Utente:Gladstone8/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gladstone8 (discussione | contributi)
Gladstone8 (discussione | contributi)
 
(50 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 10:
-->
 
=[[Episodi di Invasion (terza stagione)]]=
=[[La danza del mulino]]=
__NOTOC__
{{Libro
{{Torna a|Invasion (serie televisiva 2021)}}
|titolo = La danza del mulino
La '''terza stagione''' della [[serie televisiva]] '''''Invasion''''', composta da 10 episodi, è stata distribuita sul servizio di [[streaming]] [[Video on demand|on demand]] [[Apple TV+]] dal 22 agosto al 24 ottobre 2025, nei paesi in cui il servizio è disponibile.
|titoloorig = The Miller's Dance
|titoloalfa = Danza del mulino
|annoorig = 1982
|annoita = 2020
|genere = [[romanzo]]
|sottogenere = [[romanzo storico|storico]], drammatico
|lingua = en
|ambientazione =
|personaggi =
|protagonista = Ross Poldark
|coprotagonista =
|antagonista =
|altri_personaggi =
|serie = [[Poldark (serie di romanzi)|Poldark]]
|preceduto = [[Lo straniero venuto dal mare]]
|seguito = [[La coppa dell'amore]]
}}
 
{| class="wikitable"
'''''La danza del mulino''''' (''The Miller's Dance'') è il nono dei dodici romanzi dei ''[[Poldark (serie di romanzi)|Poldark]]'', una serie di [[Romanzo storico|romanzi storici]] scritta da [[Winston Graham]]. Venne pubblicato nel [[1982]].
!n°
!Titolo originale
!Titolo in italiano
!Pubblicazione
|-
| 1
| ''The Ones We Leave Behind''
| ''Coloro che lasciamo indietro''
| 22 agosto 2023
|-
| 2
| ''The Message''
| ''Il messaggio''
| 29 agosto 2023
|-
| 3
| ''Infinitas''
| ''Infinitas''
| 5 settembre 2023
|-
| 4
| ''The Mission''
| ''La missione''
| 12 settembre 2023
|-
| 5
| ''Point of No Return''
| ''Punto di non ritorno''
| 19 settembre 2023
|-
| 6
| ''Marilyn''
| ''Marilyn''
| 26 settembre 2023
|-
| 7
| ''Outpost 17''
| ''Avamposto 17''
| 3 ottobre 2023
|-
| 8
| ''''
| ''''
| 10 ottobre 2023
|-
| 9
| ''''
| ''''
| 17 ottobre 2023
|-
| 10
| ''''
| ''''
| 24 ottobre 2023
|}
 
{{StagioniTV|Invasion (serie televisiva 2021)}}
==Trama==
{{Portale|televisione}}
===Libro primo===
Febbraio, 1812.
Il motore destinato alla Wheal Leisure viene condotto via mare da [[Hayle]] fino a Nampara.
Clowance e Stephen Carrington si vedono di nascosto a Trenwith e dopo aver discusso decidono che è finalmente giunto il momento di sposarsi.
Enys & Music
 
https://tv.apple.com/it/show/invasion/umc.cmc.70b7z97fv7azfzn5baqnj88p6
Il 5 marzo, il giorno dopo il funerale della madre, Sir George Warleggan si reca da Lady Harriet Carter e le chiede di sposarlo.
 
=sceneggiato televisivo=
Clowance parla con il padre circa le sue intenzioni di sposarsi con Stephen e Ross accetta di incontrare e parlare con l'uomo. Dopo aver parlato con lui e con Demelza, Ross comunica alla figlia il suo permesso di sposarsi non appena avrà compiuto diciott'anni e la sua intenzione di far assumere Stephen come mugnaio presso il mulino di Wilf Jonas.
Questo è l'elenco degli [[sceneggiati televisivi]] realizzati dalla [[RAI]] in ordine cronologico di realizzazione. Sono anche presenti nell'elenco alcune serie televisive come ''[[Le inchieste del commissario Maigret]]'' che non sono però propriamente da ritenersi degli sceneggiati.
 
==Elenco==
Il 25 marzo viene inaugurata la Wheal Leisure.
===Anni '50<ref name=Anni50>{{Cita web|url=https://www.teche.rai.it/sceneggiati-e-fiction-1954-1965/|titolo=Sceneggiati e Fiction 1954 – 1965|accesso=27 agosto 2024}}</ref>===
{| class=wikitable style="clear:right; text-align:center"
!style="background:gold"| Anno
!style="background:gold"| Sceneggiato
!style="background:gold"| Tratto da
|-
| 1954
| ''[[Il dottor Antonio (miniserie televisiva)|Il dottor Antonio]]''
| ''[[Il dottor Antonio (romanzo)|Il dottor Antonio]]'' di [[Giovanni Ruffini]]
|-
| 1955
| ''[[Piccole donne (miniserie televisiva 1955)|Piccole donne]]''
| ''[[Piccole donne]]'' di [[Louisa May Alcott]]
|-
|rowspan=2| 1956
| ''[[Cime tempestose (miniserie televisiva 1956)|Cime tempestose]]''
| ''[[Cime tempestose]]'' di [[Emily Brontë]]
|-
| ''[[L'Alfiere (miniserie televisiva)|L'Alfiere]]''
| ''[[L'Alfiere (romanzo)|L'Alfiere]]'' di [[Carlo Alianello]]
|-
|rowspan=5| 1957
| ''[[Jane Eyre (miniserie televisiva 1957)|Jane Eyre]]''
| ''[[Jane Eyre (romanzo)|Jane Eyre]]'' di [[Charlotte Brontë]]
|-
| ''[[Il romanzo di un giovane povero (miniserie televisiva)|Il romanzo di un giovane povero]]''
| ''[[Il romanzo di un giovane povero (romanzo)|Il romanzo di un giovane povero]]'' di [[Octave Feuillet]]
|-
| ''[[Orgoglio e pregiudizio (miniserie televisiva 1957)|Orgoglio e pregiudizio]]''
| ''[[Orgoglio e pregiudizio]]'' di [[Jane Austen]]
|-
| ''[[Piccolo mondo antico (miniserie televisiva)|Piccolo mondo antico]]''
| ''[[Piccolo mondo antico (romanzo)|Piccolo mondo antico]]'' di [[Antonio Fogazzaro]]
|-
| ''[[Tessa la ninfa fedele]]''
| ''[[The Constant Nymph]]'' di [[Margaret Kennedy]]
|-
|rowspan=8| 1958
| ''[[Capitan Fracassa (miniserie televisiva)|Capitan Fracassa]]''
| ''[[Il Capitan Fracassa]]'' di [[Théophile Gautier]]
|-
| ''[[Mont Oriol (miniserie televisiva)|Mont Oriol]]''
| ''[[Mont Oriol]]'' di [[Guy de Maupassant]]
|-
| ''[[Le avventure di Nicola Nickleby (miniserie televisiva)|Le avventure di Nicola Nickleby]]''
| ''[[Nicholas Nickleby]]'' di [[Charles Dickens]]
|-
| ''[[Aprite: polizia!]]''
| –
|-
| ''[[Valentina (una ragazza che ha fretta)]]''
| ''Valentina'' di [[Marcello Marchesi]] e [[Vittorio Metz]]
|-
| ''[[Umiliati e offesi (miniserie televisiva)|Umiliati e offesi]]''
| ''[[Umiliati e offesi]]'' di [[Fëdor Dostoevskij]]
|-
| ''[[Canne al vento (miniserie televisiva)|Canne al vento]]''
| ''[[Canne al vento]]'' di [[Grazia Deledda]]
|-
| ''[[Padri e figli (miniserie televisiva 1958)|Padri e figli]]''
| ''[[Padri e figli (romanzo)|Padri e figli]]'' [[Ivan Turgenev]]
|-
|rowspan=7| 1959
| ''[[L'isola del tesoro (miniserie televisiva 1959)|L'isola del tesoro]]''
| ''[[L'isola del tesoro]]'' di [[Robert Louis Stevenson]]
|-
| ''[[Il romanzo di un maestro (miniserie televisiva)|Il romanzo di un maestro]]''
| ''[[Il romanzo di un maestro]]'' di [[Edmondo De Amicis]]
|-
| ''[[La svolta pericolosa una storia d'oggi]]''
| –
|-
| ''[[L'idiota (miniserie televisiva)|L'idiota]]''
| ''[[L'idiota]]'' di [[Fëdor Dostoevskij]]
|-
| ''[[Il vicario di Wakefield (miniserie televisiva)|Il vicario di Wakefield]]''
| ''[[Il vicario di Wakefield]]'' di [[Oliver Goldsmith]]
|-
| ''[[Giallo club - Invito al poliziesco]]'' – 1° serie
| –
|-
| ''[[Ottocento (miniserie televisiva)|Ottocento]]''
| ''Ottocento'' di [[Salvator Gotta]]
|}
 
