Simone Scuffet: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(123 versioni intermedie di 64 utenti non mostrate)
Riga 9:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|Squadra = {{Calcio CagliariPisa}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|2002-2004|Aurora Remanzacco|
|2004-2005|Moimacco|
|2005-2006|Udinese|
|2006-2007|Donatello|
|2007-2013|Udinese|
}}
Riga 25 ⟶ 29:
|2021-2022|APOEL Nicosia|19 (-19)<ref>24 (-29) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2022-2023|CFR Cluj |24 (-23)<ref>34 (-37) se si comprendono anche le presenze nei play-off.</ref>
|2023-2025|Cagliari|3644 (-6378)
|2025|→ Napoli|1 (-1)
|2025-|Pisa|0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2012-2013|{{NazU|CA|ITA|M|17}}|16 (-14)
|2013|{{NazU|CA|ITA|M|18}}|5 (-5)
|2014-2015|{{NazU|CA|ITA|M|19}}|12 (-13)
|2016|{{NazU|CA|ITA|M|20}}|1 (0)
|2015-2018|{{NazU|CA|ITA|M|21}}|8 (-12)
|2017|{{Naz|CA|ITA|}}|1 (0)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-17}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di calcio Under-17 2013|Slovacchia 2013]]}}
|Aggiornato = 2023 settembreluglio 20242025
}}
{{Bio
Riga 52 ⟶ 58:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Portiere (calcio)|portiere]] del {{Calcio CagliariPisa|N}}
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
Talento precoce,<ref name=buffon>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Udinese/29-03-2014/buffon-scuffet-sereno-sicuro-ha-esordito-come-me-gran-portiere-80336706849.shtml|titolo=Buffon su Scuffet: "Sereno e sicuro, ha esordito come me: un gran portiere"|autore=Mirko Graziano|data=29 marzo 2014|accesso=1º aprile 2014}}</ref><ref name=profilogoal>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/3785/generazione-di-fenomeni/2014/03/07/4666095/profilo-simone-scuffet-golden-boy-dei-pali-orgoglio|titolo=Profilo - Simone Scuffet, 'golden boy' dei pali, orgoglio dell'Udinese|autore=Claudio D'Amato|data=7 marzo 2014|accesso=1º aprile 2014}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.foxsports.it/2018/10/08/serie-a-nuovo-buffon-scomparso-scuffet-oggi-rinato/|titolo=Serie A, la rinascita di Scuffet|autore=Francesco Bizzarri|data=8 ottobre 2018|accesso=8 ottobre 2018}}</ref> è considerato un portiere molto reattivo<ref name=teengeneration>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/24-03-2014/titolo-80301204619.shtml|titolo=Teen generation: i migliori Under 20 del mondo|autore=Luca Bianchin|autore2=Giulio Di Feo|data=24 marzo 2014|accesso=1º aprile 2014}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2018/02/07/simone-scuffet-che-fine-ha-fatto.html|titolo=Il misterioso caso di Simone Scuffet|autore=Federico Principi|data=7 febbraio 2018|accesso=7 ottobre 2018}}</ref> e sicuro.<ref name=buffon/><ref name=profilogoal/> Il suo punto debole, ammesso anche dal giocatore stesso, sono le uscite alte.<ref name=":0" />
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== IniziGli inizi, Giovanili e Udinese ====
Inizia a giocare a calcio nell'Aurora Remanzacco,<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.messaggeroveneto.it/sport/laurora-compie-100-anni-tra-i-suoi-campioni-ce-anche-simone-scuffet-e-la-mia-squadra-del-cuore-judlbkz4|titolo=Simone Scuffet: l'Aurora compie 100 anni, auguri alla mia squadra del cuore|sito=Messaggero Veneto|data=2022-12-15|accesso=2025-01-29}}</ref> per poi passare, nel 2007, al settore giovanile dell'{{Calcio Udinese|N}}.
Cresciuto nel settore giovanile del Remanzacco Calcio, nel 2007 passa al settore giovanile dell'[[Udinese Calcio|Udinese]].
 
