Transformers One: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
mNessun oggetto della modifica |
||
(120 versioni intermedie di 55 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|immagine = TransformersOnescena.png
|didascalia = [[Optimus Prime|Orion Pax]] e [[Megatron|D-16]] in una scena del film.
|lingua originale = inglese
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
Riga 9 ⟶ 11:
|genere 3 = azione
|regista = [[Josh Cooley]]
|soggetto =
|sceneggiatore =
|produttore = [[Michael Bay]], [[Aaron Dem]], [[Tom DeSanto]], [[Lorenzo di Bonaventura]], [[Don Murphy]], [[Mark Vahradian]], [[Ian Jude Santa Ana]], [[Cyrus Shaki-Khan]]
|produttore esecutivo = [[Steven Spielberg]], [[Zev Foreman]], [[Olivier Dumont (produttore cinematografico)|Olivier Dumont]], [[Brian Oliver (produttore)|Brian Oliver]], [[B.J. Farmer]], [[Matt Quigg]], [[Bradley J. Fischer]], [[Greg Mooradian]]
|casa produzione = [[Paramount Animation]], [[Hasbro Entertainment]], [[New Republic Pictures]], [[Di Bonaventura Pictures]], [[Tom DeSanto/Don Murphy Production]], [[Bay Films]], [[Ontario Creates]]
|casa distribuzione italiana = [[Eagle Pictures]]
|doppiatori originali = *[[Chris Hemsworth]]: Orion Pax / Optimus Prime
*[[Brian Tyree Henry]]: D-16 / Megatron
*[[Scarlett Johansson]]: Ariel / Elita-1
*[[Keegan-Michael Key]]: B-127 / Bumblebee
*[[Steve Buscemi]]: Starscream
*[[Laurence Fishburne]]: Alpha Trion
*[[Jon Hamm]]: Sentinel Prime
*[[Isaac C. Singleton Jr.]]: Darkwing▼
*[[Vanessa Liguori]]: Airachnid
▲*[[Isaac C. Singleton Jr.]]: Darkwing
*[[Jason Konopisos-Alvarez]]: Shockwave
*[[Jon Bailey]]: Soundwave
*[[Evan Michael Lee]]: Jazz
*[[
*[[Jinny Chung]]: Arcee / Chromia
*[[Josh Cooley]]: Skywarp
*[[Steve Blum]]: cronista
*[[Peter Cullen]]: Primus
|doppiatori italiani = *[[Massimiliano Manfredi]]: Orion Pax / Optimus Prime
*[[Simone Mori]]: D-16 / Megatron
*[[Domitilla D'Amico]]: Ariel / Elita-1
*[[Andrea Lavagnino]]: B-127 / Bumblebee
*[[Gianni Giuliano]]: Starscream
*[[Massimo Corvo]]: Alpha Trion
*[[Fabrizio Pucci]]: Sentinel Prime
*[[Francesco De Francesco (doppiatore)|Francesco De Francesco]]: Darkwing
*[[Angela Brusa]]: Airachnid
*[[Dario Oppido]]: Shockwave
*[[Alessandro Ballico]]: Soundwave
*[[Mouad Ait Rais "Teknoyd"]]: Jazz
*[[Thomas Semeraro]]: Zeta Prime
*[[Gabriel Weiss "Gabby16Bit"]]: cronista
|musicista = [[Brian Tyler]]
|fotografo = [[Christopher Batty]]
|montatore = [[Lynn Hobson]]
|scenografo = [[Jason William Scheier]]
}}
'''''Transformers One''''' è un [[film d'animazione]] del [[2024]] diretto da [[Josh Cooley]].
Ottavo film [[Transformers (serie di film)|della serie]], la storia si svolge in un [[Dimensione parallela|universo parallelo]], separato ma simile a quello della saga live-action
Con le voci di Chris Hemsworth, Brian Tyree Henry, Scarlett Johansson, Keegan-Michael Key, Steve Buscemi, Laurence Fishburne e Jon Hamm, il film è ambientato su Cybertron, il pianeta natale dei Transformers, e racconta le origini e la prima relazione tra Optimus Prime e Megatron.