===Anni '60<ref name=Anni50/><ref name=Anni60>{{Cita web|url=https://www.teche.rai.it/sceneggiati-e-fiction-1954-1965-4/|titolo=Sceneggiati e Fiction 1965 – 1970|accesso=27 agosto 2024}}</ref>===
A [[Pasqua]], mentre Geoffrey Charles Poldark combatte nell'[[Assedio di Badajoz (1812)|assedio di Badajoz]], a Nampara ha luogo il fidanzamento di Clowance con Stephen Carrington.
{| class=wikitable style="clear:right; text-align:center"
!style="background:gold"| Anno
!style="background:gold"| Sceneggiato
!style="background:gold"| Tratto da
|-
|rowspan=7| 1960
| ''[[Giallo club - Invito al poliziesco]]'' – 2° serie
| –
|-
| ''[[Vita col padre e con la madre]]''
| ''Life with Father'' di [[Howard Lindsay]] e [[Russel Crouse]]
|-
| ''[[Ragazza mia]]''
| ''Ti voglio bene, mamma!'' di [[William Saroyan]]
|-
| ''[[Il piccolo Lord (miniserie televisiva)|Il piccolo lord]]''
| ''[[Il piccolo lord]]'' di [[Frances H. Burnett]]
|-
| ''[[Tom Jones (miniserie televisiva)|Tom Jones]]''
| ''[[Tom Jones (romanzo)|Tom Jones]]'' di [[Henry Fielding]]
|-
| ''[[La Pisana (miniserie televisiva)|La Pisana]]''
| ''[[Le confessioni di un italiano]]'' di [[Ippolito Nievo]]
|-
| ''[[Tutto da rifare pover'uomo]]''
| ''[[E adesso, pover'uomo?]]'' di [[Hans Fallada]]
|-
|rowspan=3| 1961
| ''[[Giallo club - Invito al poliziesco]]'' – 3° serie
| –
|-
| ''[[Il caso Maurizius (miniserie televisiva 1961)|Il caso Maurizius]]''
| ''[[Il caso Maurizius (romanzo)|Il caso Maurizius]]'' di [[Jakob Wassermann]]
|-
| ''[[Graziella (miniserie televisiva)|Graziella]]''
| ''[[Graziella (romanzo)|Graziella]]'' di [[Alphonse de Lamartine]]
|-
|rowspan=2| 1962
| ''[[I Giacobini (miniserie televisiva)|I Giacobini]]''
| ''[[I Giacobini]]'' di [[Federico Zardi]]
|-
| ''[[Una tragedia americana (miniserie televisiva)|Una tragedia americana]]''
| ''[[Una tragedia americana (romanzo)|Una tragedia americana]]'' di [[Theodore Dreiser]]
|-
|rowspan=9| 1963
| ''[[Il mulino del Po (miniserie televisiva 1963)|Il mulino del Po]]''
| ''[[Il mulino del Po]]'' di [[Riccardo Bacchelli]]
|-
| ''[[La sciarpa (miniserie televisiva)|La sciarpa]]''
| ''The Scarf'' di [[Francis Durbridge]]
|-
| ''[[Peppino Girella]]''
| –
|-
| ''[[Papa Grandet]]''
| ''[[Eugenia Grandet]]'' di [[Honoré de Balzac]]
|-
| ''[[Delitto e castigo (miniserie televisiva 1963)|Delitto e castigo]]''
| ''[[Delitto e castigo]]'' di [[Fëdor Dostoevskij]]
|-
| ''[[Le anime morte (miniserie televisiva)|Le anime morte]]''
| ''[[Le anime morte]]'' di [[Nikolaj Gogol]]
|-
| ''[[Demetrio Pianelli (miniserie televisiva)|Demetrio Pianelli]]''
| ''[[Demetrio Pianelli]]'' di [[Emilio De Marchi]]
|-
| ''[[Paura per Janet]]''
| –<ref>Adattamento della serie televisiva della [[BBC]] ''[[A Time of Day (serie televisiva)|A Time of Day]]'' (1957) da un'opera di [[Francis Durbridge]]. </ref>
|-
| ''[[Giuseppe Verdi (miniserie televisiva)|Giuseppe Verdi]]''
| –
|-
|rowspan=8| 1964
| ''[[Mastro Don Gesualdo (miniserie televisiva)|Mastro Don Gesualdo]]''
| ''[[Mastro-don Gesualdo]]'' di [[Giovanni Verga]]
|-
| ''[[La cittadella (miniserie televisiva 1964)|La cittadella]]''
| ''[[La cittadella (romanzo)|La cittadella]]'' di [[A. J. Cronin]]
|-
| ''[[I miserabili (miniserie televisiva 1964)|I miserabili]]''
| ''[[I miserabili]]'' di [[Victor Hugo]]
|-
| ''[[Ultima Boheme]]''
| ''[[Scene della vita di Bohème]]'' di [[Henri Murger]]
|-
| ''[[I grandi camaleonti]]''
| –
|-
| ''[[Vita di Michelangelo]]''
| –
|-
| ''[[Il giornalino di Gian Burrasca (miniserie televisiva)|Il giornalino di Gian Burrasca]]''
| ''[[Il giornalino di Gian Burrasca]]'' di [[Luigi Bertelli|Vamba]]
|-
| ''[[Le inchieste del commissario Maigret]]'' – 1° serie
| dai romanzi di [[Georges Simenon]]
|-
|rowspan=10| 1965
| ''[[Il giocatore (miniserie televisiva)|Il giocatore]]''
| ''[[Il giocatore (Dostoevskij)|Il giocatore]]'' di [[Fedor Dostoevskij]]
|-
| ''[[Il padrone del villaggio]]''
| ''[[Il villaggio di Stepančikovo e i suoi abitanti]]'' di [[Fedor Dostoevskij]]
|-
| ''[[Questa sera parla Mark Twain]]''
| –
|-
| ''[[La figlia del capitano (miniserie televisiva 1965)|La figlia del capitano]]''
| ''[[La figlia del capitano]]'' di [[Aleksandr Puškin]]
|-
| ''[[Le avventure di Laura Storm]]'' - 1° serie
| –
|-
| ''[[La donna di fiori]]''
| –
|-
| ''[[Scaramouche (miniserie televisiva)|Scaramouche]]''
| –
|-
| ''[[Resurrezione (miniserie televisiva 1965)|Resurrezione]]''
| ''[[Resurrezione (romanzo)|Resurrezione]]'' di [[Lev Tolstoj]]
|-
| ''[[Vita di Dante]]''
| –
|-
| ''[[David Copperfield (miniserie televisiva 1965)|David Copperfield]]''
| ''[[David Copperfield (romanzo)|David Copperfield]]'' di [[Charles Dickens]]
|-
|rowspan=11| 1966
| ''[[Le nuove inchieste del commissario Maigret]]'' - 2° serie
| dai romanzi di [[Georges Simenon]]
|-
| ''[[La coscienza di Zeno (miniserie televisiva 1966)|La coscienza di Zeno]]''
| ''[[La coscienza di Zeno]]'' di [[Italo Svevo]]
|-
| ''[[Avventure di mare e di costa]]''
| da racconti di [[Robert Louis Stevenson]]
|-
| ''[[Francesco d'Assisi (miniserie televisiva 1966)|Francesco d'Assisi]]''
| –
|-
| ''[[Luisa Sanfelice (miniserie televisiva 1966)|Luisa Sanfelice]]''
| –
|-
| ''[[Oblomov (miniserie televisiva)|Oblomov]]''
| ''[[Oblomov]]'' di [[Ivan Gončarov]]
|-
| ''[[Madame Curie (miniserie televisiva)|Madame Curie]]''
| ''[[Vita di Madame Curie]]'' di [[Ève Curie]]
|-
| ''[[Le avventure di Laura Storm]]'' – 2° serie
| –
|-
| ''[[Quinta colonna (miniserie televisiva)|Quinta colonna]]''
| ''[[Quinta colonna (Greene)|Quinta colonna]]'' di [[Graham Greene (scrittore)|Graham Greene]]
|-
| ''[[Il conte di Montecristo (miniserie televisiva 1966)|Il conte di Montecristo]]''
| ''[[Il conte di Montecristo]]'' di [[Alexandre Dumas (padre)|Alexandre Dumas]]
|-
| ''[[Melissa (miniserie televisiva)|Melissa]]''
| ''[[Melissa (Durbridge)|Melissa]]'' di [[Francis Durbridge]]
|-
|rowspan=11| 1967
| ''[[I promessi sposi (miniserie televisiva 1967)|I promessi sposi]]''
| ''[[I promessi sposi]]'' di [[Alessandro Manzoni]]
|-
| ''[[Vita di Cavour]]''
| –
|-
| ''[[Questi nostri figli]]''
| ''[[Pane vivo]]'' di [[François Mauriac]]
|-
| ''[[Abramo Lincoln cronaca di un delitto]]''
| –
|-
| ''[[Di fronte alla legge]]''
| –
|-
| ''[[Dossier Mata Hari]]''
| –
|-
| ''[[Il triangolo rosso]]''
| –
|-
| ''[[Breve gloria di mister Miffin]]''
| –
|-
| ''[[Sheridan, squadra omicidi]]''
| –
|-
| ''[[Caravaggio (miniserie televisiva 1967)|Caravaggio]]''
| –
|-
| ''[[La fiera della vanità (miniserie televisiva)|La fiera della vanità]]''
| ''[[La fiera della vanità]]'' di [[William Makepeace Thackeray]]
|-
|rowspan=17| 1968
| ''[[Le mie prigioni (miniserie televisiva)|Le mie prigioni]]''
| ''[[Le mie prigioni]]'' di [[Silvio Pellico]]
|-
| ''[[I racconti del maresciallo (miniserie televisiva 1968)|I racconti del maresciallo]]''
| ''[[I racconti del maresciallo (raccolta di racconti)|I racconti del maresciallo]]'' di [[Mario Soldati]]
|-
| ''[[Il Circolo Pickwick (miniserie televisiva)|Il Circolo Pickwick]]''
| ''[[Il Circolo Pickwick]]'' di [[Charles Dickens]]
|-
| ''[[Il mondo di Pirandello]]''
| ''[[Novelle per un anno]]'' di [[Luigi Pirandello]]
|-
| ''[[I ragazzi di padre Tobia]]''
| –
|-
| ''[[Odissea (miniserie televisiva)|Odissea]]''
| ''[[Odissea]]'' di [[Omero]]
|-
| ''[[La famiglia Benvenuti]]'' – 1° serie
| –
|-
| ''[[La donna di quadri]]''
| –
|-
| ''[[Le inchieste del commissario Maigret]]'' – 3° serie
| dai romanzi di [[Georges Simenon]]
|-
| ''[[Se te lo raccontassi]]''
| –
|-
| ''[[Tartarino sulle Alpi (miniserie televisiva)|Tartarino sulle Alpi]]''
| ''[[Tartarino sulle Alpi]]'' di [[Alphonse Daudet]]
|-
| ''[[Il mestiere di vincere]]''
| –
|-
| ''[[Cristoforo Colombo (sceneggiato 1968)|Cristoforo Colombo]]''
| –
|-
| ''[[Istruttoria preliminare]]''
| –
|-
| ''[[Sherlock Holmes (miniserie televisiva)|Sherlock Holmes]]''
| dai romanzi di [[Arthur Conan Doyle]]
|-
| ''[[L'affare Dreyfus (miniserie televisiva)|L'affare Dreyfus]]''
| –
|-
| ''[[La freccia nera (miniserie televisiva 1968)|La freccia nera]]''
| ''[[La freccia nera (romanzo)|La freccia nera]]'' di [[Robert Louis Stevenson]]
|-
|rowspan=16| 1969
| ''[[Oliver Cromwell ritratto di un dittatore]]''
| –
|-
| ''[[Jekyll (miniserie televisiva 1969)|Jekyll]]''
| ''[[Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde]]'' <br/> di [[Robert Louis Stevenson]]
|-
| ''[[Nero Wolfe (serie televisiva 1969)|Nero Wolfe]]''
| dai romanzi di [[Rex Stout]]
|-
| ''[[Atti degli apostoli (miniserie televisiva)|Atti degli apostoli]]''
| [[Atti degli Apostoli]]
|-
| ''[[La resa dei conti: Dal Gran Consiglio al processo di Verona]]''
| –
|-
| ''[[Il killer (miniserie televisiva)|Il killer]]''
| –
|-
| ''[[Quel negozio di Piazza Navona]]''
| –
|-
| ''[[Il segreto di Luca (miniserie televisiva)|Il segreto di Luca]]''
| ''[[Il segreto di Luca]]'' di [[Ignazio Silone]]
|-
| ''[[La fine dell'avventura]]''
| ''[[Fine di una storia (romanzo)|Fine di una storia]]'' di [[Graham Greene (scrittore)|Graham Greene]]
|-
| ''[[Geminus (miniserie televisiva)|Geminus]]''
| –
|-
| ''[[Giocando a golf una mattina]]''
| ''[[Giocando a golf una mattina (romanzo)|Giocando a golf una mattina]]'' di [[Francis Durbridge]]
|-
| ''[[La donna di cuori]]''
| –
|-
| ''[[Eleonora Duse (miniserie televisiva)|Eleonora Duse]]''
| –
|-
| ''[[I fratelli Karamazov (miniserie televisiva)|I fratelli Karamazov]]''
| ''[[I fratelli Karamazov]]'' di [[Fëdor Dostoevskij]]
|-
| ''[[La famiglia Benvenuti]]'' – 2° serie
| –
|-
| ''[[Le avventure di Ciuffettino]]''
| dai romanzi di [[Yambo]]
|-
|}
 
