Expedition 63: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
→Lancio e berthing dell'HTV-9: Wikilink |
||
Riga 57:
[[File:ISS-63 Japanese and Canadian space station components.jpg|thumb|I componenti giapponesi della [[Stazione spaziale internazionale]], [[Japanese Experiment Module|Kibo]] e [[HTV-9]], e il [[Mobile_Servicing_System#Canadarm2|Canadarm2]]]]
=== Lancio e berthing dell'HTV-9 ===
Il lancio della navicella cargo giapponese [[HTV-9]] avvenne il 20 maggio dal [[Centro spaziale di Tanegashima]] a bordo del lanciatore H-IIB. Fu l'ultimo lancio per questo lanciatore che venne usato solo per le missioni dell'HTV con una percentuale di successo del 100%. Nella prossima missione di rifornimento giapponese verrà usata la versione HTV-X del veicolo cargo e verrà lanciata con il nuovo lanciatore [[H3 (lanciatore)|H3]] nel 2022. La navicella HTV-9 arrivò alla ISS il 25 maggio, quando venne catturata da Cassidy ai comandi del Canadarm2 con l'assistenza di Vagner.<ref>{{cita web|url=https://blogs.nasa.gov/spacestation/2020/05/20/japanese-cargo-vehicle-lifts-off-to-resupply-station-crew/|titolo=Japanese Cargo Vehicle Lifts Off To Resupply Station Crew|editore=NASA|autore=Norah Moran|data=20 maggio 2020|lingua=en}}</ref> Dopo che i controllori eseguirono un berthing della navicella al boccaporto nadir di Unity, Cassidy e Vagner aprirono il boccaporto e iniziarono a trasferire i 4300 kg di carico presente nella navicella alla ISS. La HTV-9 rimase attraccata alla ISS due mesi, fino alla fine di luglio.<ref>{{cita web|url=https://blogs.nasa.gov/spacestation/2020/05/26/expedition-63-awaits-spacex-crew-unpacks-japanese-cargo/|titolo=Expedition 63 Awaits SpaceX Crew, Unpacks Japanese Cargo|editore=NASA|autore=Mark Garcia|data=26 maggio 2020|lingua=en}}</ref>
=== Contaminazione dell'aria ===
|