Nella stagione [[Udinese Calcio 2013-2014|2013-2014]] viene aggregato inalla prima squadra.<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/serie_a/udinese/2013/11/12-340737/Serie+A+Udinese,+il+baby+Scuffet%3A+%C2%ABBello+essere+tra+i+grandi%C2%BB|titolo=Serie A Udinese, il baby Scuffet: «Bello essere tra i grandi»|data=12 novembre 2013|accesso=11 marzo 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140407093355/http://www.corrieredellosport.it/serie_a/udinese/2013/11/12-340737/Serie+A+Udinese,+il+baby+Scuffet:+%C2%ABBello+essere+tra+i+grandi%C2%BB|dataarchivio=7 aprile 2014}}</ref> Primo giocatore friulano a indossare la maglia bianconera dieci anni dopo [[Fabio Rossitto]],<ref>{{cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/scuffet-debutto-con-l-udinese-sulle-orme-di-zoff-e-il-milan-soff-490963|titolo=Scuffet, debutto con l'Udinese sulle orme di Zoff. E il Milan soffia Gori alla Juve|autore=Andrea Distaso|data=5 febbraio 2014|accesso=11 marzo 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://messaggeroveneto.gelocal.it/sport/2014/02/02/news/l-udinese-fa-il-colpo-nel-giorno-di-scuffet-1.8594263|titolo=L’Udinese fa il colpo nel giorno di Scuffet|data=2 febbraio 2014|accesso=11 marzo 2014}}</ref> ha esorditoesordisce in [[Serie A]] il 1º febbraio 2014, a 17 anni, in {{Calcio Bologna|N}}-Udinese (0-2) della 22ª giornata di [[Serie A 2013-2014|campionato]], a causa di un infortunio del portiere titolare [[Željko Brkić]].<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calciomercato/19-08-2019/ascesa-caduta-un-portiere-scuffet-spezia-ripartire-zero-3401797770235.shtml|titolo=Ascesa e caduta di un portiere: Scuffet allo Spezia per ripartire da zero|accesso=5 marzo 2020}}</ref> A seguito di prestazioni convincenti, mantiene il posto anche quando Brkić recupera dall'infortunio,<ref name=buffon/><ref name=profilogoal/> venendo annoverato tra i giovani più promettenti della sua generazione;<ref name=teengeneration/><ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/calciomercato/2017-2018/dai-paragoni-con-buffon-al-prestito-al-kasimpasa-la-strana-parabola-di-simone-scuffet_sto7095180/story.shtml|titolo=Dai paragoni con Buffon al prestito al Kasimpasa: la strana parabola di Simone Scuffet|accesso=5 marzo 2020}}</ref> nell'estate successiva l'{{Calcio Atletico Madrid|N}} si interessa all'acquisto del giocatore,<ref name=":1" /> ma Scuffet rifiuta la cessione preferendo rimanere a Udine per completare la sua crescita.<ref name=":0" />
 
Nella [[Udinese Calcio 2014-2015|stagione successiva]] debutta in [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]] il 24 agosto 2014, in occasione della vittoria casalinga contro la {{Calcio Ternana|N}} (5-1).<ref>{{Cita web|url=http://sport.repubblica.it/news/sport/calcio-coppa-italia-udinese-ternana-5-1/4536244|titolo=CALCIO, COPPA ITALIA: UDINESE-TERNANA 5-1|data=24 agosto 2014|accesso=10 novembre 2014}}</ref> Tuttavia, a partire dalla prima giornata di [[Serie A 2014-2015|campionato]], il nuovo allenatore [[Andrea Stramaccioni|Stramaccioni]] gli preferisce [[Orestīs Karnezīs]], portiere della [[Nazionale di calcio della Grecia|nazionale greca]] proveniente dal {{Calcio Granada|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Udinese/31-08-2014/udinese-doppio-natale-empoli-battuto-2-0-90316396363.shtml|titolo=Udinese, doppio Di Natale: Empoli battuto 2-0|autore=Francesco Velluzzi|data=31 agosto 2014|accesso=10 novembre 2014}}</ref> Le buone prestazioni del portiere greco fanno perdere a Scuffet il posto da titolare a Scuffet,<ref name=":0" /><ref name=":2" /><ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/fantanews/10-10-2014/fantacalcio-udinese-scuffet-panchina-titolare-karnezis-90699004768.shtml|titolo=Fantacalcio: Udinese, Scuffet in panchina. Il titolare è Karnezis|data=10 ottobre 2014|accesso=10 novembre 2014}}</ref> che conclude la stagione con appena cinque5 presenze tra campionato e Coppa Italia.
 
==== Prestito al Como ====
Il 6 agosto 2015 passa in prestito al {{Calcio Como|N}}, squadra neopromossa in [[Serie B]].<ref>{{Cita web|url=http://www.calciocomo1907.it/news_details.php?id_news=2331|titolo=Daniel Bessa e Simone Scuffet sono due giocatori del Como|data=6 agosto 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160506221800/http://www.calciocomo1907.it/news_details.php?id_news=2331|dataarchivio=6 maggio 2016}}</ref> Esordisce il 12 settembre, alla seconda giornata di [[Serie B 2015-2016|campionato]], nella partita persa per 2-1 in casa contro il {{Calcio Livorno|N}}. VieneNel prosieguo della [[Calcio Como 2015-2016|stagione]] viene schierato come titolare, ottenendocollezionando 35 presenze complessive, ma la stagionel'annata termina con la retrocessione deldei Comolariani in [[Lega Pro]] comeda ultimoultimi in classifica.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/nuove-forze-calcio/12-05-2016/scuffet-no-atletico-madrid-scuola-rimpianti-retrocessione-como-donnarumma-udinese-prestito-150602396322.shtml|titolo=Scuffet e quel no all'Atletico Madrid: "Non ho rimpianti, volevo stare a Udine"|autore=Luca Bianchin|data=12 maggio 2016|accesso=12 maggio 2016}}</ref>
 