===Anni '70<ref name=Anni60/><ref>{{Cita web|url=https://www.teche.rai.it/sceneggiati-e-fiction-1970-1973/|titolo=Sceneggiati e Fiction 1970 – 1973|accesso=1 settembre 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.teche.rai.it/sceneggiati-e-fiction-1973-1975/|titolo=Sceneggiati e Fiction 1973 – 1975|accesso=1 settembre 2025}}</ref>===
Il 14 aprile Jeremy e Clowance vengono invitati da Valentine Warleggan a recarsi a [[Truro]] per assistere ad uno spettacolo. Con loro si reca a teatro anche Sir George, Lady Harriet Carter e la sua amica, l'onorevole Maria Agar, Sir Unwin Trevaunance, il maggiore John Trevanion, le due sorelle Trevanion, la signorina Clemency e la signorina Cuby. Durante la serata Jeremy ha modo di parlare con Cuby dichiarandole ancora una volta il suo amore, ma la ragazza nuovamente lo respinge. Più tardi, Warleggan e il maggiore Trevanion discutono circa l'eventualità di un matrimonio combinato tra Cuby e Valentine.
{| class=wikitable style="clear:right; text-align:center"
!style="background:gold"| Anno
!style="background:gold"| Sceneggiato
!style="background:gold"| Tratto da
|-
|rowspan=19| 1970
| ''[[Giovanni ed Elviruccia]]''
| –
|-
| ''[[Coralba]]''
| –
|-
| ''[[Il cappello del prete (miniserie televisiva)|Il cappello del prete]]''
| ''[[Il cappello del prete]]'' di [[Emilio De Marchi]]
|-
| ''[[Papà Goriot (miniserie televisiva)|Papà Goriot]]''
| ''[[Papà Goriot]]'' di [[Honoré de Balzac]]
|-
| ''[[Una pistola in vendita (miniserie televisiva)|Una pistola in vendita]]''
| ''[[Una pistola in vendita]]'' di [[Graham Greene (scrittore)|Graham Greene]]
|-
| ''[[Napoli 1860 - La fine dei Borboni]]''
| –
|-
| ''[[I giovedì della signora Giulia (miniserie televisiva)|I giovedì della signora Giulia]]''
| ''[[I giovedì della signora Giulia]]'' di [[Piero Chiara]]
|-
| ''[[La fantastica storia di don Chisciotte della Mancia]]''
| ''[[Don Chisciotte della Mancia]]'' di [[Miguel de Cervantes]]
|-
| ''[[FBI - Francesco Bertolazzi investigatore]]''
| –
|-
| ''[[Marcovaldo (serie televisiva)|Marcovaldo]]''
| ''[[Marcovaldo ovvero Le stagioni in città]]'' di [[Italo Calvino]]
|-
| ''[[Racconti di mare]]''
| –
|-
| ''[[La rivolta dei decabristi]]''
| –
|-
| ''[[La lotta dell'uomo per la sua sopravvivenza]]''
| –
|-
| ''[[Le terre del Sacramento (miniserie televisiva)|Le terre del Sacramento]]''
| ''[[Le terre del Sacramento]]'' di [[Francesco Jovine]]
|-
| ''[[Antonio Meucci cittadino toscano contro il monopolio Bell]]''
| –
|-
| ''[[Una coccarda per il re]]''
| –
|-
| ''[[Un certo Harry Brent]]''
| ''[[A Man Called Harry Brent]]'' di [[Francis Durbridge]]
|-
| ''[[Le cinque giornate di Milano (miniserie televisiva 1970)|Le cinque giornate di Milano]]''
| –
|-
| ''[[I racconti di padre Brown]]''
| dai racconti di [[Gilbert Keith Chesterton]]
|-
|rowspan=15| 1971
| ''[[Dedicato a un bambino]]''
| –
|-
| ''[[La rosa bianca (sceneggiato televisivo)|La rosa bianca]]''
|
|-
| ''[[I Buddenbrook (miniserie televisiva)|I Buddenbrook]]''
| ''[[I Buddenbrook. Decadenza di una famiglia]]'' di [[Thomas Mann]]
|-
| ''[[Giallo di sera]]''
| dai romanzi di [[Louis C. Thomas]]
|-
| ''[[Il mulino del Po (miniserie televisiva 1971)|Il mulino del Po]]''
| ''[[Il mulino del Po]]'' di [[Riccardo Bacchelli]]
|-
| ''[[Il segno del comando]]''
| –
|-
| ''[[Un'estate, un inverno]]''
| –
|-
| ''[[Socrate (film)|Socrate]]''
| –
|-
| ''[[Uno dei due (serie televisiva)|Uno dei due]]'' – 1° serie
|
|-
| ''[[E le stelle stanno a guardare (miniserie televisiva)|E le stelle stanno a guardare]]''
| ''[[E le stelle stanno a guardare (romanzo)|E le stelle stanno a guardare]]'' di [[Archibald Joseph Cronin]]
|-
| ''[[Tre donne]]''
|
|-
| ''[[La vita di Leonardo Da Vinci]]''
| –
|-
| ''[[Come un uragano (miniserie televisiva)|Come un uragano]]''
| ''[[Come un uragano (Durbridge)|Come un uragano]]'' di [[Francis Durbridge]]
|-
| ''[[Eneide (miniserie televisiva)|Eneide]]''
| ''[[Eneide]]'' di [[Publio Virgilio Marone]]
|-
| ''[[Orfeo in paradiso (miniserie televisiva)|Orfeo in paradiso]]''
| ''[[Orfeo in paradiso]]'' di [[Luigi Santucci]]
|-
|rowspan=20| 1972
| ''[[A come Andromeda (miniserie televisiva)|A come Andromeda]]''
| –<ref>Adattamento della miniserie televisiva della BBC ''[[A for Andromeda (miniserie televisiva)|A for Andromeda]]'' (1961). </ref>
|-
| ''[[Il giudice e il suo boia (miniserie televisiva)|Il giudice e il suo boia]]''
| ''[[Il giudice e il suo boia]]'' di [[Friedrich Durrenmatt]]
|-
| ''[[Il sospetto (miniserie televisiva)|Il sospetto]]''
| ''[[Il sospetto (Dürrenmatt)|Il sospetto]]'' di [[Friedrich Durrenmatt]]
|-
| ''[[I demoni (miniserie televisiva)|I demoni]]''
| ''[[I demoni]]'' di [[Fëdor Dostoevskij]]
|-
| ''[[La donna di picche]]''
| –
|-
| ''[[Le avventure di Pinocchio (miniserie televisiva)|Le avventure di Pinocchio]]''
| ''[[Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino]]'' di [[Carlo Collodi]]
|-
| ''[[Il bivio (miniserie televisiva)|Il bivio]]''
| –
|-
| ''[[La pietra di Luna (miniserie televisiva)|La pietra di Luna]]''
| ''[[La pietra di Luna]]'' di [[Wilkie Collins]]
|-
| ''[[Blaise Pascal (miniserie televisiva)|Blaise Pascal]]''
| –
|-
| ''[[I Nicotera]]''
| –
|-
| ''[[Sul filo della memoria]]''
| –
|-
| ''[[Uno dei due (serie televisiva)|Uno dei due]]'' – 2° serie
| –
|-
| ''[[Il marchese di Roccaverdina (miniserie televisiva)|Il marchese di Roccaverdina]]''
| ''[[Il marchese di Roccaverdina]]'' di [[Luigi Capuana]]
|-
| ''[[Con rabbia e con dolore]]''
| –
|-
| ''[[Le inchieste del commissario Maigret]]'' – 4° serie
| dai romanzi di [[Georges Simenon]]
|-
| ''[[Processo a un atto di valore]]''
| ''Processo a un atto di valore'' di Giuliano Capriotti
|-
| ''[[Sorelle Materassi (miniserie televisiva)|Sorelle Materassi]]''
| ''[[Sorelle Materassi (romanzo)|Sorelle Materassi]]'' di [[Aldo Palazzeschi]]
|-
| ''[[Joe Petrosino (miniserie televisiva 1972)|Joe Petrosino]]''
| –
|-
| ''[[Agostino d'Ippona (miniserie televisiva)|Agostino d'Ippona]]''
| –
|-
| ''[[L'età di Cosimo de' Medici]]''
| –
|-
| 1973
| ''[[Puccini (miniserie televisiva 1973)|Puccini]]''
| –
|-
| 197
| ''[[Storie dell'anno mille]]''
| –
|-
| 197
| ''[[Lungo il fiume e sull'acqua]]''
| ''[[Lungo il fiume e sull'acqua (romanzo)|Lungo il fiume e sull'acqua]]'' di [[Francis Durbridge]]
|-
| 197
| ''[[Dedicato a un pretore]]''
| –
|-
| 197
| ''[[Diario di un maestro]]''
| ''[[Un anno a Pietralata]]'' di [[Albino Bernardini]]
|-
| 197
| ''[[Vino e pane (miniserie televisiva)|Vino e pane]]''
| ''[[Vino e pane]]'' di [[Ignazio Silone]]
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|-
| 197
| ''[[]]''
|
|}
 
