Trivigno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
agg sindaco
ValterVBot (discussione | contributi)
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 17:
|Data istituzione =
|Altitudine = 725
|Abitanti = 584
|Note abitanti = {{Istat|076|93|2021}}
|Aggiornamento abitanti = 31-12-2021
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Albano di Lucania]], [[Anzi (Italia)|Anzi]], [[Brindisi Montagna]], [[Castelmezzano]]
Riga 33 ⟶ 30:
}}
 
'''Trivigno''' è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 584{{Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Potenza]] in [[Basilicata]].
 
== Geografia fisica ==
Riga 89 ⟶ 86:
* {{sf|15-16 gennaio. La notte dei [[falò]] (festa di [[Antonio abate|Sant'Antonio abate]])}}
* 13 giugno. Festa in onore di [[Antonio di Padova|Sant'Antonio da Padova]]: {{sf|la statua del santo viene portata al [[santuario]] fuori dall'abitato, e vi rimane tutta l'estate fino agli inizi di settembre.}}
* 29 giugno. Festa in onore di [[Pietro apostolo|San Pietro apostolo e martire]], [[Santo patrono|patrono]] di Trivigno.
 
I costumi della popolazione trivignese si ispiravano molto ai colori e alle caratteristiche dell'oriente soprattutto della [[Grecia]] e dell'[[Albania]].