==== Ritorno all'Udinese ====
Il 1º luglio 2016 fa ritorno all'[[Udinese Calcio|Udinese]], dove ricopre nuovamente il ruolo di secondo dietro [[Orestīs Karnezīs|Karnezīs]]. Effettua il suo debutto stagionale solamente il 12 marzo 2017, alla 28ª giornata di [[Serie A 2016-2017|28ªSerie giornataA]], quando subentra aal [[Orestīsportiere Karnezīs|Karnezīs]]greco nel finale del secondo tempo della partita in trasfertagara vinta 3-1 controsul ilcampo del {{Calcio Pescara|N}}. Conclude la [[Udinese Calcio 2016-2017|stagione]] con 6 presenze totali in campionato.
 
All'inizio della stagione [[Udinese Calcio 2017-2018|2017-2018]] viene designato come portiere titolare, ma, dopo alcune prestazioni poco convincenti, viene sostituito dopo sole cinque partite dal portiere dall'argentino [[Albano Bizzarri]], arrivato in estate inizialmente per fargli da secondo.<ref name=":0" /> Nel seguito della stagione Scuffet non riusciràriesce a ribaltare nuovamente le gerarchie,<ref name=":2" /> e termineràtermina anche questo campionato con sole sei6 presenze.
 
Per la stagione [[Udinese Calcio 2018-2019|2018-2019]] l'Udinese acquista [[Juan Musso]] come nuovo portiere titolare, con l'intenzione di relegare nuovamente Scuffet nelal ruolo di portiere di riserva. Invece, un infortunio dell'argentino offre al friulano la possibilità di mettersi alla prova nuovamente come primo portiere; Scuffet coglie l'occasione, inanellando una serie di prestazioni molto positive, e riuscendo così a mantenere la maglia da titolare.<ref name=":1" /> Tuttavia, dopo il rientro di Musso, Scuffet non trova più spazio, anche pera colpecausa delle ottime prestazioni del portiere argentino.<ref name=":2" />
 
==== Prestiti al Kasımpaşa e allo Spezia ====
Il 16 gennaio 2019 viene ceduto in prestito al club turco del {{Calcio Kasimpasa|N}}, in [[Turchia]], fino al successivo 30 giugno.<ref>{{cita web|url=http://www.udinese.it/news/squadra/scuffet-al-kasimpasa|titolo=Scuffet al Kasimpasa|data=16 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190117122321/http://www.udinese.it/news/squadra/scuffet-al-kasimpasa|urlmorto=no}}</ref> Esordisce dal primo minuto nel match casalingo del 2 febbraio, incontro perso per 3-1 contro il {{Calcio Sivasspor|N}}. Con la squadra turca disputa in totale 10 partite di [[Süper Lig 2018-2019|Süper Lig]], con 24 reti subite.
 
Il 1º luglio 2019 rientra a Udine, visto il mancato rinnovo del prestito con il club turco. Durante il [[calciomercato]] estivo i friulani lo cedono in prestito allo {{Calcio Spezia|N}}, in [[Serie B]].<ref>{{Cita web|url=http://www.udinese.it/news/squadra/scuffet-in-prestito-allo-spezia-calcio|titolo=Scuffet in prestito allo Spezia Calcio|accesso=12 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191112152337/http://www.udinese.it/news/squadra/scuffet-in-prestito-allo-spezia-calcio|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://gianlucadimarzio.com/it/calciomercato-spezia-scuffet-udinese-ufficiale|titolo=Calciomercato Spezia: preso Scuffet in prestito|29 agosto 2019}}</ref> Esordisce con i liguri il successivo 13 settembre 2019, nella partita persa per 1-0 in casa del [[Pordenone Calcio|Pordenone]].<ref>{{Cita web|url=https://www.acspezia.com/news/pordenone-spezia-tra-i-pali-esordio-in-maglia-bianca-per-simone-scuffet.20544.html|titolo=Pordenone-Spezia: tra i pali esordio in maglia bianca per Simone Scuffet|data=13 settembre 2019|accesso=6 marzo 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.acspezia.com/partite/live-serie-bkt-1920-pordenone-spezia-1-0.5481.html|titolo=Pordenone-Spezia 1-0 Live Match|accesso=5 marzo 2020}}</ref> e aDa ottobre ottiene una maglia da titolare,<ref>{{cita news|url=https://www.goal.com/it/notizie/dove-finito-scuffet-nuovo-buffon-serie-b-spezia/1g0zrr2taj1ay1m881yvwocuk1|titolo=Dov'è finito Scuffet: da nuovo Buffon allo Spezia, fino al ritorno a Udine|editore=goal.com|data=7 ottobre 2020}}</ref> che mantiene fino allaal finetermine della [[Spezia Calcio 2019-2020|stagione]], conclusa con la promozione in [[Serie A]] tramite i play-off.
 
