2014-2015]] per via di molteplici infortuni, fa il suo esordio con la maglia della società biancoceleste il 14 gennaio 2015, a 20 anni, in occasione degli ottavi di [[Coppa Italia]], vinti per 1-3, contro il [[Torino Football Club|Torino]] dove serve l'assist a [[Miroslav Klose|Klose]] per il gol del momentaneo 0-2.<ref>{{cita web|url=http://www.lalaziosiamonoi.it/in-evidenza/cataldi-esordio-da-incorniciare-giocare-con-questi-campioni-e-facile-video-50582|titolo=Cataldi, esordio da incorniciare: "Giocare con questi campioni è facile!"|pubblicazione=lalaziosiamonoi.it|data=14 gennaio 2015}}</ref> Il suo esordio in [[Serie A]] avviene il 18 gennaio, sostituendo [[Marco Parolo]] all'81º minuto della partita persa, per 0-1, contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]].<ref>{{cita web|url=http://www.lalaziosiamonoi.it/news/cataldi-esordio-agrodolce-in-a-per-il-ragazzo-romano-50685|titolo=Cataldi, esordio agrodolce in A per il ragazzo romano|pubblicazione=lalaziosiamonoi.it|data=18 gennaio 2015}}</ref> Il 9 marzo 2015, nella vittoria casalinga, per 4-0, contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], indossa per la prima volta la fascia da capitano dopo l'uscita di [[stefano Mauri (calciatore)|Stefano Mauri]], divenendo così il più giovane calciatore ad aver indossato la fascia nella Lazio.<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2015/03/10/9686852/cataldi-capitano-della-lazio-a-ventanni-radu-mi-menava|titolo=Cataldi capitano della Lazio a vent'anni: "Radu mi menava..."|pubblicazione=goal.com|data=9 marzo 2015}}</ref> Il 20 maggio 2015 perde la finale di Coppa Italia dove la Lazio viene superata dalla [[Juventus Football Club|Juventus]] per 2-1.<ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/juventus-in-bacheca-la-decima-coppa-italia-lazio-freddata-da-mitra-matri-682594|titolo=Juventus, in bacheca la decima Coppa Italia! Lazio freddata da mitra Matri|data=30 maggio 2015|pubblicazione=tuttomercatoweb}}</ref> Conclude la prima stagione con la maglia della Lazio totalizzando 21 presenze.
La seconda stagione si apre l'8 agosto 2015, nella finale dove perde la [[Supercoppa italiana 2015]], per 2-0, contro i Campioni d'Italia della [[Juventus Football Club|Juventus]].<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/LA_JUVENTUS_CONQUISTA_LA_SUPERCOPPA_TIM/1372550|titolo=La Juventus conquista la Supercoppa TIM|sito=legaseriea.it|data=8 agosto 2015|accesso=9 agosto 2015|dataarchivio=9 agosto 2015|urlarchivio=https://archive.
==== Prestiti a Genoa e Benevento ====
Riga 85:
==== Fiorentina ====
Il 30 agosto 2024 viene ceduto in prestito con diritto di riscatto alla {{Calcio Fiorentina|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.sslazio.it/it/news/comunicati/danilo-cataldi-ceduto-a-titolo-temporaneo-alla-fiorentina|titolo=Danilo Cataldi ceduto a titolo temporaneo alla Fiorentina|sito=www.sslazio.it|lingua=it|accesso=2024-08-30}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.acffiorentina.com/it/news/tutte/prima-squadra-maschile/2024-08-30/danilo-cataldi-e-un-calciatore-della-fiorentina|titolo=DANILO CATALDI E’ UN CALCIATORE DELLA FIORENTINA|sito=ACF Fiorentina|accesso=2024-08-30}}</ref> Due giorni dopo esordisce in maglia viola schierato da titolare nella partita interna col [[Associazione Calcio Monza|Monza]], pareggiata per 2-2.<ref>{{Cita web|url=https://www.violanews.com/partite/formazioni-ufficiali/fiorentina-monza-le-formazioni-ufficiali-dentro-gosens-e-cataldi-gioca-beltran/|titolo=Fiorentina-Monza: le formazioni ufficiali. Dentro Gosens e Cataldi, gioca Beltran|sito=Viola News|data=2024-09-01|lingua=it-IT|accesso=2024-09-02}}</ref> Il 20 ottobre segna i suoi primi gol in maglia viola, realizzando una doppietta nel successo per 6-0 in casa del [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]].<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Lecce/20-10-2024/lecce-fiorentina-0-6-doppiette-di-cataldi-e-colpani-gol-di-beltran-e-parisi.shtml|titolo=Lecce, che figuraccia: ne prende 6 dalla Fiorentina. Palladino gode ma perde Kean e Gud|accesso=2024-10-20}}</ref>
=== Nazionale ===
Riga 101:
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 128:
!Reti
|-
|-
|-
|-
|-
|-
|-
|-
|-
|-
|-
|-
| [[Società Sportiva Lazio 2023-2024|2023-2024]] || [[Serie A 2023-2024|A]] || 28 || 1 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2023-2024|UCL]] || 5 || 0 || [[Supercoppa italiana 2023|SI]] || 1 || 0 || 36 || 1
Riga 154:
! colspan="3" |Totale Lazio|| 188 || 7 || || 14 || 1 || || 41 || 1 || || 3 || 1 || 246 || 10
|-
| [[ACF Fiorentina 2024-2025|2024-2025]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Fiorentina|N}} || [[Serie A 2024-2025|A]] ||
|-
! colspan="3" |Totale carriera||
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ITA|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|5-3-2014|Lurgan|NIR|0|2|ITA|-|QEuro|2015}}
{{CronoparU|Under=21|13-8-2014|Ploiești|ROU|2|1|ITA|1|Amichevole|13={{Sostout|77}}}}
Riga 168:
{{CronoparU|Under=21|21-6-2015|Uherské Hradiště|ITA|0|0|PRT|-|Euro|2015|1º turno}}
{{CronoparU|Under=21|24-6-2015|Olomouc|ENG|1|3|ITA|-|Euro|2015|1º turno}}
{{CronoparU|Under=21|8-9-2015|Reggio Emilia|ITA|1|0|SVN|-|QEuro|2017|13={{Sostout|63}}
{{CronoparU|Under=21|8-10-2015|Capodistria|SVN|0|3|ITA|-|QEuro|2017}}
{{CronoparU|Under=21|13-10-2015|Vicenza|ITA|1|0|IRL|-|QEuro|2017|13={{Cartellinogiallo|69}}}}
Riga 190:
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa Italia|
:Lazio:
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
Riga 206:
* {{FIGC|3839}}
{{Calcio
{{Italia maschile Under-21 calcio europeo 2015}}
{{Italia maschile Under-21 calcio europeo 2017}}
|