Primantenna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alessio86roma (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Alessio86roma (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 14:
|canali affiliati 1 = Motori Tv
|sito = [https://www.primantenna.tv primantenna.tv]
|terr mux 1 = [[Televisioni locali italiane del Piemonte|Eitowers Piemonte]]
|terr can nome 1 = PrimaantennaPRIMANTENNA
|terr can zona 1 = {{bandiera|Piemonte}} [[Piemonte]]
|terr can standard 1 = [[DVB-T]]
Riga 21:
|terr can lcn 1 = Canale 14
|terr can def 1 = [[HDTV|HD]]
|terr mux 2 = [[Televisioni locali italiane della Liguria|Eitowers Liguria]]
|terr can nome 2 = PRIMANTENNA
|terr can zona 2 = {{bandiera|Liguria}} [[Liguria]]
Riga 41:
Con l'avvento del digitale terrestre Primantenna amplia la sua copertura: oltre al Piemonte (la si riceve sul canale LCN 14), viene sintonizzata anche in Liguria al numero 92 e nelle province occidentali della Lombardia al numero 117 e 298. Gli altri canali del gruppo Primantenna sono Motori Tv (visibile in Piemonte sulla LCN 89, in Liguria LCN 93 e in Lombardia LCN 118), Motori Tv Market, Primantenna Family, Radio Jukebox Tv e Canale Piemonte, diffuse esclusivamente in Piemonte.
 
A causa della riduzione delle frequenze dovuta alla liberazione della banda 700 MHz, nel mese di marzo 2022 vengono definitivamente chiusi gran parte dei canali secondari del gruppo: rimangono attivi l'ammiraglia Primantenna (in Piemonte LCN 14, in Liguria LCN 9279 e in Lombardia LCN 188), la commerciale Motori Tv (in Piemonte LCN 8978) e [[Quartarete TV|Quartarete Blu]], storico marchio televisivo riesumato nel 2019 da parte dell'editore di Primantenna.
 
== Programmi ==