==== Secondo ritorno all'Udinese ====
Nel calciomercato estivo del 2020 fa nuovamente ritorno all'Udinese. Il 28 ottobre successivoseguente torna a difendere i pali dei friulani, giocando da titolare la gara di [[Coppa Italia 2020-2021|Coppa Italia]] vinta 3-1 contro il [[L.R. Vicenza Virtus|Vicenza]]. Il 2 maggio 2021, a causa di una squalifica di Musso, torna a vestire la maglia dell'Udinese in [[Serie A nella2020-2021|Serie A]], in occasione della partita contro la [[Juventus Football Club|Juventus]], (finita 2-1 ina favore dei [[piemonte]]si) in cui subisce due gol da [[Cristiano Ronaldo]].<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/seriea/serie-a-udinese-juventus1-2-pirlo-aggancia-milan-e-atalanta_31753081-202102k.shtml|titolo=Serie A, Udinese-Juventus&nbsp;1-2: Pirlo aggancia Milan e Atalanta|accesso=30 agosto 2021}}</ref>
 
==== APOEL e CFR Cluj ====
Il 30 agosto 2021 viene ceduto a titolo definitivo all'{{Calcio APOEL Nicosia|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.udinese.it/news/squadra/scuffet-ceduto-allapoel-nicosia|titolo=Scuffet ceduto all’Apoel Nicosia|accesso=31 agosto 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.apoelfc.com.cy/article/symfonia-meteggrafis-me-udinese-calcio-gia-simone-scuffet|titolo=Συμφωνία μετεγγραφής με Udinese Calcio για Simone Scuffet|lingua=el|accesso=31 agosto 2021}}</ref> Dopo aver raccolto 24 presenze nel [[A' Katīgoria 2021-2022|campionato cipriota]], il 15 luglio 2022 rescinde il proprio contratto con la società.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/calcio-estero/ufficiale-apoel-nicosia-termina-l-avventura-di-scuffet-vicino-il-ritorno-in-italia-1706098|titolo=UFFICIALE: APOEL Nicosia, termina l\'avventura di Scuffet. Vicino il ritorno in Italia|sito=www.tuttomercatoweb.com|accesso=16 luglio 2022}}</ref>
 
Il 17 luglio 2022, si unisce al {{Calcio CFR Cluj|N}}, club della [[Liga I|massima serie romena]].,<ref>{{Cita web|url=https://cfr1907.ro/bun-venit-simone-scuffet/|titolo=BUN VENIT, SIMONE SCUFFET|data=17 luglio 2022|lingua=ro-RO|accesso=24 febbraio 2023}}</ref> Concon questa formazione, il portierecui partecipa anche alla [[UEFA Europa Conference League 2022-2023|UEFA Europa Conference League]],; in cuinell'occasione la formazione granata viene eliminata negliagli spareggi per gli ottavi di finale dalla {{Calcio Lazio|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/lazio-cluj-report-tabellino-pagelle-voti/blt94121e07379c5b3e|titolo=Lazio-Cluj 1-0: magia di Immobile, Sarri può sorridere|autore=Vittorio Rotondaro|sito=Goal.com|data=16 febbraio 2023|accesso=24 febbraio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/cluj-lazio-report-tabellino-pagelle-voti/bltf953cf767bc19497|titolo=Cluj-Lazio 0-0: 'Aquila' in gestione e agli ottavi di Conference League|autore=Vittorio Rotondaro|sito=Goal.com|data=23 febbraio 2023|accesso=24 febbraio 2023}}</ref> Scuffet conclude la [[Fotbal Club CFR 1907 Cluj 2022-2023|stagione]] con 49 presenze complessive e 46 reti subite.
==== CFR Cluj ====
Il 17 luglio 2022, si unisce al {{Calcio CFR Cluj|N}}, club della [[Liga I|massima serie romena]].<ref>{{Cita web|url=https://cfr1907.ro/bun-venit-simone-scuffet/|titolo=BUN VENIT, SIMONE SCUFFET|data=17 luglio 2022|lingua=ro-RO|accesso=24 febbraio 2023}}</ref> Con questa formazione, il portiere partecipa anche alla [[UEFA Europa Conference League 2022-2023|UEFA Europa Conference League]], in cui la formazione granata viene eliminata negli spareggi per gli ottavi dalla {{Calcio Lazio|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/lazio-cluj-report-tabellino-pagelle-voti/blt94121e07379c5b3e|titolo=Lazio-Cluj 1-0: magia di Immobile, Sarri può sorridere|autore=Vittorio Rotondaro|sito=Goal.com|data=16 febbraio 2023|accesso=24 febbraio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/cluj-lazio-report-tabellino-pagelle-voti/bltf953cf767bc19497|titolo=Cluj-Lazio 0-0: 'Aquila' in gestione e agli ottavi di Conference League|autore=Vittorio Rotondaro|sito=Goal.com|data=23 febbraio 2023|accesso=24 febbraio 2023}}</ref>
 
