Più o meno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, Nota ripetuta |
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (References mancante) |
||
Riga 57:
Nell'ambito della fisica, il simbolo <math>\pm</math> ha la funzione di indicare la precisione di una misurazione<ref name="youmath.it"/>. L'espressione <math>L = \left(10\pm1\right) \ cm</math> indica che la lunghezza <math>L</math> varia dal valore minimo di <math>10-1=9 \ cm</math> a quello massimo di <math>10+1=11 \ cm</math>, ossia è compresa nell'intervallo di valori <math>\left[9; \ 11\right] \ cm</math>. La precisione con cui viene indicata la misura è chiamata '''semidispersione'''.
== Digitazione==
Il carattere ± può essere scritto su Windows digitando in successione i tasti {{tasto|2}}, {{tasto|4}} e {{tasto|1}} oppure {{tasto|0}}, {{tasto|1}}, {{tasto|7}} e {{tasto|7}} o anche {{tasto|+}}, {{tasto|0}}, {{tasto|0}}, {{tasto|b}} e {{tasto|1}} del tastierino numerico, mentre si tiene premuto il tasto {{tasto|Alt}}<ref>{{Cita web|url=https://greatjourneyto.com/it/come-digitare-il-simbolo-pi%C3%B9-o-meno-sulla-tastiera-in-word-excel/|titolo=± Come digitare il simbolo più o meno sulla tastiera (+- in Word & Excel) {{!}} Great Journey|lingua=it|accesso=17 settembre 2024}}</ref> .
La sua variante ∓ può essere scritta digitando in successione i tasti {{tasto|+}}, {{tasto|2}}, {{tasto|2}}, {{tasto|1}} e {{tasto|3}} del tastierino numerico, mentre si tiene premuto il tasto {{tasto|Alt}}.
Riga 65:
Si tenga presente che la combinazione di tasti può dipendere da vari fattori quale il sistema operativo e quindi le indicate combinazioni potrebbero non funzionare: in tal caso, è sempre possibile fare il copia e incolla.
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
|