Mathieu Flamini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimuovo come da discussioni
ValterVBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale francese → Categoria:Calciatori della nazionale francese
 
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 12:
|TermineCarriera = 1º luglio 2019
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2001-2003|Olympique Marsiglia |
}}
Riga 25:
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2004-2005|{{NazU|CA|FRA|M|21}}|8 (1)
|2007-2008|{{Naz|CA|FRA|M}}|3 (0)
}}
}}
Riga 55:
Di padre [[roma]]no e madre [[Corsica|corsa]],<ref>{{cita news |lingua=en |url=https://www.independent.co.uk/sport/football/european/mathieu-flamini-we-have-to-be-at-the-front-of-the-physical-battle-if-we-have-to-fight-we-fight-784218.html |titolo=Mathieu Flamini: "We have to be at the front of the physical battle... if we have to fight, we fight" |pubblicazione=[[The Independent]] |data=20 febbraio 2008 |accesso=13 giugno 2008}}</ref> è cresciuto calcisticamente nell'[[Olympique de Marseille|Olympique Marsiglia]] e ha esordito in prima squadra il 23 dicembre [[2003]] in una partita di [[Ligue 1]] contro il [[Toulouse Football Club|Tolosa]] (1-0 per i [[Marsiglia|marsigliesi]]). Nella stessa stagione si è fatto notare al livello internazionale grazie alla 9 partite disputate in [[Coppa UEFA]], in cui ha debuttato il 26 febbraio [[2004]] entrando al 74º minuto contro il [[Futbol'nyj Klub Dnipro|Dnipro]] (1-0)<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/season=2003/matches/round=1720/match=73829/postmatch/lineups/index.html |titolo=Marseille-Dnipro 1-0 |data=26 febbraio 2004 |accesso=16 dicembre 2011}}</ref> e in cui ha disputato anche la finale persa 2-0 dall'Olympique Marsiglia a [[Göteborg]] contro il [[Valencia Club de Fútbol|Valencia]].<ref name="ArsenalUEFA">{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=209436.html |titolo=Flamini approda all'Arsenal |data=22 luglio 2004 |accesso=16 dicembre 2011}}</ref>
 
Alla fine della stagione 2003-2004 Flamini ha rifiutato il contratto da professionista propostogli dall'Olympique Marsiglia<ref name="sentenzaTAS">{{cita web |url=http://www.centrostudisport.it/PDF/TAS_CAS_ARCHIVIO/177.pdf |titolo=Arbitrage TAS/2004/A/761 SASP Olympique de Marseille (OM) c. Fédération Internationale de Football Association (FIFA), Arsenal Football Club et Mathieu Flamini, sentence du 31 octobre 2005 |lingua=fr |formato=PDF |pagine=2-3, 9 |data=1º novembre 2005 |accesso=4 giugno 2008}}</ref><ref name="ricorsoTASLEquipe">{{cita news |lingua=fr |url=https://www.lequipe.fr/Football/breves2005/20051031_164821Dev.html |titolo=Foot - Affaire Flamini - Pour le TAS l'OM a tort |pubblicazione=[[L'Équipe]] |data=31 ottobre 2005 |accesso=16 dicembre 2011 |urlmorto=sì |dataarchivio=12 aprile 2013 |urlarchivio=https://archive.todayis/20130412184010/http://www.lequipe.fr/Football/breves2005/20051031_164821Dev.html }}</ref> e si è trasferito in [[Inghilterra]].
 
==== Arsenal ====
Riga 96:
Ha esordito nella [[Nazionale di calcio della Francia|Nazionale maggiore]] il 16 novembre [[2007]] nell'[[amichevole]] con il [[Nazionale di calcio del Marocco|Marocco]] (2-2), subentrando all'80º minuto a [[Jérôme Rothen|Rothen]].
 
Inserito nei 30 preconvocati della [[Nazionale di calcio della Francia|Nazionale francese]] per l'[[Campionato europeo di calcio 2008|Europeo 2008]] non è figurato nella lista dei convocati definitiva del 28 maggio [[2008]]. È stato precauzionalmente riaggregato al gruppo il 2 giugno a seguito di un infortunio alla coscia capitato a [[Patrick Vieira|Vieira]],<ref>{{cita web |url=http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=82307 |titolo=Dubbi su Vieira, Domenech richiama in ritiro Flamini |editore=[[Rai News 24]] |data=2 giugno 2008 |accesso=9 gennaio 2010 |urlmorto=sì }}</ref> ma alla fine [[Raymond Domenech|Domenech]] ha scelto di non sostituire il [[capitano (calcio)|capitano]] dei [[Francia|francesi]] con Flamini.
 
== Dopo il ritiro ==
Riga 181:
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|FRA||M}}
{{Cronopar|16-11-2007|Saint-Denis|FRA|2|2|MAR|-|Amichevole|13={{Sostin|81}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|27-5-2008|Grenoble|FRA|2|0|ECU|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
Riga 216:
 
[[Categoria:Italo-francesi]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale francese]]
[[Categoria:Fondatori di impresa]]