==== Cagliari e prestito al Napoli ====
Il 14 luglio 2023 firmasi contrasferisce ila titolo definitivo al {{Calcio Cagliari|N}}, firmando un contratto fino al 30 giugno 2026, con opzione per un altro anno.<ref>{{Cita web|url=https://cfr1907.ro/multumim-simone-scuffet/|titolo=MULȚUMIM, SIMONE SCUFFET!|lingua=ro|accesso=14 luglio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/22917/scuffet-e-del-cagliari-il-portiere-arriva-a-titolo-definitivo|titolo=Scuffet è del Cagliari|data=14 luglio 2023|accesso=14 luglio 2023|dataarchivio=14 luglio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230714144332/https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/22917/scuffet-e-del-cagliari-il-portiere-arriva-a-titolo-definitivo|urlmorto=sì}}</ref> Inizialmente scelto come secondo di [[Boris Radunović]], una serie di prestazioni negative del portiere serbo portano alla promozione di Scuffet a primo portiere, che esordisce con i sardi l'8 ottobre 2023, in occasione della sfida concontro la [[Associazione Sportiva{{Calcio Roma|Roma]]N}}, valevole per l'ottava giornata delladi [[Serie A 2023-2024|stagioneSerie 2023-24A]].<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/scuffet-o-radunovic-chi-gioca-titolare-cagliari-portiere/bltb21027f40c4c07a9|titolo=Scuffet o Radunovic, chi è il portiere titolare del Cagliari? {{!}} Goal.com Italia|sito=www.goal.com|data=6 ottobre 2023|lingua=it|accesso=12 agosto 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sosfanta.com/news/cagliari-le-gerarchie-in-porta-sono-cambiate-lindicazione-di-ranieri-su-scuffet/|titolo=Cagliari, le gerarchie in porta sono cambiate: l’indicazione di Ranieri su Scuffet|sito=SosFanta|data=12 aprile 2024|lingua=it|accesso=19 agosto 2024}}</ref>. RimastoConfermato titolare per tutte le successive partite del campionato, Scuffetil portiere friulano offre ottime prestazioni, contribuendo alla permanenza dei rossoblù in massima serie.<ref>{{Cita web|url=https://www.centotrentuno.com/opinioni/da-ranieri-a-mina-e-viola-il-nostro-pagellone-della-stagione-del-cagliari/|titolo=Da Ranieri a Mina e Viola: Il nostro Pagellone della stagione del Cagliari|sito=Centotrentuno|data=26 maggio 2024|lingua=it|accesso=12 agosto 2024}}</ref>
 
Il 7 gennaio 2025 viene ceduto in prestito secco, fino al termine della stagione, al {{Calcio Napoli|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://sscnapoli.it/ufficiale-scuffet-e-un-nuovo-calciatore-del-napoli/|titolo=Scuffet è un nuovo calciatore del Napoli|data=7 gennaio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://cagliaricalcio.com/news/scuffet-al-napoli/|titolo=Scuffet al Napoli|data=7 gennaio 2025}}</ref> Esordisce con i partenopei il 7 aprile seguente, scendendo in campo dal primo minuto nella gara esterna contro il {{Calcio Bologna|N}}, valida per la 31ª giornata di [[Serie A 2024-2025|Serie A]] e terminata col risultato di 1-1.<ref>{{Cita web|url=https://www.napolitoday.it/sport/calcio/bologna-napoli-1-1-pagelle-voti.html|titolo=Bologna-Napoli, le pagelle: Scuffet subito decisivo all'esordio}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Stefano Esposito|url=https://www.vesuviolive.it/calcio-napoli/520206-napoli-scopre-scuffet-se-puo-ancora-sognare-e-grazie-a-lui/|titolo=Napoli scopre Scuffet: se può ancora sognare è grazie a lui|sito=Vesuvio Live|data=8 aprile 2025|accesso=8 aprile 2025}}</ref> Alla fine del campionato si fregia da comprimario del suo primo [[Scudetto (sport)|scudetto]], il quarto nella storia degli azzurri.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=|url=https://www.rainews.it/articoli/2025/05/-napoli-campione-ditalia-2-0-al-cagliari-e-quarto-scudetto-serie-a--93256e0a-a991-4fdd-90af-878494895dcd.html|titolo=Napoli campione d'Italia, 2-0 al Cagliari e quarto scudetto|sito=RaiNews|data=2025-05-24|accesso=2025-05-29}}</ref> Al termine della stagione fa ritorno al {{Calcio Cagliari|N}}.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.goal.com/it/liste/napoli-billing-okafor-scuffet-ufficiale-fine-prestito/blt4e9688e759fa8dcf|titolo=Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet, è ufficiale: ritorno a Bournemouth, Milan e Cagliari per fine prestito|sito=www.goal.com|data=2025-06-30|accesso=2025-06-30}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sscnapoli.it/nota-del-club-2/|titolo=Nota del club|data=30 giugno 2025}}</ref>
===Nazionale===
==== Giovanili ====
Con la [[Nazionale Under-17 di calcio dell'Italia|nazionale Under-17]] partecipa all'[[Campionato europeo di calcio Under-17 2013|Europeo Under-17 2013]] e al [[campionato mondiale di calcio Under-17 2013|Mondiale Under-17 2013]], distinguendosi peraltro come uno dei migliori giocatori della selezione azzurra.<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/u17-la-top-11-del-mondiale-under-17-in-eau/news/anzeigen_140513_komplett.html|titolo=U17: La Top 11 del Mondiale Under 17 in EAU|accesso=11 marzo 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140309134327/http://www.transfermarkt.it/it/u17-la-top-11-del-mondiale-under-17-in-eau/news/anzeigen_140513_komplett.html|dataarchivio=9 marzo 2014}}
</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2013/11/08/news/nazionale_under_17_nigeria_mondiale-70546571/index.html|titolo=Mondiale Under 17, Nigeria campione. Spettacolo e tante piccole stelle|autore=Luigi Panella|data=8 novembre 2013|accesso=11 marzo 2014}}</ref>
 