Nel marzo 2015, dopo l'uscita di ''[[Transformers 4 - L'era dell'estinzione]]'' (2014), la Paramount Pictures incaricò Akiva Goldsman di allestire una writers' room per creare idee per potenziali futuri film di Transformers. Entro maggio 2015, Barrer e Ferrari avevano firmato come sceneggiatori e avevano avuto l'idea di un prequel animato ambientato su Cybertron. Il film fu annunciato nell'agosto 2017 e nell'aprile 2020 Cooley era stato assunto per dirigere. I servizi di animazione furono forniti da Industrial Light & Magic e il design fu principalmente influenzato dall'era della Generazione 1 e dall'Art Déco. La colonna sonora fu composta da Brian Tyler.
Transformers One è stato presentato in anteprima a Sydney, in Australia, l'11 settembre 2024 ed è stato distribuito dalla Paramount Pictures negli Stati Uniti il 20 settembre. Il film ha ricevuto recensioni generalmente positive dalla critica, che ha elogiato la storia, l'animazione, le performance vocali, le sequenze d'azione e l'umorismo, ma ha avuto risultati inferiori al botteghino, incassando 129,4 milioni di dollari in tutto il mondo con un budget di 75-147 milioni di dollari.<ref>{{Cita web|url=https://comicbook.com/movies/news/is-transformers-one-a-prequel-optimus-prime-origin-story-exclusive/|titolo=Is Transformers One a Prequel or Reboot? The Animated Movie's Origin Story Is Both, Director Says (Exclusive)|sito=Movies|lingua=en|accesso=15 settembre 2024}}</ref>.
== Trama ==
[[Cybertron]] è un [[pianeta]] abitato da [[robot]] senzienti alimentati da una sostanza chiamata Energon e dotati di ingranaggi di trasformazione, dispositivi che consentono loro di trasformarsi in veicoli e usare vari tipi di armi e abilità. Nella città di Iacon, [[Optimus Prime|Orion Pax]], un robot minerario senza ingranaggio, si intrufola in un archivio e guarda un documentario sui Prime, i primi Cybertroniani realizzati direttamente dal loro creatore Primus. Le guardie di sicurezza catturano Orion, ma il suo migliore amico [[Megatron|D-16]] lo salva. Più tardi, si verifica un crollo nella [[miniera]] di Energon dove i due lavorano, intrappolando il collega minatore [[Jazz (Transformers)|Jazz]]. Mentre Orion e D-16 lo salvano, il loro supervisore, Darkwing, incolpa dell'incidente il loro superiore, Elita-1 e la declassa alla gestione dei rifiuti.
Il leader di Cybertron, Sentinel Prime, torna da una spedizione sulla superficie del pianeta, affermando di aver combattuto contro gli alieni invasori noti come [[Quintessenziali]], non trovando però la Matrice del Comando andata perduta con la morte dei Prime (Orion cercava indizi su dove trovarla per aiutare il loro leader), e organizza una gara per festeggiare, dove partecipano solo i robot in grado di trasformarsi. Per dimostrare di essere più di semplici minatori, Orion e D-16 entrano illegalmente usando dei [[jet pack]], ma perdono. Mentre Sentinel promette di ricompensarli per aver inavvertitamente aumentato il morale dei minatori, Darkwing li riassegna all'incenerimento dei rifiuti per averlo messo in ombra nella gara: qui incontrano l'eccentrico [[Bumblebee|B-127]], un robot chiacchierone, che essendo stato da solo per un tempo non chiarito si è costruito amici immaginari con i rifiuti. Dopo aver scoperto un chip in uno degli amici di B contenente un messaggio di soccorso da Alpha Trion, uno dei Prime, Orion convince D-16 e B-127 a viaggiare con lui verso le sue coordinate sulla superficie, convincendo in seguito anche Elita a unirsi a loro dopo che li sorprende mentre si intrufolano su un treno merci diretto proprio in superficie.