=[[Tombe dei sovrani d'Italia]]=
Approfittando della visita di Clowance a Truro, Stephen si reca a trovare Violet Kellow, ammalata di peripneumonia putrida. Poi a Paul, il fratello di Violet, rivela la sua intenzione di acquistare una [[lancia di salvataggio]] messa in vendita a [[Penzance]].
 
Questo è l'elenco dei [[Tomba|luoghi di sepoltura]] dei [[sovrani d'Italia|sovrani]] del [[Regno d'Italia (1861-1946)|Regno d'Italia]].
Demelza informa Ross di essere di nuovo incinta.
 
==Re d'Italia (1861-1946)==
Per distogliere la mente da Cuby, Jeremy riprende a recarsi a Hayle alla fonderia Harvey per proseguire i suoi lavori su di una carrozza alimentata a vapore. Lì vi trova l'inventore [[Richard Trevithick]], il quale lo avvisa che la caldaia che intende utilizzare non va bene per il progetto di una carrozza a vapore.
=== [[Savoia]] (1861-1946) ===
{| class=wikitable style="clear:right; text-align:center"
!style="background:gold"| Sovrano
!style="background:gold"| Immagine del sovrano
!style="background:gold"| Luogo di sepoltura
!style="background:gold"| Immagine della tomba
|-
| '''[[Vittorio Emanuele II di Savoia|Vittorio Emanuele II]]''' <br><small>(1820-1878)<br><br> [[File:Corona Reale italiana.svg|30px]] <br/>Re d'Italia<br>(1861-1878)</small>
| [[File:Giuseppe Ugolini - Vittorio Emanuele II - Museo del Tricolore.jpg|120px]]
| [[Pantheon (Roma)|Pantheon]], <br/> [[Roma]], <br/> {{ITA}}
| [[File:Rome - Tomb of Victor Emmanuel II (5185422445).jpg|250px]]
|-
| '''[[Umberto I di Savoia|Umberto I]]''' <br><small>(1844-1900)<br><br> [[File:Corona Reale italiana.svg|30px]] <br/>Re d'Italia<br>(1878-1900)</small>
| [[File:Portrait of King Umberto I.jpg|120px]]
| [[Pantheon (Roma)|Pantheon]], <br/> [[Roma]], <br/> {{ITA}}
| [[File:1468RomaUmbertoIGrave.jpg|250px]]
|-
|rowspan=2| '''[[Vittorio Emanuele III di Savoia|Vittorio Emanuele III]]''' <br><small>(1869-1947)<br><br> [[File:Corona Reale italiana.svg|30px]] <br/>Re d'Italia<br>(1900-1946)</small>
|rowspan=2| [[File:Re Vittorio Emanuele III di Savoia.png|120px]]
| [[Cattedrale di Santa Caterina (Alessandria d'Egitto)|Cattedrale di Santa Caterina]], <br/> [[Alessandria d'Egitto]], <br/> {{EGY}} <br/> (sepoltura iniziale)
| [[File:AlexBurialPlaceVittorioEmanueleIII.jpg|250px]]
|-
| [[Santuario di Vicoforte]], <br/> [[Vicoforte]], <br/> {{ITA}}
| [[File:Tomba di Vittorio Emanuele III al Santuario di Vicoforte nella cappella di San Bernardo .jpg|250px]]
|-
| '''[[Umberto II di Savoia|Umberto II]]''' <br><small>(1904-1983)<br><br> [[File:Corona Reale italiana.svg|30px]] <br/>Re d'Italia<br>(1946)</small>
| [[File:Umberto II, 1944.jpg|120px]]
| [[Abbazia di Altacomba]], <br/> [[Saint-Pierre-de-Curtille]], <br/> {{FRA}}
| [[File:Hautecombe Umberto 02 Grave.jpg|250px]]
|-
|}
 
==Voci correlate==
Dopo essersi fatto prestare dei soldi da Clowance, Stephen si reca con Paul Kellow a Penzance ad acquistare la lancia di salvataggio senza dare più notizie di sé per diversi giorni. Dopo aver acquistato la lancia, i due si recano a [[Plymouth]] per rivenderla e qui vengono coinvolti in una rissa con alcuni marinai che cercamo di arruolarli forzatamente in [[Royal Navy|marina]]. Tornati a casa, i due si recano dal dottor Enys a farsi medicare le ferite riportate.
* [[Tombe delle consorti dei sovrani d'Italia]]
 
{{Portale|Italia}}
George Warleggan e Harriet Carter si sposano il primo maggio 1812 nella chiesa di Breage, vicino a [[Helston]].
 
=[[Tombe delle consorti dei sovrani d'Italia]]=
Circa una settimana dopo, Paul Kellow chiede a Jeremy se suo padre sarebbe disposto a prestare cinquecento sterline a suo padre, Charlie Kellow, il quale è oberato dai debiti. Il ragazzo comunica all'amico che informerà il padre della cosa ed è quello che fa una volta tornato a casa. Poi Jeremy comunica ai genitori la sua intenzione di andare a combattere in guerra, ma Ross riesce a convincerlo a prendersi del tempo per ponderare bene sulla cosa. Tempo dopo, il signor Kellow ottiene da Ross un prestito di cinquecento sterline per due anni, senza interessi.
 