==== CFR ClujPisa ====
Esordisce con la [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|nazionale Under-21]] il 12 agosto 2015, a 19 anni, entrando nel secondo tempo della partita amichevole [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Ungheria|Ungheria]]-Italia (0-0). Viene convocato per l'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2017|Europeo Under-21 2017]] in [[Polonia]], come terzo portiere dietro [[Gianluigi Donnarumma|Donnarumma]] e [[Alessio Cragno|Cragno]].<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/ufficializzata-la-lista-dei-23-azzurrini-convocati-per-il-campionato-europeo/|titolo=Ufficializzata la lista dei 23 Azzurrini convocati per il Campionato Europeo|data=6 giugno 2017}}</ref>
Il 23 luglio 2025 viene ufficializzato il suo passaggio al {{Calcio Pisa|N}}, firmando un contratto valido fino al 30 giugno 2028.<ref>{{Cita web|url=https://pisasportingclub.com/simone-scuffet-e-del-pisa/|titolo=Simone Scuffet è del Pisa!|data=23 luglio 2025|accesso=23 luglio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://cagliaricalcio.com/news/scuffet-al-pisa/|titolo=Scuffet al Pisa|data=23 luglio 2025|accesso=23 luglio 2025}}</ref>
Esordisce con i nerazzurri in occasione della sconfitta esterna per 1-0 contro il {{Calcio Torino|N}}, partita valida per il secondo turno di [[Coppa Italia 2025-2026|Coppa Italia]].
 
=== Nazionale ===
==== Nazionali giovanili ====
ConNel 2013 partecipa con la [[Nazionale Under-17 di calcio dell'Italia|nazionale Under-17]] partecipa all'[[Campionato europeo di calcio Under-17 2013|Europeo Under-17 2013]] e al [[campionato mondiale di calcio Under-17 2013|Mondiale]] Under-17di 2013]]categoria, distinguendosi peraltro come uno dei migliori giocatori della selezione azzurra.<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/u17-la-top-11-del-mondiale-under-17-in-eau/news/anzeigen_140513_komplett.html|titolo=U17: La Top 11 del Mondiale Under 17 in EAU|accesso=11 marzo 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140309134327/http://www.transfermarkt.it/it/u17-la-top-11-del-mondiale-under-17-in-eau/news/anzeigen_140513_komplett.html|dataarchivio=9 marzo 2014}}
</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2013/11/08/news/nazionale_under_17_nigeria_mondiale-70546571/index.html|titolo=Mondiale Under 17, Nigeria campione. Spettacolo e tante piccole stelle|autore=Luigi Panella|data=8 novembre 2013|accesso=11 marzo 2014}}</ref>
 
