Kentwell Hall: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m - refuso e spazi superflui |
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 42:
== Storia ==
La tenuta di Kentwell, menzionata già nel ''[[Domesday Book]]'' (1066), era in origine di proprietà della famiglia de Kentwelle: il primo appartenente a questa famiglia ad esserne proprietario fu un certo Frodo.<ref name=sitouff-history/> I de Kentwelle rimasero quindi proprietari della tenuta fino al 1250, anno in cui la stessa divenne di proprietà della corona.<ref name=sitouff-history/>
In seguito, tra il 1250 e il 1375, la tenuta di Kentwell fu di proprietà della famiglia De Valence, che era di origine francese.<ref name=sitouff-history/> A partire dal 1375, con il matrimonio dell'ereditiera Katherine Mylde (o Meld) con Sir Thomas de Clopton, Kentwell divenne di proprietà di quest'ultima famiglia.<ref name=sitouff-history/>
Riga 56:
Nel 1823, la residenza fu quindi acquisita da Robert Hart Logan, nato in Canada da un emigrante scozzese, che investì una cifra che si aggirava forse a circa 53.000 sterline.<ref name=sitouff-history/> Logan fece apportare un'opera di ammodernamento degli interni, che furono rifatti in stile gotico.<ref name=sitouff-history/>
Alla morte di Robert Hart Logan, avvenuta nel 1838, Kentwell Hall venne ereditata dal fratello di quest'ultimo, che la cedette ad Edward Robert Starkie Bence.<ref name=sitouff-history/> I Bence erano una dinastia di
In seguito, nel 1971, Kentwell Hall venne acquistata da Patrick Phillips, che iniziò un'opera di restauro della residenza.<ref name=sitouff-history/>
|