I quattro alla fine trovano Trion disattivato in una [[Grotta|caverna]] accanto ai cadaveri degli altri Prime, capendo che è il loro [[cimitero]]. Dopo che il gruppo lo riattiva con l’Energon, Trion rivela tramite un filmato tridimensionale che Sentinel era l’assistente dei Prime e che, nel tentativo di appropriarsi della Matrice, li uccise a tradimento durante una battaglia con i Quintessenziali; la Matrice però venne revocata da Primus, che ovviamente non lo ritenne degno di possederla. Strinse quindi un accordo con gli alieni, dando loro regolari rifornimenti di Energon estratto dalle miniere (che nel frattempo sta iniziando a scarseggiare) in cambio del permesso di governare il sottosuolo di Cybertron, facendo rimuovere gli ingranaggi dei minatori alla loro nascita per tenerli sottomessi; i quattro intanto, sentendo dei rumori esterni, scoprono che è tutto vero dopo aver visto l'ennesimo rifornimento di Sentinel ai loro nemici. Trion dona al gruppo gli ingranaggi di quattro dei Prime, consentendo loro di trasformarsi e usare armi e potenziamenti e un chip contenente le prove del tradimento di Sentinel. Subito dopo, però, Sentinel e le sue forze arrivano, catturando Trion e rifiutatosi di confessare dove è il gruppo viene ucciso.
Sfuggendo ai loro inseguitori, la squadra tenta di tornare ad Iacon per screditare Sentinel pubblicamente, ma viene catturata dall'Alta Guardia, che costituisce sostanzialmente l’esercito di Cybertron, esiliatosi però in superficie dopo aver assistito al tradimento di Sentinel; il loro leader, [[Starscream]], li informa di volerlo uccidere e di averli fatti catturare perché crede che siano sue spie. La rissa che ne consegue vede D-16 sconfiggere inaspettatamente Starscream, assumendo il comando dell'Alta Guardia e spronandola a seguirlo nella marcia su Iacon con l'obiettivo di uccidere Sentinel: Orion è visibilmente preoccupato dal repentino cambiamento del suo migliore amico, che dal canto suo gli rinfaccia di aver sempre vissuto in una menzogna e di non volersi più fidare di chiunque si definisca un leader. Le forze di Sentinel li trovano e nella battaglia che ne segue il chip con le prove viene distrutto, mentre D-16, B-127 e metà dell'Alta Guardia vengono catturati e riportati a Iacon. Elita incoraggia Orion a continuare a lottare, in quanto la cosa che sa fare meglio è portare la [[speranza]] anche nelle situazioni peggiori. Intanto i prigionieri vengono legati e portati da Sentinel; si scopre inoltre che egli è così potente perché, dopo aver ucciso a tradimento i Prime originali, sottrasse l’ingranaggio di trasformazione a Megatronus, il più forte di loro e idolo di sempre di D-16, tenendolo per sé; per sbeffeggiarlo, inoltre, gli marchia a fuoco il simbolo dello stesso ex Prime (la sua testa stilizzata).
Orion raduna i restanti membri dell'Alta Guardia e torna ad Iacon per salvare i loro compagni; una volta lì, convince i minatori a ribellarsi. Elita sconfigge la luogotenente e principale seguace in missione di Sentinel, Airachnid, e grazie alla sua memoria archiviata mostra al mondo la doppia vita del falso Prime. Dopo aver sconfitto Sentinel, tuttavia, Orion e D-16 (completamente accecato dalla rabbia) discutono se giustiziarlo o meno, con il risultato che quest'ultimo spara accidentalmente al primo, postosi di proposito davanti al nemico. Sebbene inizialmente inorridito, D-16 alla fine cede al suo lato oscuro e lascia cadere Orion dopo che i suoi occhi diventano rossi. Uccide poi Sentinel e prende l'ingranaggio di Megatronus, potenziandosi a dismisura e ribattezzandosi [[Megatron]], per poi ordinare all'Alta Guardia di distruggere Iacon. Tutto ciò accade nello stesso momento in cui Orion precipita nel nucleo del pianeta: Primus e gli spiriti dei 13 Prime originali, grazie al suo nobile sacrificio, gli conferiscono la Matrice ritenendolo degno e resuscitandolo con il nome di [[Optimus Prime]], tornato in superficie sconfigge Megatron dopo un combattimento quasi alla pari, per poi esiliare lui (che ha definitivamente rinnegato il suo ex migliore amico dopo aver appreso di non essere degno della Matrice) e l'Alta Guardia dalla città.