Esordisce con la [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|nazionale Under-21]] il 12 agosto 2015, a 19 anni, entrando nel secondo tempo della partita amichevole contro i pari età dell'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Ungheria|Ungheria]]-Italia, terminata col punteggio di (0-0). VieneNel 2017 viene convocato per l'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2017|Europeo Under-21 2017]] in [[Polonia]], come terzo portiere dietro [[Gianluigi Donnarumma|Donnarumma]] e [[Alessio Cragno|Cragno]].<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/ufficializzata-la-lista-dei-23-azzurrini-convocati-per-il-campionato-europeo/|titolo=Ufficializzata la lista dei 23 Azzurrini convocati per il Campionato Europeo|data=6 giugno 2017}}</ref>
==== Maggiore ====
Dal 10 al 12 marzo 2014 è convocato dal [[Commissario tecnico|CT]] della [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale A]] [[Cesare Prandelli]] per uno stage organizzato allo scopo di visionare i giovani giocatori più interessanti del campionato,<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/39145/2014/03/News.shtml|titolo=Stage a Roma dal 10 al 12 marzo: sono 31 i convocati di Prandelli|data=6 marzo 2014|accesso=13 maggio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150626110530/http://www.figc.it/it/204/39145/2014/03/News.shtml#|dataarchivio=26 giugno 2015|urlmorto=sì}}</ref> venendo riconfermato per il raduno successivo del 14 e 15 aprile a [[Centro tecnico federale Luigi Ridolfi|Coverciano]] in vista del Mondiale.<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2523796/2014/04/News.shtml|titolo=Test a Coverciano: prima chiamata per Romulo e Berardi, torna Cassano|data=11 aprile 2014|accesso=13 maggio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924050254/http://www.figc.it/it/204/2523796/2014/04/News.shtml#|dataarchivio=24 settembre 2015|urlmorto=sì}}</ref>
 
==== Nazionale maggiore ====
Il 31 maggio 2017 disputa un'amichevole non ufficiale con la nazionale maggiore, che nell'occasione batte [[Nazionale di calcio di San Marino|San Marino]] per 8-0.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2017/05/31/news/italia-san_marino_8-0_tripletta_di_lapadula_ventura_sorride-166933984/|titolo=Italia-San Marino 8-0: tripletta di Lapadula, Ventura sorride|autore=Jacopo Manfredi|data=31 maggio 2017}}</ref> Viene in seguito convocato dal CT [[Gian Piero Ventura|Ventura]] come terzo portiere per la partita contro il [[Nazionale di calcio del Liechtenstein|Liechtenstein]] valida per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA|qualificazioni al Mondiale 2018]].<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/convocati-27-azzurri-per-le-gare-con-uruguay-e-liechtenstein-tornano-montolivo-ed-el-shaarawy/|titolo=Convocati 27 Azzurri: per le gare con Uruguay e Liechtenstein tornano Montolivo ed El Shaarawy|data=27 maggio 2017|accesso=6 marzo 2020}}</ref>
Dal 10 al 12 marzo 2014 è convocato dal [[Commissario tecnico|CT]] della [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale Amaggiore]] [[Cesare Prandelli]] per uno stage organizzato allo scopo di visionare i giovani giocatori più interessanti del campionato,;<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/39145/2014/03/News.shtml|titolo=Stage a Roma dal 10 al 12 marzo: sono 31 i convocati di Prandelli|data=6 marzo 2014|accesso=13 maggio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150626110530/http://www.figc.it/it/204/39145/2014/03/News.shtml#|dataarchivio=26 giugno 2015|urlmorto=sì}}</ref> venendoviene poi riconfermato per il raduno successivo del 14 e 15 aprile a [[Centro tecnico federale Luigi Ridolfi|Coverciano]], in vista del [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale]].<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2523796/2014/04/News.shtml|titolo=Test a Coverciano: prima chiamata per Romulo e Berardi, torna Cassano|data=11 aprile 2014|accesso=13 maggio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924050254/http://www.figc.it/it/204/2523796/2014/04/News.shtml#|dataarchivio=24 settembre 2015|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 31 maggio 2017 disputa un'amichevole non ufficiale con lagli nazionale maggiore''Azzurri'', che nell'occasione battebattono [[Nazionale di calcio di San Marino|San Marino]] per 8-0.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2017/05/31/news/italia-san_marino_8-0_tripletta_di_lapadula_ventura_sorride-166933984/|titolo=Italia-San Marino 8-0: tripletta di Lapadula, Ventura sorride|autore=Jacopo Manfredi|data=31 maggio 2017}}</ref> Viene in seguito convocato dal CT [[Gian Piero Ventura|Ventura]] come terzo portiere per la partita contro il [[Nazionale di calcio del Liechtenstein|Liechtenstein]], valida per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA|qualificazioni]] alai Mondiale[[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali del 2018]].<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/convocati-27-azzurri-per-le-gare-con-uruguay-e-liechtenstein-tornano-montolivo-ed-el-shaarawy/|titolo=Convocati 27 Azzurri: per le gare con Uruguay e Liechtenstein tornano Montolivo ed El Shaarawy|data=27 maggio 2017|accesso=6 marzo 2020}}</ref>
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 15 settembre 2024.''
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 1525 settembre 20242025.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
Riga 135 ⟶ 145:
!Reti
|-
| [[Udinese Calcio 2013-2014|2013-2014]] || rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} [[Udinese Calcio|Udinese]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 16 || -22 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 2 || -3 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 18 || -25
|-
|| [[Udinese Calcio 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 2 || -5 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 3 || -5 || - || - || - || - || - || - || 5 || -10
|-
| [[Calcio Como 2015-2016|2015-2016]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Como|N}} || [[Serie B 2015-2016|B]] || 35 || -52 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || -52
|-
| [[Udinese Calcio 2016-2017|2016-2017]] || rowspan="3"|{{Bandiera|ITA}} [[Udinese Calcio|Udinese]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 6 || -11 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 6 || -11
|-
|| [[Udinese Calcio 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 6 || -11 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 3 || -6 || - || - || - || - || - || - || 9 || -17
|-
|| [[Udinese Calcio 2018-2019|2018-gen. 2019]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 9 || -13 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 9 || -13
|-
|| [[Kasımpaşa Spor Kulübü 2018-2019|gen.-giu. 2019]] || {{Bandiera|TUR}} {{Calcio Kasimpasa|N}} || [[Süper Lig 2018-2019|SL]] || 10 || -24 || [[Türkiye Kupası 2018-2019|TK]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || -24
 