Questo è l'elenco dei [[Tomba|luoghi di sepoltura]] delle [[Consorti dei sovrani d'Italia|consorti dei sovrani d'Italia]].
L'11 maggio, mentre si recando alla [[Camera dei Comuni]] per tenere un discorso sui disordini industriali al Nord, il primo ministro [[Spencer Perceval]] viene assassinato da un banchiere di Liverpool caduto in rovina a causa della recessione.
 
==Regine consorti d'Italia (1861-1946)==
Jeremy, Paul e Stephen si ritrovano in una locanda e discutono della notizia della morte di un marinario, ferito a morte da Stephen a Plymouth. Poi, dopo che Paul ha detto agli amici di aver notato che la ''Banca di Devon & Cornovaglia'' fa trasportare soldi via carrozza, Stephen inizia a pensare che non sarebbe una cattiva idea assaltare la carrozza per derubare il denaro.
{| class=wikitable style="clear:right; text-align:center"
!style="background:gold"| Sovrano
!style="background:gold"| Immagine del sovrano
!style="background:gold"| Luogo di sepoltura
!style="background:gold"| Immagine della tomba
!style="background:gold"| Coniuge
|-
|rowspan=2| '''[[Rosa Vercellana]]''' <br><small>(1833-1885)</small><br><br> [[File:Corona Reale italiana.svg|30px]] <br/>Consorte morganatica <br> del Re d'Italia <br>(1869-1878)
|rowspan=2| [[File:Bela Rosin.jpg|120px]]
| [[Mausoleo della Bela Rosin]], <br/> [[Torino]], <br/> {{ITA}} <br/> (Sepoltura iniziale)
|
|rowspan=2| [[File:Giuseppe Ugolini - Vittorio Emanuele II - Museo del Tricolore.jpg|80px]] <br/> [[Vittorio Emanuele II di Savoia|Vittorio Emanuele II]]
|-
| [[Cimitero monumentale di Torino]], <br/> [[Torino]], <br/> {{ITA}}
|
|-
| '''[[Margherita di Savoia]]''' <br><small>(1851-1926)</small><br><br> [[File:Corona Reale italiana.svg|30px]] <br/>Regina consorte d'Italia <br>(1878-1900)
| [[File:Margherita of Savoy - Queen of Italy.jpg|120px]]
| [[Pantheon (Roma)|Pantheon]], <br/> [[Roma]], <br/> {{ITA}}
| [[File:Tomba regina margherita, roma.jpg|250px]]
| [[File:Portrait of King Umberto I.jpg|80px]] <br/> [[Umberto I di Savoia|Umberto I]]
|-
|rowspan=2| '''[[Elena del Montenegro]]''' <br><small>(1873-1952)</small><br><br> [[File:Corona Reale italiana.svg|30px]] <br/>Regina consorte d'Italia <br>(1900-1946)
|rowspan=2| [[File:Portrait of the Queen of Italy Elena of Montenegro.jpg|120px]]
| [[Cimitero Saint-Lazare]], <br/> [[Montpellier]], <br/> {{FRA}} <br/> (sepoltura iniziale)
| [[File:FR-Montpellier-1963-tomba-della-Regina-Elena-di-Savoia.jpg|250px]]
|rowspan=2| [[File:Re Vittorio Emanuele III di Savoia.png|80px]] <br/> [[Vittorio Emanuele III di Savoia|Vittorio Emanuele III]]
|-
| [[Santuario di Vicoforte]], <br/> [[Vicoforte]], <br/> {{ITA}}
| [[File:Tomba di Elena del Montenegro.jpg|250px]]
|-
| '''[[Maria José del Belgio]]''' <br><small>(1906-2001)</small><br><br> [[File:Corona Reale italiana.svg|30px]] <br/>Regina consorte d'Italia <br>(1946)
| [[File:Marie-José of Belgium - Queen of Italy.jpg|120px]]
| [[Abbazia di Altacomba]], <br/> [[Saint-Pierre-de-Curtille]], <br/> {{FRA}}
| [[File:Hautecombe Umberto 02 Grave.jpg|250px]]
| [[File:Umberto II, 1944.jpg|80px]] <br/>[[Umberto II di Savoia|Umberto II]]
|}
 
= Elenco dei parlamenti d'Inghilterra =
=== Libro secondo ===
In seguito all'assassinio di Perceval, il [[Giorgio IV del Regno Unito|principe reggente]] affida a [[Robert Banks Jenkinson, II conte di Liverpool|Lord Liverpool]] l'incarico di formare un nuovo governo. Sfiduciato dalla Camera dei Comuni, l'uomo rassegna presto le sue dimissioni costringendo così il principe reggente a convocare prima [[Richard Wellesley, I marchese Wellesley|Lord Wellesley]] e poi [[Francis Rawdon-Hastings, I marchese di Hastings|Lord Moira]]. Avendo entrambi fallito l'incarico di costituire un governo, il principe si vede costretto a dare di nuovo l'incarico a Lord Liverpool.
 
Questo è l''''elenco dei parlamenti d'Inghilterra''' a partire dal regno di re [[Enrico III d'Inghilterra|Enrico III]], quando la ''[[Curia Regis]]'' si sviluppò in un organismo noto come Parlamento, fino alla creazione del [[Parlamento della Gran Bretagna]] nel 1707.
Nel frattempo, [[Napoleone]] [[Campagna di Russia|invade la Russia]] e gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dichiarano [[Guerra anglo-americana|guerra]] all'Inghilterra.
 
Per i parlamenti successivi, vedere Elenco dei parlamenti della Gran Bretagna . Per la storia del Parlamento inglese, vedere Parlamento d'Inghilterra.
Il 23 maggio, dopo aver ricevuto una lettera da parte di [[George Canning]], Ross fa ritorno a [[Londra]].
 
Tradizionalmente i parlamenti inglesi venivano indicati in base al numero progressivo a partire dall'inizio del regno di un particolare monarca.
Mentre sono a calvacare insieme, Clowance e Stephen hanno una discussione circa il fatto che lui tutti i venerdì voglia recarsi a far visita a Violet piuttosto che passare del tempo con la sua ragazza. Quando poi il venerdì seguente Stephen si reca da lei, Violet lo convince a fare l'amore con lei.
 
== Elenco ==
A fine luglio Valentine Warleggan si autoinvita a cena a Nampara e Demelza, vista l'assenza di Ross, si ritrova da sola a dover organizzare tutto. Durante la cena, alla quale sono presenti anche il dottor Enys e Caroline, irrompe nella casa Paul Kellow pregando il dottore di seguirlo perché Violet sta molto male. Anche Stephen si reca al capezzale della povera ragazza, che muore poche ore più tardi.
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-bgcolor=FFD700
! N°
! Convocazione
! Elezione
! Inizio
! Fine
! Sessioni
! [[Speaker della Camera dei comuni (Regno Unito)|Presidente]]<ref>Il presidente della [[Camera dei Comuni]] era inizialmente noto come "Prolocutor" e talvolta come ''Parlour'', ma il termine più spesso utilizzato era "Speaker" e questo divenne il titolo sempre utilizzato a partire dal 1540.</ref>
! Monarca
|-
! 1°
| 1° novembre 1236
| —
| 1° gennaio 1237
| ?
| ?
| ?
|rowspan=30| [[File:Henry-III-small-09306ec.jpg|80px]] <br/> '''[[Enrico III d'Inghilterra|Enrico III]]'''
|-
! 2°
| 14 dicembre 1241
| —
| 27 gennaio 1242
| ?
| ?
| ?
|-
|}
 
Il 10 agosto Horrie Treneglos, Jeremy Poldark, Stephen Carrington e Ben Carter si riuniscono per discutere di nuovi investimenti per mandare avanti la Wheal Grace che fin'ora non ha ancora dato risultati soddisfacenti.
 
Ross torna a casa via mare e si ferma a [[Flushing (Cornovaglia)|Flushing]] a fare visita alla cugina Verity. Da lei apprende che suo nipote Andrew è amico di Valentine Warleggan e che è pieno di debiti. Tempo dopo, ad una cena con Dwight e Caroline Enys, Ross ribadisce la sua convinzione di non volersi ricandidare alle prossime elezioni seppur ammette di farlo un po' a malincuore.
 
A fine settembre hanno luogo le corse dei cavalli a Truro. Nel corso di quella giornata hanno luogo alcuni eventi: Jeremy si riavvicina a Cuby e, nel corso di una passeggiata nel bosco, i due si baciano; Clowance presenta a Stephen suo cugino Andrew Blamey, il quale inizialmente crede di riconoscere in lui l'uomo coinvolto nella rissa nella taverna di Plymouth; Ross tenta di acquistare all'asta un cavallo che però viene alla fine comprato da George Warleggan; Ross incontra [[George Boscawen, III visconte Falmouth|Lord Falmouth]] e con lui discute brevemente di politica. Sulla strada di ritorno Clowance e Stephen discutono sul fatto che Stephen avrebbe dovuto dire la verità ad Andrew invece di fingere di non esser mai stato a Plymouth. A Nampara, Demelza convince Ross a ricandidarsi alle elezioni.
 
