CR&S: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
picture |
m Annullata la modifica di 2001:B07:A99:6498:FDE9:E7E7:AEDE:245D (discussione), riportata alla versione precedente di SuperbikeHistory Etichetta: Rollback |
||
(44 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|aziende italiane dei trasporti}}
{{Azienda
[[Image:Crs Vun 3.jpg|thumb|CR&S Vun]]▼
| nome = CR&S
'''CR&S''' è il nome di una azienda [[italia]]na che costruisce [[Motocicletta|motociclette]] in piccolissima serie, nata dalla passione di alcuni abili artigiani. CR&S è l'acronimo di Café Racers & Superbikes.▼
| logo =
| forma societaria =
| data fondazione = 1992
| forza cat anno =
| luogo fondazione = [[Milano]]
| fondatori = Roberto Crepaldi
| data chiusura = [[2017]]
| causa chiusura =
| nazione = ITA
| sede = [[Cusago]]
| gruppo =
| controllate =
| persone chiave =
| settore = Trasporti
| prodotti = Motocicli, ciclomotori
| slogan = fada su a milan cont il coeur e cont i man
| note =
}}
▲'''CR&S''' è
==Storia==
L'altro modello si chiama "[[CR&S DUU|Duu]]" che significa ''due'', sempre in dialetto milanese.<ref name=INS/> Quest'ultimo si divide in due versioni cioè quella monoposto ("''deperlù''", cioè "da solo") e quella biposto ("''conlatusa''", cioè "con la ragazza"). Si tratta di una bicilindrica equipaggiata con il motore S&S X-Wedge ed è stata presentata a Milano nel 2009. Il progetto è frutto di Roberto Crepaldi ed il suo design opera di Donato Cannatello.
▲Attualmente costruisce un solo modello, personalizzabile in ogni suo componente a piacere del cliente, ispirato alle moto semplici di una volta. Il modello si chiama ''Vun'', "uno" in dialetto milanese, nome che fa riferimento all'unicità di tale moto ed al motore [[Rotax]] monocilindrico installato. Grazie alla sua leggerezza ed alla semplicità di guida offerta dal suddetto motore, la Vun si rivela essere un mezzo estremamente facile, divertente ed efficace su strada, senza disdegnare onorevoli prestazioni su pista.
==Attività agonistica==
Nel [[Campionato Italiano Velocità 2025|2025]] il marchio viene riutilizzato nel [[Campionato Italiano Velocità]]. Un unico prototipo CR&S viene schierato nella classe [[Moto3]] della competizione nazionale con cui il pilota [[Elia Bartolini]] va a podio all'esordio.<ref>{{cita web|url=https://www.gpone.com/it/2025/04/06/moto3/civ-misano-vicente-perez-selfa-inaugura-lera-della-superpole-race.html|titolo=Moto3, CIV Misano: Vicente Pérez Selfa inaugura l'era della Superpole Race|editore=Buffer Overflow S.r.l.|autore=Daniela Piazza|data=6 aprile 2025|accesso=6 aprile 2025}}</ref>
==Galleria d'immagini==
<gallery>
File:CR&S Duu.jpg|[[CR&S DUU]]
</gallery>
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:CR&S motorcycles}}
[[nl:CR&S]]▼
{{Portale|aziende|moto|trasporti}}
|