Dopo che la Matrice ripristina i fiumi di Energon prosciugati di Cybertron e gli ingranaggi di tutti i robot rimasti, Optimus battezza i suoi seguaci [[Autobot]] e invia un [[messaggio]] in cui avverte i Quintessenziali di stare alla larga dal loro pianeta.
In una scena dei titoli di coda, B-127 torna dai suoi ''amici'' rifiuti per mostrare le sue nuove abilità, finendo per romperli.
Dopo i titoli di coda, invece, Megatron rinomina l'Alta Guardia in [[Decepticon]], dopo aver marchiato ognuno dei soldati con la testa di Megatronus, e dichiara guerra a Optimus.
== Produzione ==
Il film
== Promozione ==
Il primo [[trailer]] del film è stato proiettato al [[CinemaCon]] l'11 aprile 2024
== Distribuzione ==
Originariamente prevista per il 19 luglio 2024, la distribuzione nelle sale
== Accoglienza ==
=== Incassi ===
Il film ha incassato {{m|
=== Critica ===
Su
== Riconoscimenti ==
* [[Annie Awards 2025|2025]] - [[Annie Award]]<ref>{{Cita web|url=https://annieawards.org/nominations|titolo=Annie Awards - Nominations 2024|lingua=en|accesso=11 febbraio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.animationmagazine.net/2024/12/annie-awards-nominees-the-wild-robot-leads-with-9-nods/|titolo=Annie Awards Nominees: ‘The Wild Robot’ Leads with 10 Nods|autore=Mercedes Milligan|sito=Animation Magazine|data=20 dicembre 2024|lingua=en|accesso=11 febbraio 2025}}</ref>
** Candidatura per miglior voce in un film d'animazione a [[Brian Tyree Henry]] (ruolo: ''D-16/Megatron'')
* [[Kids' Choice Awards 2025|2025]] - [[Kids' Choice Award]]<ref>{{Cita web|url=https://www.animationmagazine.net/2025/05/exclusive-nickelodeon-kids-choice-awards-reveals-animation-nominees-of-2025/}}</ref>
** Candidatura al [[Kids' Choice Award al film d'animazione preferito|miglior film d'animazione preferito]]
== Sequel ==
Ad aprile 2023, di Bonaventura ha dichiarato che si sta discutendo se ''Transformers One'' diventerà una [[trilogia]] di film. A giugno, ha confermato che la storia è pianificata per progredire in tre film, descrivendo in dettaglio la progressione dei personaggi nella loro rappresentazione nella serie di film live-action. Il produttore ha spiegato che la rappresentazione di Optimus Prime da parte di Hemsworth diventerà il leader raffigurato nelle puntate precedenti, affermando che la transizione dalla voce di Hemsworth a quella di Peter Cullen avrà senso all'interno della storia. A settembre 2024, di Bonaventura ha confermato che realizzeranno un sequel di ''Transformers One'' se il film si rivelerà un successo, con i registi che stanno già elaborando idee per un sequel incentrato sui personaggi come il suo predecessore.
Il 20 novembre 2024, in seguito alla scarsa performance del film, Hasbro ha annunciato che non avrebbe più cofinanziato gli adattamenti cinematografici dei propri prodotti e IP, lasciando invece il finanziamento di tali prodotti ad altri studi esterni
Brian Tyree Henry, che ha doppiato D-16/Megatron nel film, ha dichiarato il 15 dicembre 2024 di essere ottimista riguardo a un sequel di ''Transformers One'', affermando: “Beh, non puoi avere un ''Transformers One'' nel titolo senza avere un ''Transformers Two'', capisci cosa intendo?”.
Tuttavia nel giugno 2025 il regista Josh Cooley ha dichiarato che la Paramount non era interessata a realizzare un sequel, attribuendo tale disinteresse al basso rendimento del film al botteghino.
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Hasbro]]
* [[Tomy]]
* [[Transformers (animazione)]]
* [[Transformers (serie animata)]]
* [[Personaggi di Transformers (serie animata)]]
* [[Transformers (serie di film)]]
* [[Personaggi di Transformers (serie di film)]]
* [[Transformers (giocattoli)]]
== Collegamenti esterni ==
|