Alle [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1812|elezioni di ottobre]] per il distretto di Truro il capitano Ross Poldark viene rieletto insieme al colonnello Charles Lemon.
 
In quello stesso giorno, 9 ottobre, Ben Carter, mentre sta esplorando la Wheal Leisure, scopre delle vecchie gallerie e corre a Nampara per comunicare la notizia a Ross. Lì vi trova solamente Clowance la quale lo costringe a condurla nelle profondità della miniera dove rinvengono, tra le altre cose, un'antica moneta di bronzo risalente all'epoca romana. Usciti dalla miniera i due trovano Stephen Carrington visibilmente furioso per l'appuntamento saltato che aveva con Clowance. Ben e Stephen poi iniziamo ad azzuffarsi ed è solo grazie all'intervento di Paul Daniel e Harry Martin che i due smettono.
 
Come conseguenza di quanto accaduto Clowance rompe il suo fidanzamento con Stephen e Ben Carter da le dimissioni da capitano di miniera della Wheal Leisure.
 
Alcuni giorni dopo Stephen si avvicina a Ross di ritorno da una visita serale a Killewarren con l'intenzione di restituirgli l'uso della guardiola dove vive. Tuttavia Ross gli concede il permesso di restare nella guardiola per altri tre mesi a patto però che egli non tenti di incontrarsi con Clowance e la lasci libera di vivere la vita come meglio crede e di prendere le decisioni che vuole.
 
=== Libro terzo ===
A fine novembre, mentre si trova nella bottega di Rosina Carne, Clowance viene avvicinata da Stephen il quale le comunica la sua intenzione di tornare a navigare con l'anno nuovo.
 
Una settimana più tardi, Clowance, ancora turbata dall'incontro con Stephen, parte per Flushing come desiderato da Demelza che non vuole avere i figli per casa al momento del parto.
 
Le condizioni di salute di Demelza, che da tempo ha febbre e svenimenti, preoccupano sempre di più Ross che teme la moglie possa morire di parto come successo ad Elizabeth. Dwight fa di tutto per convincere l'amico che non c'è nulla di cui preoccuparsi.
 
Una sera, a casa dei Blamey, Clowance incontra Valentine Warleggan, il quale la invita ad una festa a Cardew che suo padre intende dare per celebrare la disfatta di Napoleone in Russia. Alla festa la ragazza si ritrova a ballare più volte con il giovane Tom Guildford, nipote di Lord Devoran. Sul finire della festa Clowance viene raggiunta da una lettera di suo padre che la informa che Demelza ha partorito un bambino. In preda alla felicità la ragazza si fa baciare da Guildford.
 
Su desiderio di Demelza, Jeremy si reca a Hayle a stare qualche giorno dagli Harvey per potersi così dedicare alla realizzazione della sua carrozza a vapore. Informato della notizia della nascita del fratellino parte subito per tornare a Nampara e lungo il viaggio si ferma a Truro per acquistare un pensiero per la madre. Qui, mentre si trova a mangiare alla Blight’s Coffee House, viene avvicinato da Conan Whitworth, il quale lo informa della festa tenutasi giorni prima a Cardew e del fatto che Cuby stia per sposare Valentine Warleggan.
 
Capitolo cinque
1
2
3
4
 
Capitolo sei
1
 
Capitolo sette
1
 
Capitolo otto
1
2
 
Capitolo nove
1
2
 
==Edizioni==
Tutte le edizioni italiane usano la traduzione di [[Maura Parolini]] e [[Matteo Curtoni]].
 
*[[2020]] - [[Sonzogno (editore)|Sonzogno]]
*[[2021]] - [[Marsilio Editori]] (collana "Universale economica Feltrinelli")
 
==Note==
<references/>
 
{{Poldark}}
{{Portale|letteratura}}
 
= [[Legislature del Regno Unito]] =
Elenco dei parlamenti del Regno Unito
 
== Elenco ==
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center;"
|-bgcolor=FFD700
! Legislatura
! Elezioni
Riga 146 ⟶ 1 287:
! Monarca
|-
!rowspan=2| I
|rowspan=2| —
|rowspan=2| 22 gennaio 1801
Riga 152 ⟶ 1 293:
| [[William Pitt il Giovane|William Pitt]]
|style="background:LightBlue;"| [[Partito Tory|Tory]]
|rowspan=10| [[File:Allan Ramsay (1713-84) - George III (1738-1820) - RCIN 405307 - Royal Collection.jpg|80px]] <br/> '''[[Giorgio III del Regno Unito|Giorgio III]]'''
|-
| [[Henry Addington]]
|style="background:LightBlue;"| [[Partito Tory|Tory]]
|-
!rowspan=2| II
|rowspan=2| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1802|1802]]
|rowspan=2| 31 agosto 1802
Riga 167 ⟶ 1 308:
|style="background:LightBlue;"| [[Partito Tory|Tory]]
|-
! III
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1806|1806]]
| 13 dicembre 1806
Riga 174 ⟶ 1 315:
|style="background:#ffe5b4;"| [[Partito Whig|Whig]]
|-
!rowspan=3| IV
|rowspan=3| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1807|1807]]
|rowspan=3| 22 giugno 1807
Riga 187 ⟶ 1 328:
|style="background:LightBlue;"| [[Partito Tory|Tory]]
|-
! V
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1812|1812]]
| 24 novembre 1812
Riga 194 ⟶ 1 335:
|style="background:LightBlue;"| [[Partito Tory|Tory]]
|-
! VI
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1818|1818]]
| 4 agosto 1818
Riga 201 ⟶ 1 342:
|style="background:LightBlue;"| [[Partito Tory|Tory]]
|-
! VII
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1820|1820]]
| 21 aprile 1820
Riga 207 ⟶ 1 348:
| [[Robert Banks Jenkinson, II conte di Liverpool|Conte di Liverpool]]
|style="background:LightBlue;"| [[Partito Tory|Tory]]
|rowspan=5| [[File:King George IV of the United Kingdom in Coronation Robes (by Thomas Lawrence) - Royal Collection (RCIN 405918).jpg|80px]] <br/> '''[[Giorgio IV del Regno Unito|Giorgio IV]]'''
|-
!rowspan=4| 8ª
|rowspan=4| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1826|1826]]
|rowspan=4| 25 luglio 1826
Riga 231 ⟶ 1 372:
| [[Charles Grey, II conte Grey|Conte Grey]]
|style="background:#ffe5b4;"| [[Partito Whig|Whig]]
|rowspan=6| [[File:William IV in 1833 by Shee cropped.jpg|80px]] <br/> '''[[Guglielmo IV del Regno Unito|Guglielmo IV]]'''
|-
! 10ª
Riga 260 ⟶ 1 401:
|style="background:#ffe5b4;"| [[Partito Whig|Whig]]
|-
 
|- style="height:3em"
! 13ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1837|1837]]
Riga 266 ⟶ 1 409:
| [[William Lamb, II visconte Melbourne|Visconte Melbourne]]
|style="background:#ffe5b4;"| [[Partito Whig|Whig]]
|rowspan=21| [[File:Queen Victoria - Winterhalter 1859.jpg|80px]] <br/> '''[[Vittoria del Regno Unito|Vittoria]]'''
 
|-
! 14ª
Riga 274 ⟶ 1 418:
| [[Robert Peel|Sir Robert Peel]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|-
 
|-
! 15ª
Riga 281 ⟶ 1 427:
| [[John Russell, I conte di Russell|Lord John Russell]]
|style="background:#ffe5b4;"| [[Partito Whig|Whig]]
 
|-
!rowspan=2| 16ª
|rowspan=2| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1852|1852]]
|rowspan=2| 4 novembre 1852
|rowspan=2| 21 marzo 1857
| [[Edward Smith-Stanley, XIV conte di Derby|Conte di Derby]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|-
| [[George Hamilton Gordon, IV conte di Aberdeen|Conte di Aberdeen]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
 
|-
!rowspan=2| 17ª
|rowspan=2| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1857|1857]]
|rowspan=2| 30 aprile 1857
|rowspan=2| 23 aprile 1859
| [[Henry John Temple, III visconte Palmerston|Visconte Palmerston]]
|style="background:#ffe5b4;"| [[Partito Whig|Whig]]
|-
| [[Edward Smith-Stanley, XIV conte di Derby|Conte di Derby]]
|style="background:#ffe5b4;"| [[Partito Whig|Whig]]
|-
! 18ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1859|1859]]
| 31 maggio 1859
| 6 luglio 1865
| [[Henry John Temple, III visconte Palmerston|Visconte Palmerston]]
|style="background:#ffd;"| [[Partito Liberale (Regno Unito)|Liberale]]
 
|-
!rowspan=3| 19ª
|rowspan=3| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1865|1865]]
|rowspan=3| 1 febbraio 1866
|rowspan=3| 11 novembre 1868
| [[John Russell, I conte di Russell|Conte Russell]]
|style="background:#ffd;"| [[Partito Liberale (Regno Unito)|Liberale]]
|-
| [[Edward Smith-Stanley, XIV conte di Derby|Conte di Derby]]
|style="background:#ffd;"| [[Partito Liberale (Regno Unito)|Liberale]]
|-
| [[Benjamin Disraeli]]
|style="background:#ffd;"| [[Partito Liberale (Regno Unito)|Liberale]]
 