|-
| [[Spezia Calcio 2019-2020|2019-2020]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Spezia|N}} || [[Serie B 2019-2020|B]] || 32+4<ref name=off>Play-off.</ref>|| -28 + -4<ref name=off/> ||[[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || -32
 
|-
| [[Udinese Calcio 2020-2021|2020-2021]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Udinese|N}} || [[Serie A 2020-2021|A]] || 1 || - 2|| [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 1 || -1 || - || - || - || - || - || - || 2 || -3
 
|-
! colspan="3" |Totale Udinese || 40 || -64 || || 9 || -15 || || 0 || 0 || || - || - || 49 || -79
|-
| [[Athlītikos Podosfairikos Omilos Ellīnōn Leukōsias 2021-2022|2021-2022]] || {{Bandiera|CYP}} {{Calcio APOEL Nicosia|N}} || [[A' Katīgoria 2021-2022|A]] || 19+5<ref name=off/> || -19 + -10<ref name=off/> || [[Kypello Kyprou 2021-2022|CC]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || -29
|-
| [[Fotbal Club CFR 1907 Cluj 2022-2023|2022-2023]] || {{Bandiera|ROM}} {{Calcio CFR Cluj|N}} || [[Liga I 2022-2023|L1]] || 24+11<ref name=off/> || -23 + -14<ref name=off/> || [[Cupa României 2022-2023|CR]] || 2 || -3 || [[UEFA Europa Conference League 2022-2023|UECL]] || 12<ref>4 presenze nei turni preliminari.</ref> || -6 || - || - || - || 49 || -46
|-
|| [[Cagliari Calcio 2023-2024|2023-2024]] || rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cagliari|N}}|| [[Serie A 2023-2024|A]] || 31 || -55 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || -55
|-
|| [[Cagliari Calcio 2024-2025|2024-gen. 2025]] || [[Serie A 2024-2025|A]] || 413 || -623 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || 12 || -15 || - || - || - || - || - || - || 515 || -728
|-
! colspan="3" |Totale Cagliari || 3544 || -6178 || || 12 || -15 || || 0- || 0- || || - || - || 3646 || -6283
|-
!| colspan="3"[[Società Sportiva Calcio Napoli 2024-2025|Totalegen.-giu. carriera2025]] ||{{Bandiera|ITA}} 215{{Calcio Napoli|N}} || [[Serie A 2024-2992025|A]] || 1 || 13-1 || [[Coppa Italia 2024-192025|CI]] || 0 || 12-0 || -6 || - || - || - || - || - || 2401 || -3241
|-
| [[Pisa Sporting Club 2025-2026|2025-2026]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pisa|N}}|| [[Serie A 2025-2026|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2025-2026|CI]] || 1 || -1 || - || - || - || - || - || - || 1 || -1
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 225 || -317 || || 15 || -24 || || 12 || -6 || || - || - || 252 || -347
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ITA|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|12-8-2015|Telki|HUN|0|0|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{CronoparU|Under=21|27-3-2017|Roma|ITA|1|2|ESP|-2|Amichevole}}
Riga 186 ⟶ 197:
{{Cronofin|1|0}}
 
==Note Palmarès ==
* {{Calciopalm|Campionato italiano|1}}
:Napoli: [[Serie A 2024-2025|2024-2025]]
 
== Note ==
<references />
 
Riga 192 ⟶ 207:
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio CagliariPisa rosa}}
{{Italia maschile Under-21 calcio europeo 2017}}
{{Portale|biografie|calcio}}