Vecchi Welfen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 29:
== Ramo borgognone ==
Il più antico dei due gruppi era il '''ramo borgognone'''. Il suo membro più antico conosciuto fu [[Guelfo I
Corrado ebbe due figli: [[Corrado II di Borgogna|Corrado II]], che gli successe, e [[Ugo l'Abate|Ugo]], data la sua attitudine religiosa, venne soprannominato l'[[abate]]. Tradizionalmente gli viene dato un terzo figlio, [[Guelfo II]] del gruppo svevo.
Riga 41:
=== Galleria d'immagini ===
<gallery>
File:Welf I..jpg|[[Guelfo I
File:Wgt Stifterbüchlein 11v.jpg|L'imperatrice [[Giuditta di Baviera|Giuditta]] (* 795 † 843), figlia di Guelfo, moglie dell'Imperatore [[Ludovico il Pio]].
File:Grabmal Hemma.jpg|La regina [[Emma di Baviera|Emma]] (* 808 † 876), figlia di Guelfo, moglie del re [[Ludovico il Germanico]].
Riga 48:
=== Membri principali del ramo borgognone ===
* [[Guelfo I]], conte di Altdorf;
* [[
* [[
* [[Rodolfo I di Borgogna|Rodolfo I]], re di Borgogna;
* [[Rodolfo II di Borgogna|Rodolfo II]], re di Borgogna;
Riga 60 ⟶ 59:
== Ramo svevo ==
Il più vecchio membro conosciuto del '''ramo svevo''' è [[Guelfo II]], un conte in [[Svevia]], menzionato per la prima volta nell'842. Secondo la
=== Galleria d'immagini ===
Riga 74 ⟶ 73:
*[[Guelfo II]];
* San [[Corrado di Costanza]];
*[[Guelfo IV di Carinzia]]
== I Welfen ==
Riga 149 ⟶ 148:
HIL={{Box colorati|grigio}}[[Ildegarda (moglie di Carlo Magno)|Ildegarda]]<br /><small>''*[[758]] †[[783]]''</small>{{Fine box colorati}}|
CHA={{Box colorati|celeste|fond=#f08080}}[[Carlo Magno]]<br /><small>''*[[742]] †[[814]]''</small>{{Fine box colorati}}|
WEL={{Box colorati|giallo}}[[Guelfo I
}}
|