|-
! 20ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1868|1868]]
| 10 dicembre 1868
| 26 gennaio 1874
| [[William Ewart Gladstone]]
|style="background:#ffd;"| [[Partito Liberale (Regno Unito)|Liberale]]
 
|-
! 21ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1874|1874]]
| 5 marzo 1874
| 24 marzo 1880
| [[Benjamin Disraeli]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
 
|-
! 22ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1880|1880]]
| 29 aprile 1880
| 18 novembre 1885
| [[William Ewart Gladstone]]
|style="background:#ffd;"| [[Partito Liberale (Regno Unito)|Liberale]]
 
|-
!rowspan=2| 23ª
|rowspan=2| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1885|1885]]
|rowspan=2| 12 gennaio 1886
|rowspan=2| 26 giugno 1886
| [[Robert Gascoyne-Cecil, III marchese di Salisbury|Marchese di Salisbury]]
|style="background:#ffd;"| [[Partito Liberale (Regno Unito)|Liberale]]
|-
| [[William Ewart Gladstone]]
|style="background:#ffd;"| [[Partito Liberale (Regno Unito)|Liberale]]
|-
 
|-
! 24ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1886|1886]]
| 5 agosto 1886
| 28 giugno 1892
| [[Robert Gascoyne-Cecil, III marchese di Salisbury|Marchese di Salisbury]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
 
|-
!rowspan=2| 25ª
|rowspan=2| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1892|1892]]
|rowspan=2| 4 agosto 1892
|rowspan=2| 8 luglio 1895
| [[William Ewart Gladstone]]
|style="background:#ffd;"| [[Partito Liberale (Regno Unito)|Liberale]]
|-
| [[Archibald Primrose, V conte di Rosebery|Conte di Rosebery]]
|style="background:#ffd;"| [[Partito Liberale (Regno Unito)|Liberale]]
 
|-
! 26ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1895|1895]]
| 12 agosto 1895
| 17 settembre 1900
| [[Robert Gascoyne-Cecil, III marchese di Salisbury|Marchese di Salisbury]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
 
|-
!rowspan=3| 27ª
|rowspan=3| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1900|1900]]
|rowspan=3| 3 dicembre 1900
|rowspan=3| 8 gennaio 1906
|rowspan=2| [[Robert Gascoyne-Cecil, III marchese di Salisbury|Marchese di Salisbury]]
|rowspan=2 style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|-
|rowspan=5| [[File:Edward VII in coronation robes.jpg|80px]] <br/> '''[[Edoardo VII del Regno Unito|Edoardo VII]]'''
|-
| [[Arthur Balfour]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
 
|-
!rowspan=2| 28ª
|rowspan=2| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1906|1906]]
|rowspan=2| 13 febbraio 1906
|rowspan=2| 10 gennaio 1910
| [[Sir Henry Campbell-Bannerman]]
|style="background:#ffd;"| [[Partito Liberale (Regno Unito)|Liberale]]
|-
| [[Herbert Henry Asquith|Herbert Asquith]]
|style="background:#ffd;"| [[Partito Liberale (Regno Unito)|Liberale]]
 
|-
!rowspan=2| 29ª
|rowspan=2| [[Elezioni generali nel Regno Unito del gennaio 1910|1910 (Gen)]]
|rowspan=2| 15 febbraio 1910
|rowspan=2| 28 novembre 1910
|rowspan=2| [[Herbert Henry Asquith|Herbert Asquith]]
|rowspan=2 style="background:#ffd;"| [[Partito Liberale (Regno Unito)|Liberale]]
|-
|rowspan=10| [[File:King George V 1911 color-crop.jpg|80px]] <br/> '''[[Giorgio V del Regno Unito|Giorgio V]]'''
|-
 
|-
!rowspan=2| 30ª
|rowspan=2| [[Elezioni generali nel Regno Unito del dicembre 1910|1910 (Dic)]]
|rowspan=2| 31 gennaio 1911
|rowspan=2| 25 novembre 1918
| [[Herbert Henry Asquith|Herbert Asquith]]
|style="background:#ffd;"| [[Partito Liberale (Regno Unito)|Liberale]]
|-
| [[David Lloyd George]]
|style="background:#ffd;"| [[Partito Liberale (Regno Unito)|Liberale]]
 
|-
! 31ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1918|1918]]
| 4 febbraio 1919
| 26 ottobre 1922
| [[David Lloyd George]]
| Coalizione
 
|-
! 32ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1922|1922]]
| 20 novembre 1922
| 16 novembre 1923
| [[Bonar Law]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
 
|-
! 33ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1923|1923]]
| 8 gennaio 1924
| 9 ottobre 1924
| [[Ramsay MacDonald]]
|style="background:#fcc;"| [[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
 
|-
! 34ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1924|1924]]
| 2 dicembre 1924
| 10 maggio 1929
| [[Stanley Baldwin]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
 
|-
! 35ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1929|1929]]
| 25 giugno 1929
| 7 ottobre 1931
| [[Ramsay MacDonald]]
|style="background:#fcc;"| [[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
 
|-
! 36ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1931|1931]]
| 3 novembre 1931
| 25 ottobre 1935
| [[Ramsay MacDonald]]
| [[Governo nazionale]]
 
|-style="height:3em"
 
! rowspan=5 align="center" | 37ª
| rowspan=5 | [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1935|1935]]
| rowspan=5 | 26 novembre 1935
| rowspan=5| 15 giugno 1945
| rowspan=3| [[Stanley Baldwin]]
| rowspan=5| [[Governo nazionale]]
|- style="height:3em"
| [[File:His Majesty King Edward VIII in Garter Robes (cropped).jpg|80px]] <br/> '''[[Edoardo VIII del Regno Unito|Edoardo VIII]]'''
|- style="height:3em"
| rowspan=6 | [[File:King George VI crop.jpg|80px]] <br/> '''[[Giorgio VI del Regno Unito|Giorgio VI]]'''
|- style="height:3em"
| [[Neville Chamberlain]]
|-
| [[Winston Churchill]]
 
|-
! 38ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1945|1945]]
| 1 agosto 1945
| 3 febbraio 1950
| [[Clement Attlee]]
|style="background:#fcc;"| [[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
 
 
|-
! 39ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1950|1950]]
| 1 marzo 1950
| 5 ottobre 1951
| [[Clement Attlee]]
|style="background:#fcc;"| [[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
 
|-style="height:3em"
!rowspan=2| 40ª
|rowspan=2| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1951|1951]]
|rowspan=2| 31 ottobre 1951
|rowspan=2| 6 maggio 1955
|rowspan=2| [[Winston Churchill]]
|rowspan=2 style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
 
|- style="height:3em"
| rowspan="27" | [[File:Queen Elizabeth II on her Coronation Day (cropped 7-9).jpg|80px]] <br/> '''[[Elisabetta II del Regno Unito|Elisabetta II]]'''
 
|- style="height:3em"
!rowspan=2| 41ª
|rowspan=2| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1955|1955]]
|rowspan=2| 7 giugno 1955
|rowspan=2| 18 settembre 1959
| [[Anthony Eden]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|-
| [[Harold Macmillan]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
 
|- style="height:3em"
!rowspan=2| 42ª
|rowspan=2| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1959|1959]]
|rowspan=2| 20 ottobre 1959
|rowspan=2| 25 settembre 1964
| [[Harold Macmillan]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|-
| [[Alec Douglas-Home|Conte di Home]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
 
|- style="height:3em"
! 43ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1964|1964]]
| 27 ottobre 1964
| 10 marzo 1966
| [[Harold Wilson]]
|style="background:#fcc;"| [[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
 
|- style="height:3em"
! 44ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1966|1966]]
| 18 aprile 1966
| 29 maggio 1970
| [[Harold Wilson]]
|style="background:#fcc;"| [[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
 
|- style="height:3em"
! 45ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1970|1970]]
| 29 giugno 1970
| 8 febbraio 1974
| [[Edward Heath]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
 
|- style="height:3em"
! 46ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del febbraio 1974|1974 (Feb)]]
| 6 marzo 1974
| 20 settembre 1974
| [[Harold Wilson]]
|style="background:#fcc;"| [[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
 
|- style="height:3em"
! rowspan=2 | 47ª
| rowspan=2 | [[Elezioni generali nel Regno Unito dell'ottobre 1974|1974 (Ott)]]
| rowspan=2 | 22 ottobre 1974
| rowspan=2 | 7 aprile 1979
| [[Harold Wilson]]
|style="background:#fcc;"| [[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
|-
| [[James Callaghan]]
|style="background:#fcc;"| [[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
 
|- style="height:3em"
! 48ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1979|1979]]
| 9 maggio 1979
| 13 maggio 1983
| [[Margaret Thatcher]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
 
|- style="height:3em"
! 49ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1983|1983]]
| 15 giugno 1983
| 18 maggio 1987
| [[Margaret Thatcher]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
 
|- style="height:3em"
! rowspan=2 | 50ª
| rowspan=2 | [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1987|1987]]
| rowspan=2 | 17 giugno 1987
| rowspan=2 | 16 marzo 1992
| [[Margaret Thatcher]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|-
| [[John Major]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
 
|-
! 51ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1992|1992]]
| 27 aprile 1992
| 8 aprile 1997
| [[John Major]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
 
|-
! 52ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 1997|1997]]
| 7 maggio 1997
| 14 maggio 2001
| [[Tony Blair]]
|style="background:#fcc;"| [[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
 
|-
! 53ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 2001|2001]]
| 13 giugno 2001
| 11 aprile 2005
| [[Tony Blair]]
|style="background:#fcc;"| [[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
 
|-
! rowspan=2 | 54ª
| rowspan=2 | [[Elezioni generali nel Regno Unito del 2005|2005]]
| rowspan=2 | 11 maggio 2005
| rowspan=2 | 12 aprile 2010
| [[Tony Blair]]
|style="background:#fcc;"| [[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
|-
| [[Gordon Brown]]
|style="background:#fcc;"| [[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
 
|-
! 55ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 2010|2010]]
| 18 maggio 2010
| 30 marzo 2015
| [[David Cameron]]
|style="background:#dddddd;"| Coalizione <br><small>(''[[Partito Conservatore (Regno Unito)|Con]]–[[Liberal Democratici (Regno Unito)|Lib.Dem]]'')</small>
 
|-
! rowspan=2 | 56ª
| rowspan=2 | [[Elezioni generali nel Regno Unito del 2015|2015]]
| rowspan=2 | 18 maggio 2015
| rowspan=2 | 3 maggio 2017
| [[David Cameron]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|-
| [[Theresa May]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
 
|-
! rowspan=2 | 57ª
| rowspan=2 | [[Elezioni generali nel Regno Unito del 2017|2017]]
| rowspan=2 | 13 giugno 2017
| rowspan=2 | 5 novembre 2019
| [[Theresa May]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|-
| [[Boris Johnson]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
 
|- style="height:3em"
! rowspan="4" | 58ª
| rowspan="4" | [[Elezioni generali nel Regno Unito del 2019|2019]]
| rowspan="4" | 17 dicembre 2019
| rowspan="4" | 30 maggio 2024
| [[Boris Johnson]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|- style="height:3em"
| rowspan=2 | [[Liz Truss]]
|rowspan=2 style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
|- style="height:3em"
! rowspan="3" | [[File:King Charles III (July 2023).jpg|80px]] <br/> '''[[Carlo III del Regno Unito|Carlo III]]'''
|-
| [[Rishi Sunak]]
|style="background:#def;"| [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Conservatore]]
 
|-
! 59ª
| [[Elezioni generali nel Regno Unito del 2024|2024]]
| 9 luglio 2024
| ''in corso''
| [[Keir Starmer]]
|style="background:#fcc;"| [[Partito Laburista (Regno Unito)|Laburista]]
|}
 
 
 
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_parliaments_of_the_United_Kingdom
Riga 294 ⟶ 1 868:
| title = {{bandiera|JPN}} Governatori delle [[Prefetture del Giappone|prefetture]] del [[Giappone]] {{bandiera|JPN}}
| state = {{{state|autocollapse}}}
| image = [[File:Regions and Prefectures of Japan 2- blank.pngsvg|160px]]
| listclass = hlist
| group1 = [[Hokkaido]]
Riga 2 332 ⟶ 3 906:
 
===Season 6===
Almost a year has passed since Sam went to Hell, and he reappears to Dean after saving him from [[Jinn|Djinn]] poisoning. Upon their reunion, Sam reveals that he has been back this whole time searching for whatever force brought him back and hunting with his mother's side of the family, the Campbells, led by their grandfather Samuel who was also resurrected.<ref name="exile">{{cite episode|title= Exile on Main St.|series=Supernatural |network=CW |airdate=September 24, 2010|season=6|number=1 |minutes=}}</ref> While hunting with Sam again, Dean quickly notices how different he acts. These include using a baby as bait, allowing a child to go through a torturous treatment to gain information, and allowing Dean to become a vampire.<ref name="two and a half men">{{cite episode|title= Two and a Half Men|series=Supernatural |network=CW |airdate=October 1, 2010|season=6|number=2 |minutes=}}</ref><ref name="the thrid man">{{cite episode|title= The Third Man.|series=Supernatural |network=CW |airdate=October 8, 2010|season=6|number=1 |minutes=}}</ref><ref name="twihard">{{cite episode|title= Live Free or TwiHard|series=Supernatural |network=CW |airdate=October 22, 2010|season=6|number=1 |minutes=}}</ref> After facing the [[goddess]] [[Veritas]], Dean and Castiel question Sam's behavior. Castiel then reveals that Sam's soul is not with him and is still trapped in Lucifer's Cage.<ref name="truth">{{cite episode|title= You Can't Handle the Truth|series=Supernatural |network=CW |airdate=October 29, 2010|season=6|number=6 |minutes=}}</ref><ref name="family matters">{{cite episode|title= Family Matters|series=Supernatural |network=CW |airdate=November 5, 2010|season=6|number=7 |minutes=}}</ref> It is revealed that Crowley brought back Sam and Samuel so that they could help him find [[PurgatoryPurgatorio]], the afterlife of monsters, and that Samuel has been working for him. Crowley then states that if Sam and Dean help him he will return Sam's soul, but if they do not help him he will send Sam back to Hell.<ref name="family matters"/><ref name="dog heaven">{{cite episode|title= All Dogs Go to Heaven|series=Supernatural |network=CW |airdate=November 12, 2010|season=6|number=8 |minutes=}}</ref> Although Sam still retains his memories, likes, dislikes, and is capable of making rational decisions, he is completely without emotion and appears almost inhuman.<ref name="truth"/><ref name="dog heaven"/>
 
Upon Dean's request, [[Death (personification)|Death]] retrieves Sam's soul from the Cage and returns it to him at the end of the sixth season's mid-season finale "Appointment in Samarra". He gives Sam's mind a "protective wall" to prevent any negative effects it might have on him otherwise, but Death also warns him not to scratch at the wall he has built, or his memories from Hell will destroy him.<ref name="samarra">{{cite episode|title= All Dogs Go to Heaven|series=Supernatural |network=CW |airdate=December 10, 2010|season=6|number=11 |minutes=}}</ref> However, Castiel, in an attempt to distract Dean and Bobby while he attempts to enter Purgatory, brings down the wall, ultimately causing Sam to remember his time in Hell. In the season finale, Sam spends much of the episode attempting to recoup his shattered soul, including the memories of his soulless self and tortured self. Once complete, he reawakens, though still struggling with the visions of the Cage that his soul endured.
Riga 5 841 ⟶ 7 415:
|-
|rowspan=2| 261
|rowspan=2| [[File:Ioannes XXIII.png|150px]] <br/><br/>'''[[Papa Giovanni XXIII|''San'' Giovanni XXIII]]''' <br/>(Angelo Giuseppe Roncalli) <br><small>(1881-1963)<br><br> [[File:Heraldic Papal Tiara.svg|40px]] <br/> Papa della Chiesa cattolica <br>(1958-1963)</small>
| [[Grotte Vaticane]] <br/> <br/> {{bandiera|Vaticano}} [[Città del Vaticano]]<br/>''(sepoltura iniziale)''
| [[File:St. Peter's Basilica - Tomb of Pope John XXIII.jpg|250px]]
Riga 5 849 ⟶ 7 423:
|-
| 262
| [[File:Paulus VI.png|150px]] <br/><br/>'''[[Papa Paolo VI|''San'' Paolo VI]]''' <br/>(Giovanni Battista Montini) <br><small>(1897-1978)<br><br> [[File:Heraldic Papal Tiara.svg|40px]] <br/> Papa della Chiesa cattolica <br>(1963-1978)</small>
| [[Grotte Vaticane]] <br/> {{bandiera|Vaticano}} [[Città del Vaticano]]
| [[File:SanctusPaulusVI.jpg|250px]]
Riga 5 884 ⟶ 7 458:
|-
|
| <br/><br/>'''[[Papa Francesco|Francesco]]''' <br/>(Jorge Mario Bergoglio) <br><small>(1936-2025)<br><br> [[File:Heraldic Papal Tiara.svg|40px]] <br/> Papa della Chiesa cattolica <br>(2013-2025)</small>
| [[Basilica di Santa Maria Maggiore]] <br/> [[Roma]] <br/> {{bandiera|VaticanoItalia}} [[Città del VaticanoItalia]]
| [[File:Pope Francis Tomb.jpg|250px]]
|-
-->
|}
 
Riga 6 188 ⟶ 7 761:
** '''(1)''' ''Principe'' Andrea (n. 2019)
** {{Tree list/final branch}}'''(2)''' ''Principe'' Pietro (n. 2021)
** {{Tree list/final branch}}'''(23)''' ''Principe'' Luigi (n. 2023)
** {{Tree list/final branch}}'''(24)''' ''Principessa'' Caterina (n. 2022)
{{Tree list/end}}
 
Riga 7 238 ⟶ 8 811:
[[Categoria:Romanzi drammatici]]
[[Categoria:Romanzi dei Poldark]]
[[Categoria:Elenchi di sepolture]]
}}